Dieci milioni di euro per 22 progetti di promozione del vino veneto nel mondo
Martedi 4 Agosto 2015 alle 16:16
Regione Veneto Si è conclusa anche quest’anno la fase di valutazione dei progetti presentati dalla imprese venete per l’utilizzo di risorse comunitarie destinate alla promozione all’estero dei vini di qualità . Ad annunciarlo è l’assessore regionale al turismo, alla promozione e al commercio estero, Federico Caner, che insieme al collega assessore all’agricoltura, Giuseppe Pan, segue l’applicazione della normativa europea relativa all’Organizzazione Comune di Mercato del settore vitivinicolo e in particolare la misura relativa alla promozione dei nostri vini nei Paesi extraeuropei.
Continua a leggereComuni di confine, Caner: 35 milioni per il Veneto
Martedi 28 Luglio 2015 alle 00:05
Nota della Regione Veneto
“Via libera dal Comitato per i comuni di confine veneti a 35 milioni di finanziamenti dall’ex fondo Odiâ€. Ne dà notizia l’assessore regionale Federico Caner, che rappresenta la Regione Veneto nel Comitato paritetico per la gestione dell’Intesa presieduto dal parlamentare bellunese Roger De Menech. E nel quale siedono, oltre al rappresentante governativo, i rappresentanti delle due regioni Veneto e Lombardia, i presidenti delle province interamente montane di Sondrio e Belluno e quelli delle due province autonome di Trento e Bolzano.
Continua a leggereGiunta Zaia II, ecco i dieci nomi: tre donne, Donazzan confermata, entra Lanzarin
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 14:10
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato ufficialmente lunedì 29 giugno i nomi che compongono la nuova Giunta regionale del suo secondo mandato: vicepresidente e assessore al bilancio è Gianluca Forcolin, Giampaolo Bottacin all'ambiente, Federico Caner turismo e fondi Ue, Luca Coletto confermato alla sanità , Cristiano Corazzari (39 anni, il più giovane) sicurezza, cultura e sport, Elisa De Berti lavori pubblici e infrastrutture, Roberto Marcato commercio, Giuseppe Pan agricoltura e pesca. Infine le vicentine Elena Donazzan, confermata all'istruzione e al lavoro, e la bassanese Manuela Lanzarin ai servizi sociali. (A breve maggiori dettagli e commenti). Di seguito i curriculum e le delege complete degli assessori.
Continua a leggere
Zaia festeggia il milione di voti: "mia lista ha il 18-20% di elettori del Pd"
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 20:59
Nella sede trevigiana del K3, trasformata per l’occasione in un’enorme sala stampa con tanto di postazioni per la diretta video delle più importanti tv nazionali, Luca Zaia arriva accolto da uno scrosciare di applausi. Alla finestra, nel puro stile mussoliniano che tanto gli piace, c’è l’ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini che parla alla folla di giornalisti e lo apostrofa con un ‘figlio mio’, invitandolo a fare ‘pulizia dentro il partito per allontanare le mele marce’.
Continua a leggere
Lega Nord furiosa con Moretti: "inventa numeri perchè le mancano i contenuti"
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 18:56
“Moretti elenchi i finanziatori della sua campagna, e lo faccia prima del voto, non dopo. Compia questa scelta di trasparenza, così da evitare ai veneti di leggere a posteriori elenchi sulla stampa, come già accaduto di recente in relazione alle Europee 2014. Articoli sui quali Moretti non ha mai voluto fornire spiegazioniâ€. Per voce del capogruppo leghista in Regione Federico Caner, fedelissimo del presidente Luca Zaia, all'indomani del lancio della campagna elettorale del candidato leghista, arriva un attacco diretto alla sfidante Alessandra Moretti.
Continua a leggere
Il PD e Ladylike Moretti sorridono, Zaia e la Lega mostrano il petto. E il M5S sogna
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 06:21
I segnali che le elezioni del 2015 in Veneto possano diventare un banco di prova a livello nazionale ci sono tutti. Da una parte il Partito Democratico mai così forte nei numeri come negli ultimi vent’anni, con la vicentina ladylike Alessandra Moretti; dall’altra Luca Zaia e la Lega Nord di Matteo Salvini che, dopo aver spolverato in pochi mesi fondatore di partito e scandali interni, vola nei sondaggi e si sta radicando anche fuori dai confini della mitologica Padania, finita in un cassetto, salvo ricomparire, forse, per il prossimo rito dell’ampolla del Dio Po.
Continua a leggere
Tutela famiglia "naturale" in Veneto, Caner: Lega Nord vota "sì", ma rispetta idee diverse
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 17:48
Il capogruppo della Lega Nord in consiglio regionale Federico Caner annuncia, alla vigilia del voto, il sostegno dell’intero suo gruppo alla mozione sulla famiglia “naturaleâ€, documento che sarà sottoposto all’aula come primo punto all’ordine del giorno ed è stato presentato dalla vice capogruppo leghista Arianna Lazzarini, la quale risponde ai consiglieri di Pd, Idv e Sel contrari alla mozione.
Continua a leggere
Toniolo respinge le critiche della Lega e difende suo operato: "attacco strumentale"
Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 18:05
Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Da amministratore pubblico mi sono sempre battuto per la difesa del territorio, sia da Sindaco e consigliere di Caldogno, sia da assessore provinciale berico, sia ora che sono in Consiglio Regionale con un ruolo legislativo e di controllo rispetto all'esecutivo di Palazzo Balbi!
Continua a leggere
Alluvione, Lega: Toniolo porti in Procura i suoi dubbi e ripensi a Galan
Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 15:22
Lega Nord L.V.P. Consiglio Regionale Veneto - “In tre anni la Regione ha investito a Vicenza 26 milioni di euro concludendo 61 interventi per la sicurezza idraulica, disponendo l’iter d’appalto per 86 milioni delle due casse di espansione di Caldogno e Trissino e per altri 90 milioni il progetto dei tre invasi a Marola, viale Diaz a Vicenza e Montebello (oggi in fase di VIA). Mentre Galan aveva ignorato il problema, adesso Zaia lo sta risolvendo nel pieno rispetto degli iter statali.
Continua a leggere
Referendum indipendenza, la Lega affigge uno striscione sulla facciata del Consiglio
Martedi 17 Settembre 2013 alle 18:25
Lega Nord L.V.P. Consiglio Regionale Veneto - “Noi votiamo per l’indipendenzaâ€. E’ un enorme manifesto verde, che campeggia oggi sulla facciata di palazzo Ferro Fini, a riassumere la posizione della Lega nei confronti dell’indizione del referendum sull’indipendenza del Veneto. Lo striscione ha accolto le centinaia di cittadini che sotto le bandiere del Leone di San Marco hanno manifestato sul piazzale della Salute per chiedere ai consiglieri di decidere finalmente, prendendo una posizione forte per l’autodeterminazione del popolo veneto.
Continua a leggere

