Archivio per tag: Fim
Fim Cisl: l'azienda Adi sostiene l'istruzione dei figli dei 129 dipendenti
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 15:15
“La famiglia ADI dà valore ai vostri figliâ€. Con questo slogan, il 2 aprile 2015 è stato presentato ufficialmente l'accordo di intesa tra RSU, FIM CISL Vicenza e direzione aziendale di ADI spa di Thiene, leader nel settore della produzione di utensili diamantati, rappresentata dalla proprietà Sig.ra Carla Ricciolini.
Continua a leggereFirmato accordo per Engineering, stop licenziamenti a Vicenza
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 18:11
Firmato l'accordo alla Campagnolo, 90% dei lavoratori favorevoli
Martedi 31 Marzo 2015 alle 17:01
Campagnolo, lavoratori al voto sulla nuova ipotesi di accordo tra sindacati e azienda
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 12:01
Campagnolo, sospesa procedura di mobilità: "ma presidio prosegue". Tappa di solidarietà e appello ai campioni Sella e Nibali
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 12:53
I problemi alla storica azienda vicentina di biciclette Campagnolo vanno avanti da diversi anni: l'ultimo caso nel 2009 aveva portato a un'altra sessantina di esuberi. Cinque anni dopo la situazione pare ripetersi "ma questa volta non staremo zitti" ci dicono con decisione alcuni dei lavoratori attorno al presidio allestito davanti alla sede vicentina della fabbrica in zona industriale. In Romania Campagnolo negli ultimi dieci ha ha già delocalizzato 400 unità della produzione. E ora sindacati e lavoratori, giorno e notte a presidiare la protesta, vogliono chiarezza.
Continua a leggere
Sit-in lavoratori Engineering Vicenza, FIOM: annunciata mobilità di 63 persone
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 22:57
In 300 al corteo Campagnolo, zona industriale paralizzata
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 20:48
Il primo Consiglio direttivo 2015 della Fim Cisl di Vicenza
Sabato 24 Gennaio 2015 alle 18:53
FIM: Campagnolo delocalizza e annuncia licenziamento di 68 lavoratori a Vicenza
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 21:28
Maurizio Montini della Segreteria Fim Cisl Vicenza comunica che l’azienda Campagnolo ha intenzione di delocalizzare in Romania e ha annunciato il licenziamento di 68 lavoratori a Vicenza
Nell'incontro che si è svolto mercoledì 21 la Direzione aziendale ha annunciato ai rappresentanti dei lavoratori e alle organizzazioni sindacali FIM e FIOM territoriali, l'intenzione di procedere con una pesante ristrutturazione che colpisce la casa madre, cioè lo stabilimento principale del gruppo.
Continua a leggere
Job-Act, la riflessione di Pantano della Fim-Cisl tra speranze e disillusioni sindacali
Venerdi 26 Dicembre 2014 alle 19:06
In questi giorni il cdm ha varato i decreti attuativi del contratto a tutele crescenti e della nuova aspi. Subito sono partite le polemiche e si sono rinverdite le divisioni sindacali con la CISL a dichiarare che i provvedimenti, pur migliorabili vanno nella giusta direzione, mentre la CGIl e la UIL a dire che invece non va bene nulla.
Continua a leggere