Archivio per tag: Festa dei popoli
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Sabato 6 gennaio alle 10.30, in occasione della festa solenne dell'Epifania, la chiesa Cattedrale di Vicenza tornerà ad animarsi di colori, suoni e canti di ogni parte del mondo grazie alla Festa dei popoli organizzata dall'Ufficio diocesano Migrantes. La Messa presieduta dal vescovo mons. Beniamino Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti e preghiere e presenteranno doni propri dei diversi Paesi di origine.
				
			
			
			Sabato 6 gennaio alle 10.30, in occasione della festa solenne dell'Epifania, la chiesa Cattedrale di Vicenza tornerà ad animarsi di colori, suoni e canti di ogni parte del mondo grazie alla Festa dei popoli organizzata dall'Ufficio diocesano Migrantes. La Messa presieduta dal vescovo mons. Beniamino Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti e preghiere e presenteranno doni propri dei diversi Paesi di origine.
			
			
		
		
						
		Epifania a Vicenza: festa dei popoli in Cattedrale con il Vescovo Beniamino Pizziol
Martedi 2 Gennaio 2018 alle 11:21 Sabato 6 gennaio alle 10.30, in occasione della festa solenne dell'Epifania, la chiesa Cattedrale di Vicenza tornerà ad animarsi di colori, suoni e canti di ogni parte del mondo grazie alla Festa dei popoli organizzata dall'Ufficio diocesano Migrantes. La Messa presieduta dal vescovo mons. Beniamino Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti e preghiere e presenteranno doni propri dei diversi Paesi di origine.
				
			
			
			Sabato 6 gennaio alle 10.30, in occasione della festa solenne dell'Epifania, la chiesa Cattedrale di Vicenza tornerà ad animarsi di colori, suoni e canti di ogni parte del mondo grazie alla Festa dei popoli organizzata dall'Ufficio diocesano Migrantes. La Messa presieduta dal vescovo mons. Beniamino Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti e preghiere e presenteranno doni propri dei diversi Paesi di origine.
Continua a leggere
Al Baronio la "Festa dei Popoli" con gli immigrati di Vicenza e il Comune
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 16:11 Il Comune di Vicenza annuncia che torna a Vicenza la Festa dei popoli. L'appuntamento per conoscere e  incontrare persone e tradizioni di tanti Paesi presenti in città è  quest'anno fissato per sabato 8 ottobre all'istituto Baronio, in viale  Trento 139. Il programma prevede incontri all’insegna dello sport, della  cucina e della musica di tutto il mondo, a partire dalle 9, quando  prenderà il via il torneo di calcetto che vedrà rappresentanti di vari  Paesi, fra cui giovani richiedenti asilo. Il pranzo (dalle 13 alle  15) proporrà piatti etnici. A seguire, alle 15, è prevista una tavola  rotonda con il consiglio degli stranieri, istituito quest'anno con  l’elezione dei primi 21 membri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza annuncia che torna a Vicenza la Festa dei popoli. L'appuntamento per conoscere e  incontrare persone e tradizioni di tanti Paesi presenti in città è  quest'anno fissato per sabato 8 ottobre all'istituto Baronio, in viale  Trento 139. Il programma prevede incontri all’insegna dello sport, della  cucina e della musica di tutto il mondo, a partire dalle 9, quando  prenderà il via il torneo di calcetto che vedrà rappresentanti di vari  Paesi, fra cui giovani richiedenti asilo. Il pranzo (dalle 13 alle  15) proporrà piatti etnici. A seguire, alle 15, è prevista una tavola  rotonda con il consiglio degli stranieri, istituito quest'anno con  l’elezione dei primi 21 membri.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 La cattedrale di Vicenza tornerà ad animarsi di colori, suoni e canti di ogni parte del mondo grazie alla Festa dei popoli organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes. In occasione della festa solenne dell’Epifania in Duomo martedì 6 gennaio alle 10.30 il vescovo Beniamino Pizziol celebrerà una Messa animata dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi con canti e preghiere propri dei diversi Paesi di origine.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  La cattedrale di Vicenza tornerà ad animarsi di colori, suoni e canti di ogni parte del mondo grazie alla Festa dei popoli organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes. In occasione della festa solenne dell’Epifania in Duomo martedì 6 gennaio alle 10.30 il vescovo Beniamino Pizziol celebrerà una Messa animata dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi con canti e preghiere propri dei diversi Paesi di origine.   			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Epifania, torna la Festa dei Popoli in Cattedrale a Vicenza
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 17:37 La cattedrale di Vicenza tornerà ad animarsi di colori, suoni e canti di ogni parte del mondo grazie alla Festa dei popoli organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes. In occasione della festa solenne dell’Epifania in Duomo martedì 6 gennaio alle 10.30 il vescovo Beniamino Pizziol celebrerà una Messa animata dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi con canti e preghiere propri dei diversi Paesi di origine.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  La cattedrale di Vicenza tornerà ad animarsi di colori, suoni e canti di ogni parte del mondo grazie alla Festa dei popoli organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes. In occasione della festa solenne dell’Epifania in Duomo martedì 6 gennaio alle 10.30 il vescovo Beniamino Pizziol celebrerà una Messa animata dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi con canti e preghiere propri dei diversi Paesi di origine.   			
			Continua a leggere
			Festa dei popoli, indipendentisti e polemiche: la versione della Commissione organizzatrice
Giovedi 19 Giugno 2014 alle 16:42 La presenza di un gruppo di appartenenti ai movimenti indipendentisti veneti alla Festa dei Popoli di domenica 15 giugno 2014 ha generato l'interesse dei media e diverse polemiche (leggi qui e anche qui per saperne di più). Ora vuole esprimere il suo pensiero anche la Commissione Festa dei popoli di Thiene, cioè le persone che la festa la pensano, la organizzano, la preparano, la gestiscono e se ne assumono i costi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La presenza di un gruppo di appartenenti ai movimenti indipendentisti veneti alla Festa dei Popoli di domenica 15 giugno 2014 ha generato l'interesse dei media e diverse polemiche (leggi qui e anche qui per saperne di più). Ora vuole esprimere il suo pensiero anche la Commissione Festa dei popoli di Thiene, cioè le persone che la festa la pensano, la organizzano, la preparano, la gestiscono e se ne assumono i costi.			
			Continua a leggere
			Gli indipendentisti veneti si preparano a manifestare. Sabato corteo nel vicentino
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 21:30 Il mancato permesso da parte della moglie dell'assessore thienese Maurizio Fanton e di altri organizzatori a partecipare alla Festa dei Popoli tenutasi a Thiene, presso Villa Fabris domenica 15 giugno, agli indipendentisti veneti ha sollevato non pochi malcontenti. E' stata indetta una manisfestazione, organizzata dai gruppi indipendentisti, per protestare per l'accaduto, sabato 21 giugno, alle ore 10. Un corteo partirà dalla stazione dei treni di Thiene e arriverà fino a piazza Chilesotti dove si terrà un comizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il mancato permesso da parte della moglie dell'assessore thienese Maurizio Fanton e di altri organizzatori a partecipare alla Festa dei Popoli tenutasi a Thiene, presso Villa Fabris domenica 15 giugno, agli indipendentisti veneti ha sollevato non pochi malcontenti. E' stata indetta una manisfestazione, organizzata dai gruppi indipendentisti, per protestare per l'accaduto, sabato 21 giugno, alle ore 10. Un corteo partirà dalla stazione dei treni di Thiene e arriverà fino a piazza Chilesotti dove si terrà un comizio.			
			Continua a leggere
			Venetisti tra esclusioni alla "Festa dei Popoli" e le parole del Papa per l'indipendenza
Domenica 15 Giugno 2014 alle 21:24 Gianluca Busato, Veneto Sì - Tra  le peggiori forme di razzismo possiamo annoverare senz’altro il  razzismo degli antirazzisti, che suona pure un po’ paradossale. Oggi se  ne è avuto un esempio a Thiene, in occasione della Festa dei Popoli  organizzata a Villa Fabris. Infatti una gruppo di ragazzi veneti  desiderava partecipare ai festeggiamenti unendosi alle rappresentanze  dei vari popoli del mondo, con la bandiera veneta, a significare uno  spirito di fratellanza e solidarietà verso ogni nazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Veneto Sì - Tra  le peggiori forme di razzismo possiamo annoverare senz’altro il  razzismo degli antirazzisti, che suona pure un po’ paradossale. Oggi se  ne è avuto un esempio a Thiene, in occasione della Festa dei Popoli  organizzata a Villa Fabris. Infatti una gruppo di ragazzi veneti  desiderava partecipare ai festeggiamenti unendosi alle rappresentanze  dei vari popoli del mondo, con la bandiera veneta, a significare uno  spirito di fratellanza e solidarietà verso ogni nazione.			
			Continua a leggere
			"Aspettando la Festa dei Popoli" un paio di eventi per interculturalità e integrazione
Mercoledi 11 Giugno 2014 alle 15:05 Comune di Vicenza - In questo fine settimana a Vicenza si terrà un doppio appuntamento all’insegna dell’interculturalità e dell'integrazione. Sarà un'anticipazione della prossima Festa dei Popoli 2014 che si terrà nel mese di settembre, organizzata dall’Unione Immigrati di Vicenza con la collaborazione dell'assessorato alla comunità e alle famiglie e di Migrantes.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - In questo fine settimana a Vicenza si terrà un doppio appuntamento all’insegna dell’interculturalità e dell'integrazione. Sarà un'anticipazione della prossima Festa dei Popoli 2014 che si terrà nel mese di settembre, organizzata dall’Unione Immigrati di Vicenza con la collaborazione dell'assessorato alla comunità e alle famiglie e di Migrantes.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di           Vicenza –           Lunedì 6 gennaio alle           10.30, in occasione       della festa solenne dell’Epifania, la chiesa cattedrale di Vicenza       tornerà ad       accogliere l’oramai tradizionale celebrazione della Festa dei popoli.       La Messa presieduta dal vescovo       Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel       territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti       e       preghiere propri dei diversi Paesi di origine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza –           Lunedì 6 gennaio alle           10.30, in occasione       della festa solenne dell’Epifania, la chiesa cattedrale di Vicenza       tornerà ad       accogliere l’oramai tradizionale celebrazione della Festa dei popoli.       La Messa presieduta dal vescovo       Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel       territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti       e       preghiere propri dei diversi Paesi di origine.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Epifania con la Festa dei popoli alla cattedrale di Vicenza
Venerdi 3 Gennaio 2014 alle 11:13 Diocesi di           Vicenza –           Lunedì 6 gennaio alle           10.30, in occasione       della festa solenne dell’Epifania, la chiesa cattedrale di Vicenza       tornerà ad       accogliere l’oramai tradizionale celebrazione della Festa dei popoli.       La Messa presieduta dal vescovo       Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel       territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti       e       preghiere propri dei diversi Paesi di origine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza –           Lunedì 6 gennaio alle           10.30, in occasione       della festa solenne dell’Epifania, la chiesa cattedrale di Vicenza       tornerà ad       accogliere l’oramai tradizionale celebrazione della Festa dei popoli.       La Messa presieduta dal vescovo       Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel       territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti       e       preghiere propri dei diversi Paesi di origine.			
			Continua a leggere
			Tutti su per la scalinata, al primo piano della basilica. Ma senza bar
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 07:52 Le sventure, a volte, possono essere positive. L’allagamento accaduto all’interno della Basilica Palladiana, che secondo quanto riportato dall’assessore alla crescita e vicesindaco Jacopo Bulgarini è stato causato da una sfortunata coincidenza tra l’intasamento dell’orinatoio e il blocco della fotocellula dello sciacquone, ha reso necessaria l’apertura delle due antiche scalinate laterali chiuse da anni. E il successo è stato immediato.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Le sventure, a volte, possono essere positive. L’allagamento accaduto all’interno della Basilica Palladiana, che secondo quanto riportato dall’assessore alla crescita e vicesindaco Jacopo Bulgarini è stato causato da una sfortunata coincidenza tra l’intasamento dell’orinatoio e il blocco della fotocellula dello sciacquone, ha reso necessaria l’apertura delle due antiche scalinate laterali chiuse da anni. E il successo è stato immediato.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  "Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
"Chi nasce in Italia è italiano", sabato la Festa dei Popoli. L'appello di Sala ai vicentini
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 14:08 "Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  "Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.  			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    