Saldi dal 5 gennaio, Federmoda: vittoria del buon senso
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 15:28
Confcommercio Vicenza Per Federmoda Confcommercio Vicenza la data di partenza dei saldi invernali era “la linea del Piaveâ€: “Il via il 2 gennaio 2016 è una follia e non deve passareâ€, aveva tuonato il presidente provinciale Matteo Garzaro, alla vigilia della riunione tecnica alla Conferenza delle Regioni del 27 ottobre scorso. E alla fine le barricate hanno tenuto: i saldi invernali non partiranno il 2 gennaio, come aveva richiesto Federdistribuzione (in rappresentanza di parte della grande distribuzione), bensì martedì 5 gennaio. Continua a leggere
Ipotesi di anticipo saldi al 2 gennaio, Garzaro (Federmoda): follia
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 18:41
Confcommercio VicenzaÂ
"Anticipare i saldi al 2 gennaio? E' una follia. Avanti di questo passo ci proporranno di fare le vendite di fine stagione a metà dicembre, quando ancora non è iniziato l'inverno. Questa proposta è un autentico controsenso al quale rispondiamo con un perentorio no!". Va dritto al punto Matteo Garzaro, presidente provinciale di Federmoda-Confcommercio sull'ipotesi, che sta circolando a livello nazionale, di anticipare i saldi al primo sabato di gennaio anziché a martedì 5 gennaio.
Continua a leggereSaldi al via il 4 luglio, Garzaro: chiamarle vendite di fine stagione è controsenso
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 16:53
Confcommercio Vicenza annuncia l'inizio dei saldi a Vicenza
Sabato 4 luglio inizia la stagione dei saldi estivi, che si concluderà il 31 agosto. Le attese, per i consumatori e per i commercianti del settore tessile-abbigliamento, sono per una partenza sprint, considerato che l’estate entra nel vivo proprio in questi giorni. “Chiamarle vendite di fine stagione è un controsenso– spiega Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio che associa oltre 700 negozi del dettaglio in provincia di Vicenza. Continua a leggereContraffazione, Federmoda: nel vicentino sequestrata merce per più di tre milioni
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 16:16
Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio Vicenza
Quello della contraffazione è un danno enorme alle nostre imprese del dettaglio di abbigliamento, pelletterie e calzature. Una piaga sulla quale non dobbiamo mai abbassare la guardia, perché va ad erodere quote di fatturato alle aziende oneste e ad alimentare un mercato parallelo fatto anche di criminalità organizzata e lavoratori fuori da qualsiasi sistema di tutela e garanzia. Continua a leggereFedermoda Vicenza: se aumentano i tributi locali situazione diventerà insostenibile
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 16:04
La denuncia di Confcommercio Vicenza-Federmoda sulla situazione del tessile-abbigliamento
“La moda italiana rischia di entrare in seria difficoltà se, come sta accadendo, non si rilanciano i consumi del dettaglio tessile-abbigliamento. Qui ci stiamo giocando una fetta importante del made in Italy, perché i nostri negozi valgono oltre il 45% del fatturato totale della produzione: se non si vedono presto segnali di ripartenza del mercato interno, le conseguenze ricadranno su tutta la filieraâ€.
Continua a leggereSaldi e liquidazioni, Garzaro (Federmoda Vicenza): basta furbetti
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 15:16
Durante l’assemblea (foto) dell’Associazione Federmoda di Confcommercio Vicenza il presidente Matteo Garzaro chiede di cambiare le regole delle vendite di fine stagione e di liquidazione, annunciando che: “Abbiamo sollecitato un intervento normativo della Regione che punisca le pratiche scorretteâ€.Continua a leggere
Report e moda, Fabris (CNA) conferma le difficoltà per le aziende artigiane locali
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 15:30
Dopo il servizio trasmesso dalla trasmissione Report su Raitre, la Presidente di CNA Vicenza, Cinzia Fabris, entra nella questione della moda italiana e del Made in Italy: "ancora una volta viene messa in evidenza la necessità di presidiare l'attenzione verso il rispetto delle regole, la ricerca di una sostenibilità economica per tutte le fasi di filiera ed azioni specifiche a supporto dell'etica d'impresa. Anche nel nostro territorio le aziende artigiane segnalano e lamentano situazioni e difficoltà analoghe a quelle emerse nel corso della trasmissione Report, andata in onda domenica sera su RaiTre".
Continua a leggere
Saldi anticipati anche in Veneto? Federmoda Vicenza: a questo punto e' inevitabile
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 16:47
Per consentire ai negozianti di iniziare le vendite di fine stagione anziché, come al solito, il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, previsto per lunedì 5 gennaio nel 2015, le regioni Toscana e Lombardia, così come altre regioni d’Italia, hanno annunciato che la stagione dei saldi invernali 2015 comincerà in anticipo, sabato 3 gennaio.
Continua a leggere
Aperture festive, per Federmoda bilancio in profondo rosso
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 14:55
Riceviamo da Confcommercio Vicenza e pubblichiamo
Secondo l'analisi di Federmoda-Confcommercio Vicenza, nei 3 anni di deregulation degli orari il fatturato ha segnato un -20% e i costi sono aumentati. Il Presidente Garzaro: "Altro che spinta all'economia, le imprese non riescono più a sostenere il peso delle liberalizzazioni". Continua a leggereNegozi di abbigliamento, nel vicentino una chiusura ogni quattro giorni
Martedi 23 Settembre 2014 alle 15:04
Federmoda-Confcommercio Vicenza - “In tre anni e mezzo hanno chiuso più di 300 imprese del dettaglio di abbigliamento in provincia di Vicenza, che davano lavoro ad oltre mille addetti. Come dire che abbiamo perso circa 7 imprese al mese, una ogni quattro giorni. Se non è emergenza questa, come la dobbiamo chiamare?â€.
Continua a leggere
