Federfauna solidale con Don Mazzi: critica spese per animali e animalisti lo attaccano
Domenica 15 Aprile 2012 alle 10:13
Federfauna - Non se l'è certo presa con gli animali Don Antonio Mazzi nell'intervista al settimanale "Chi" sulla quale da giorni infuria la polemica, nè se l'è presa con chi, da volontario, ogni giorno si prende cura di loro, quando si è appellato agli italiani perchè donino "a chi salva vite umane, invece di spendere per cani e gatti". Il fondatore della comunità Exodus, conosciuto da tutti per le sue opere di carità e di aiuto sociale, ha parlato solo del denaro, usando parole che dovrebbero accendere la riflessione su chi riceva i soldi delle donazioni e su come effettivamente li impieghi.
Continua a leggere
ACR: Zaratin nuovo Presidente, Filippi resta nel Comitato di gestione, Berlato esce
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 23:56
FederFauna - L'eurodeputato Pdl: "la mia carica politica poteva creare ostacoli al dialogo con altre forze all'Associazione, continuero' a sostenerla, ma da semplice Socio."
Si e' svolta oggi a Thiene (VI) l'Assemblea ordinaria dell'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale, la Onlus fondata e fino ad oggi presieduta dall'On. Sergio Berlato, impegnata in difesa del mondo agricolo, delle sue tradizioni e delle attività umane economiche e non che in esse si fondano.
Continua a leggereFederFauna: animalisti al tramonto, ora largo a veri amanti animali
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 07:40
Federfauna - Gli Italiani che si dichiaravano vegetariani animalisti nel 2011 erano quasi il 3%, nel 2012 scendono a meno dell'1%. Lo rileva Eurispes.Forse la crisi aumenta il buonsenso! Nel 2011 Eurispes rilevava gia' che solo "il 6,3% della popolazione aveva eliminato dalla propria dieta carne e pesce" e che solo meno della meta' di questa percentuale (il 44%) l'aveva fatto per ideologie animaliste, e oggi rileva che sia ulteriormente "in calo la quota di connazionali che si dichiarano vegetariani (3,1%)" e che solo il 29,5% di loro sia spinta "da un forte rispetto per gli animali, contro il loro sfruttamento da parte dell'uomo".
Continua a leggereFederFauna: animalisti al tramonto, ora largo a veri amanti animali
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 07:40
Federfauna - Gli Italiani che si dichiaravano vegetariani animalisti nel 2011 erano quasi il 3%, nel 2012 scendono a meno dell'1%. Lo rileva Eurispes.Forse la crisi aumenta il buonsenso! Nel 2011 Eurispes rilevava gia' che solo "il 6,3% della popolazione aveva eliminato dalla propria dieta carne e pesce" e che solo meno della meta' di questa percentuale (il 44%) l'aveva fatto per ideologie animaliste, e oggi rileva che sia ulteriormente "in calo la quota di connazionali che si dichiarano vegetariani (3,1%)" e che solo il 29,5% di loro sia spinta "da un forte rispetto per gli animali, contro il loro sfruttamento da parte dell'uomo".
Continua a leggereCommercianti di animali favorevoli a liberalizzazioni
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 11:14
FederFauna -Â Pletto: "Gli animali vanno comunque accuditi anche domenica. Il vero problema sono gli ostacoli normativi e burocratici a detenere animali negli esercizi".Se c'e' una categoria di negozianti che non ha certo paura della concorrenza della grande distribuzione e' quella dei commercianti di animali vivi: generalmente piccole attivita' a conduzione famigliare o che si avvalgono di pochi e fidati collaboratori, in grado di accudire i propri "ospiti" 365 giorni all'anno.
Continua a leggereRigore di bilancio, crescita ed equità con gli animali
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 11:08
FederFauna scrive ai nuovi Ministri.No a nuove tasse per chi gia' le paga, ma farle pagare a chi non le paga. Favorire l'emersione delle attivita' economiche sommerse e incentivare quelle virtuose, al posto di quelle che rappresentano un costo per tutti e benefici per pochi, per creare occupazione trasparente e quindi nuovi soggetti contribuenti.
E' quanto chiede FederFauna al nuovo Governo, per i settori connessi agli animali, con una lettera inviata nei giorni scorsi ai Ministri, dal Segretario Generale Massimiliano Filippi.
Lo abbiamo intervistato.
Continua a leggerePer Filippi, Federfauna, Lav vuol dettar legge anche a Magistrati e a Ordini Professionali
Martedi 8 Novembre 2011 alle 09:02
Massimiliano Filippi, Segretario Generale FederFauna - Pare proprio che gli animalisti siano arrivati a ritenere l'etica, la loro ovviamente, come qualcosa talmente al di sopra anche della legge e della giustizia, da consentir loro di non limitarsi piu' a giudicare solo (?!?) chi fa un determinato lavoro, chi va a pesca o a caccia, chi si veste in un certo modo, chi va al circo o chi semplicemente mangia una bistecca o una coscia di pollo, ma addirittura a giudicare i Giudici che non giudicano come vogliono loro (scusatemi il gioco di parole).
Continua a leggere
FederFauna, nuove opportunità per chi lavora con gli animali
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 07:28
FederFauna - E' stato firmato ieri un protocollo d'intesa tra FederFauna, Confederazione Europea delle Associazioni di allevatori, commercianti e detentori di animali, e Simplenet srl, soggetto attuatore delle iniziative di riqualificazione professionale promosse dal Fondo Interprofessionale "Fonditalia". FederFauna, che tra le proprie finalita' ha quella di promuovere la qualificazione professionale degli Associati, offre cosi' una nuova opportunita' alle imprese che operano con gli animali.
Continua a leggere
Gli animalisti non conoscono gli animali e non vogliono che la gente li conosca
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 07:40
FederFauna -Â La Lav, associazione animalista che trova sempre grande spazio sui media per parlare a modo suo di animali, non sa nemmeno che i ghepardi non si arrampicano!... Infatti, in un comunicato in cui annuncia azioni legali contro gli ultimi quattro spot pubblicati da FederFauna, scrive: "Pensiamo solo agli spazi e alle altezze di cui hanno bisogno puma, ghepardi e pantere".Continua a leggere
Berlato tra tigri, leoni e leopardi per spiegare che "allevare e' proteggere"
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 08:17
FederFauna - Allevamento, circo, zoo salvano gli animali, non gli slogan animalisti. On line i nuovi spot FederFauna.Leoni, tigri, puma e leopardi parlanti sono i protagonisti, assieme all'europarlamentare Sergio Berlato ed al noto animal trainer Gianni Mattiolo, dei nuovi spot di FederFauna. Spot che spiegano come sia "grazie all'esperienza e alla dedizione degli allevatori, che molte specie animali sono state salvate dall'estinzione" e non certo grazie alle azioni degli animalisti.
Continua a leggere

