Sanità, risoluzione Lega al Governo per costi standard con responsabilità locale
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 15:16
Lega Nord U.S. Gruppo Consiliare Veneto - Applicare subito, senza rinvii, i costi standard in Sanità e tararli sul Veneto, Regione virtuosa che in 10 anni ha “regalato†al Sud ben 9.3 miliardi di euro a fondo perduto per mantenere sprechi e inefficienza. Il capogruppo leghista Federico Caner e il vicecapogruppo Paolo Tosato lanciano questa proposta attraverso una Risoluzione che dovrà essere votata quanto prima dall’Aula.
Continua a leggere
Elezione capo dello Stato, Caner: basta tira e molla, decidiamo in fretta i tre consiglieri
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 16:25
Lega Nord, gruppo consiliare Veneto - "Il tira e molla sulla scelta dei tre rappresentanti istituzionali per l'elezione del Capo dello Stato, non appassiona né me né i veneti che hanno ben altre priorità che vederci discutere su un argomento del genere. Invito perciò i colleghi, in un momento come questo, ad attenersi alla consuetudine di delegare il presidente della Giunta, quello del Consiglio e un vicepresidente garante dell'opposizione.
Continua a leggereDisoccupati ed imprese, Caner: sforzo della Regione per essere vicini ai veneti in crisi
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 16:02
Lega Nord, gruppo consiliare veneto - "Una promessa mantenuta: oltre 12 milioni per i disoccupati e le famiglie, e 45 in diverse azioni a sostegno delle imprese. La Regione oggi dà un segnale forte ed unitario attraverso la sua Legge fondamentale, quella di Bilancio, stabilendo che la priorità assoluta è essere vicino a veneti in difficoltà ". Così il capogruppo leghista Federico Caner dopo l'approvazione definitiva della Finanziaria e del Bilancio, votati la scorsa notte dall'aula di Palazzo Ferro Fini.
Continua a leggerePatto di stabilità. Caner: rompiamolo, i cortei non bastano ci mandino pure l'esercito
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 16:33
Federico Caner, capogruppo regionale Lega Nord - "L'unico modo di scioperare contro lo Stato immorale è rompere tutti assieme il Patto di Stabilità . Il corteo a Roma o la serrata dei municipi non servono più a nulla. Sono necessarie azioni estreme, politicamente trasversali: rompiamo il Patto, tutti assieme, e se Roma vuole ci mandi pure l'esercito".
Continua a leggere
Cig bloccata in Veneto per eccesso richieste al Sud, Caner: "Dato sconcertante"
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 16:48
Federico Caner, capogruppo Lega Nord Consiglio Regionale del Veneto - "Che anche i sindacati prendano oggi coscienza che lo svantaggio del Veneto rispetto al Sud sia un problema tangibile e improcrastinabile, rafforza la nostra richiesta di una maggiore autonomia territoriale che dia competitività all’impresa e riduca quanto prima l’imposizione fiscale e il ricorso alla cassa integrazioneâ€.
Continua a leggere
Un anno di Monti, Caner: costato al Veneto 5 miliardi, di crescita ed equità manco l'ombra
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 18:43
Federico Caner, Lega Nord - "Il compleanno del Governo Monti? Spero sia primo ed ultimo": Così il capogruppo leghista Federico Caner commenta gli effetti in dodici mesi dell'esecutivo tecnico, costato nel 2012 ben 995 euro ad ogni famiglia veneta e 409 euro pro capite. "Pensando che per il 2013 andrà anche peggio - precisa Caner - credo che oggi non ci sia proprio niente da festeggiare. Il prossimo anno infatti, aggiungendo Iva e Tares, avremo un aggravio di 573 euro per ogni cittadino veneto e di circa 1.393 a nucleo. Credo che i dati si commentino da soli; speriamo davvero di vedere presto la luce in fondo al tunnel, cioè il giorno in cui il Governo cesserà il proprio mandato e la parola sarà restituita agli italiani".
Continua a leggere
Buon compleanno governo Monti, Caner: il Veneto non ha nulla da festeggiare
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 12:15
Vicesegretario federale del Carroccio Federico Caner -Â Uno studio del Gruppo leghista somma gli aggravi di tutte le Manovre e gli effetti sul PIL veneto. Caner: "ecco tutti i dati e le previsioni per il 2013. Applicare i costi standard e reperire risorse per la crescita"
Buon compleanno Governo Monti (è entrato in carica il 27 ottobre 2012, ndr): i veneti però non hanno alcun motivo di festeggiare. A quasi un anno dall'insediamento dell'esecutivo tecnico, la luce in fondo al tunnel di certo non si vede, a giudicare dai dati, né si vedrà nel 2013.
Continua a leggereMaroni, Zaia, Caner alla "scuola quadri" Lega: "vendiamo diamanti e finanziamo formazione"
Domenica 14 Ottobre 2012 alle 11:15
Lega Nord, Gruppo consiliare Regione Veneto - Inaugurata venerdì la prima giornata a Mestre; presenti 250 iscritti da Veneto, Toscana, Trentino, Alto Adige. "Servono responsabilità e pulizia, non politica Arlecchino"
"Appena ci sarà permesso, venderemo i diamanti e con il ricavato finanzieremo le scuole di formazione per i nostri amministratori, in modo da renderli unici, senza una politica arlecchino di tanti colori. L'amministratore della Lega ha un colore unico, il verde".
Macroregione, mozione Lega. Caner: a noi 75% risorse per autonomia e sviluppo nord
Martedi 25 Settembre 2012 alle 17:28
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord in Regione - Comunità autonome in cui le risorse finanziarie destinate al territorio non possano essere inferiori ai tre quarti del gettito tributario complessivo prodotto dagli Enti interessati, per una autonomia concreta a tutela del Nord, delle famiglie e delle imprese. Questo il "cuore" della mozione presentata oggi alle 11 dal capogruppo leghista Federico Caner e da tutto il Gruppo consiliare del Carroccio a palazzo Ferro Fini, per impegnare la Giunta regionale ad appoggiare il progetto di legge costituzionale di iniziativa popolare che prevede le cosiddette Comunità Autonome.
Continua a leggere
Protezione civile, Caner: "basta usarla per ragioni di partitino"
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 10:43
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord in Regione - Il capogruppo del Carroccio sulla richiesta di dimissioni dal capogruppo Pdl all'assessore leghista: Bond rivolga le polemiche a esponenti Pdl e non a Stival""Ancora una volta e con dispiacere devo constatare che il collega Dario Bond utilizza la Protezione civile per polemiche politiche, che farebbe bene semmai a rivolgere contro un'esponente del suo partito e non contro l'assessore Stival. Spero sia solo per scarsa informazione, e non per malizia, che Bond dimentica che il progetto RFid è stato intrapreso nella precedente legislatura da un assessore Pdl, e che se il costo dell'iniziativa è eccessivo, questo va ascritto a chi lo ha commissionato nel 2009, non certo a Stival". Continua a leggere

