Festival NoDalMolin, lunedì il giorno de "La Scelta"
Domenica 26 Agosto 2012 alle 16:36 Presidio Permanente NoDalMolin - Lunedì «sera ascolterete quattro  storie vere provenienti da uno dei conflitti più atroci, sanguinosi e  assurdi che l'essere umano abbia mai combattuto. Nei libri di storia la  chiamano 'Dissoluzione della Ex-Repubblica Federale Socialista di  Jugoslavia'... ma sui muri di Sarajevo trovi una definizione molto più  semplice 'Welcome to Hell', 'Benvenuti all'Inferno'...».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin - Lunedì «sera ascolterete quattro  storie vere provenienti da uno dei conflitti più atroci, sanguinosi e  assurdi che l'essere umano abbia mai combattuto. Nei libri di storia la  chiamano 'Dissoluzione della Ex-Repubblica Federale Socialista di  Jugoslavia'... ma sui muri di Sarajevo trovi una definizione molto più  semplice 'Welcome to Hell', 'Benvenuti all'Inferno'...».			
			Continua a leggere
			Giometto lancia le sue "Molotov" contro il Festival NoDalMolin e Variati
Sabato 25 Agosto 2012 alle 16:12 Silvano Giometto, Vicenza Rinasce  -  Devo chiedere scusa ai vicentini se per un periodo sono stati interrotti i comunicati a Ponte degli Angeli. In queste tre ultime settimane, la causa dell'interruzione è da attribuirsi a  uno sviluppo esagerato della mia intelligenza, che mi ha fatto molto soffrire. Sintomi di emicrania diffusa accompagnata dal fastidio all'alluce valgo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvano Giometto, Vicenza Rinasce  -  Devo chiedere scusa ai vicentini se per un periodo sono stati interrotti i comunicati a Ponte degli Angeli. In queste tre ultime settimane, la causa dell'interruzione è da attribuirsi a  uno sviluppo esagerato della mia intelligenza, che mi ha fatto molto soffrire. Sintomi di emicrania diffusa accompagnata dal fastidio all'alluce valgo.			
			Continua a leggere
			Festival NoDalMolin, domenica il primo approfondimento: "salviamo il paesaggio"
Sabato 25 Agosto 2012 alle 15:40 
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin - Luca Martinelli, giornalista di Altreconomia, aprirà il ciclo di approfondimenti proposto dal Festival NoDalMolin per i beni comuni. Domenica 26 agosto alle 18.30, infatti, presenterà il suo ultimo libro "Salviamo il paesaggio!", manuale per difendere il territorio da cemento e altri abusi. Con lui Francesco Miazzi, rappresentante del comitato Lasciateci Respirare di Monselice.
Continua a leggereFestival NoDalMolin chiude oggi con Ascanio Selestini
Sabato 10 Settembre 2011 alle 10:39 Presidio Permanente NoDalMolin  - Oggi, sabato 10 settembre, arriva al Festival NodalMolin Ascanio Celestini per un'ultima serata di teatro al Park Farini. L'attore, già presente al festival di due edizioni fa, salirà sul palco alle ore 21.00. Prima di lui, alle 18.30, la compagnia teatrale "La Piccionaia I Carrara" presenta una prova aperta della produzione l'Avaro in blues dal titolo "L'avaro interrotto" (vedi scheda in fondo).
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  - Oggi, sabato 10 settembre, arriva al Festival NodalMolin Ascanio Celestini per un'ultima serata di teatro al Park Farini. L'attore, già presente al festival di due edizioni fa, salirà sul palco alle ore 21.00. Prima di lui, alle 18.30, la compagnia teatrale "La Piccionaia I Carrara" presenta una prova aperta della produzione l'Avaro in blues dal titolo "L'avaro interrotto" (vedi scheda in fondo).Continua a leggere
Festival NoDalMolin, 8 settembre dedicato alle famiglie
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 14:59 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Oggi, 8 settembre,  il Festival NoDalMolin per i Beni Comuni sarà all'insegna delle famiglie: a partire dalle 16.00, infatti, apriranno i banchi del mercato "Col Cavolo! I frutti dell'AltroComune" con i piccoli produttori locali e gli artigiani del riuso. Alla stessa ora prenderanno il via le animazioni per bambini con Arciragazzi, mentre alle 18.00 Rancurarte proporrà ai più piccoli uno spettacolo dei Giullastri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Oggi, 8 settembre,  il Festival NoDalMolin per i Beni Comuni sarà all'insegna delle famiglie: a partire dalle 16.00, infatti, apriranno i banchi del mercato "Col Cavolo! I frutti dell'AltroComune" con i piccoli produttori locali e gli artigiani del riuso. Alla stessa ora prenderanno il via le animazioni per bambini con Arciragazzi, mentre alle 18.00 Rancurarte proporrà ai più piccoli uno spettacolo dei Giullastri.			
			Continua a leggere
			Festival NoDalMolin: lunedì manifestazione per NoTav Valsusini, martedì bus per sciopero
Domenica 4 Settembre 2011 alle 15:39 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Lunedì 5 settembre i cancelli del Festival NoDalMolin saranno chiusi per manifestazione: alle 20.30, infatti, è prevista un'iniziativa sotto le mura della Gendarmeria Europea, in Via Monte Grappa e contro la militarizzazione delle città.  In queste settimane estive migliaia di lacrimogeni (peraltro vietati dalle convenzioni internazionali) sono stati lanciati contro anziani, donne e uomini, famiglie con bambini che in Val di Susa si oppongono da 20 anni a un'opera pericolosa quanto inutile, la Tav.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Lunedì 5 settembre i cancelli del Festival NoDalMolin saranno chiusi per manifestazione: alle 20.30, infatti, è prevista un'iniziativa sotto le mura della Gendarmeria Europea, in Via Monte Grappa e contro la militarizzazione delle città.  In queste settimane estive migliaia di lacrimogeni (peraltro vietati dalle convenzioni internazionali) sono stati lanciati contro anziani, donne e uomini, famiglie con bambini che in Val di Susa si oppongono da 20 anni a un'opera pericolosa quanto inutile, la Tav.			
			Continua a leggere
			Festival NoDalMolin: sabato sul palco i Modena City Ramblers
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 21:37 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Sabato 3 settembre al Festival NoDalMolin arrivano i Modena City Ramblers, che si esibiranno alle 21.00 sul palco grande. La band, già protagonista l'anno passato di uno splendido concerto sotto il diluvio, torna tra i vicentini dopo essere stata tra i primi gruppi musicali a sostenere la mobilitazione della città berica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Sabato 3 settembre al Festival NoDalMolin arrivano i Modena City Ramblers, che si esibiranno alle 21.00 sul palco grande. La band, già protagonista l'anno passato di uno splendido concerto sotto il diluvio, torna tra i vicentini dopo essere stata tra i primi gruppi musicali a sostenere la mobilitazione della città berica.			
			Continua a leggere
			Festival NoDalMolin. Domani dibattito sulla guerra e sulle sue conseguenze
Martedi 30 Agosto 2011 alle 16:30 
				
			
			
			    Presidio Permanente NoDalMolin - Si discuterà di guerra, mercoledì 31 agosto, al festival NoDalMolin a partire dalle ore 18.30. Intesa non soltanto nella sua furia distruttrice, fatta di bombe, esplosioni, morti e mutilazioni, ma anche nelle sue conseguenze sulla vita di milioni di percone costrette a fuggire. Al dibattito – intitolato “L'Italia ripudia la guerra? Dalla parte della vittime, tra bombardamenti e diritto di fuga†- prenderanno parte Paola Carmignola (infermiera di Emergency), Devi Sacchetto (sociologo), Nicola Grigion (attivista della campagna Welcome) e Olol Jackson (Presidio Permanente).
Continua a leggereFestival NoDalMolin: martedì don Gallo e Moni Ovadia
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 23:09 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Il festival verso lo sciopero generale del 6 settembre: "ci saremo"
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Il festival verso lo sciopero generale del 6 settembre: "ci saremo"Due ospiti d'eccezione saranno sul palco del Festival NoDalMolin per i Beni Comuni martedì 30 agosto: i vicentini, infatti, potranno assistere alle 21.00 a un inedito spettacolo teatrale con Don Gallo e Moni Ovadia (insieme nella foto d'archivio). Alle 18.30, invece, è in programma il dibattito "Questa terra è la nostra terra: quali percorsi verso la società dei beni comuni?"; ospite del Festival sarà Paolo Cacciari, curatore di un libro a più mani nel quale si provano a tracciare alcuni percorsi verso una comunità non più asservita ai profitti e alle folli dinamiche del mercato e della devastazione territoriale.
Continua a leggereIrene Rui: veniteci a trovarci ll Festival No Dal Molin - Beni Comuni
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 11:54 Irene Rui, Presidio Permanente No Dal Molin  -  Al Festival No Dal Molin - Beni Comuni, sono presenti gli stand organizzati dal Presidio Permanente No Dal Molin e Vicenza Libera, con il Laboratorio sul Parco della Pace in cui si raccolgono i questionari e idee dei cittadini per la contaminazione della grande area di 693.000 mq conquistata dalla città di Vicenza; e delle donne No Dal Molin con materiale informativo sulla nuova base militare e la militarizzazione del territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Presidio Permanente No Dal Molin  -  Al Festival No Dal Molin - Beni Comuni, sono presenti gli stand organizzati dal Presidio Permanente No Dal Molin e Vicenza Libera, con il Laboratorio sul Parco della Pace in cui si raccolgono i questionari e idee dei cittadini per la contaminazione della grande area di 693.000 mq conquistata dalla città di Vicenza; e delle donne No Dal Molin con materiale informativo sulla nuova base militare e la militarizzazione del territorio.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    