Archivio per tag: federalismo
	
	
Federalismo, prof. Antonini lascia commissione. Zaia: la guerra continua
Sabato 7 Novembre 2015 alle 18:28 Regione Veneto
				
			
			
			  Regione Veneto “Se anche uno studioso della caratura del professor Antonini, che ha sempre affrontato i temi del federalismo e dell’autonomia con rigore scientifico e lucidità , decide di lasciare significa davvero che il centralismo arrogante che ha caratterizzato i Governi Monti e Letta, ed è stato portato all’esasperazione da quello attuale, è un mostro potente, contro il quale bisognerà lottare ancora a lungo, e con ogni mezzo. Sicuramente è stata persa una battaglia, ma la guerra continuaâ€.
Continua a leggerePresidente Bundesbank accolto da Ciambetti in Veneto: “federalismo motore di crescita”
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 17:32 Il Presidente della Bundesbank tedesca Jens Weidmann ha partecipato al convegno sul “Federalismo come motore di Crescita†organizzato a Venezia dal Consiglio regionale, al quale ha preso parte anche l’assessore regionale del Veneto al Bilancio e fondi europei Roberto Ciambetti: “In un sistema federale il Veneto sarebbe ben fuori dalla crisi†(nella foto da sin. Assessore Ciambetti, Jens Weidmamm, presidente Bundesbank, Gianangelo Bellati, Direttore Unioncamere Veneto)  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il Presidente della Bundesbank tedesca Jens Weidmann ha partecipato al convegno sul “Federalismo come motore di Crescita†organizzato a Venezia dal Consiglio regionale, al quale ha preso parte anche l’assessore regionale del Veneto al Bilancio e fondi europei Roberto Ciambetti: “In un sistema federale il Veneto sarebbe ben fuori dalla crisi†(nella foto da sin. Assessore Ciambetti, Jens Weidmamm, presidente Bundesbank, Gianangelo Bellati, Direttore Unioncamere Veneto)  			
			Continua a leggere
			Noi Veneto Indipendente: per il Veneto il federalismo è solo presa in giro!
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 14:57 Ruggero Zigliotto, Noi Veneto Indipendente - Sui giornali regionali di domenica 28 settembre, alcuni  rappresentanti (ma non tutti) di categorie economiche, prendono  posizione contro l’indipendenza del Veneto definendola addirittura una  presa in giro per i veneti auspicando improbabili riforme di tipo  federalista. Viene da chiedersi come possano davvero rappresentare  questi signori le reali esigenze dei loro associati. Viene da chiedersi  se questi signori si rendano conto davvero in che situazione il comparto  economico VENETO stia versando. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ruggero Zigliotto, Noi Veneto Indipendente - Sui giornali regionali di domenica 28 settembre, alcuni  rappresentanti (ma non tutti) di categorie economiche, prendono  posizione contro l’indipendenza del Veneto definendola addirittura una  presa in giro per i veneti auspicando improbabili riforme di tipo  federalista. Viene da chiedersi come possano davvero rappresentare  questi signori le reali esigenze dei loro associati. Viene da chiedersi  se questi signori si rendano conto davvero in che situazione il comparto  economico VENETO stia versando. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Amalia Sartori, FI - Intervenuta sul palco del teatro “Pietro d’Abano†in occasione del convegno “Il federalismo reale per lo sviluppo competitivo delle piccole e medie impreseâ€, l’on. Amalia Sartori, europarlamentare di Forza Italia, Presidente della commissione ITRE - Industria Ricerca Energia - del Parlamento Europeo ha rilasciato la seguente dichiarazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Amalia Sartori, FI - Intervenuta sul palco del teatro “Pietro d’Abano†in occasione del convegno “Il federalismo reale per lo sviluppo competitivo delle piccole e medie impreseâ€, l’on. Amalia Sartori, europarlamentare di Forza Italia, Presidente della commissione ITRE - Industria Ricerca Energia - del Parlamento Europeo ha rilasciato la seguente dichiarazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il federalismo reale per lo sviluppo competitivo delle pmi, le parole della Sartori
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 15:47 Amalia Sartori, FI - Intervenuta sul palco del teatro “Pietro d’Abano†in occasione del convegno “Il federalismo reale per lo sviluppo competitivo delle piccole e medie impreseâ€, l’on. Amalia Sartori, europarlamentare di Forza Italia, Presidente della commissione ITRE - Industria Ricerca Energia - del Parlamento Europeo ha rilasciato la seguente dichiarazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Amalia Sartori, FI - Intervenuta sul palco del teatro “Pietro d’Abano†in occasione del convegno “Il federalismo reale per lo sviluppo competitivo delle piccole e medie impreseâ€, l’on. Amalia Sartori, europarlamentare di Forza Italia, Presidente della commissione ITRE - Industria Ricerca Energia - del Parlamento Europeo ha rilasciato la seguente dichiarazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Roger De Menech, PD - "Rispetto per il lavoro della magistratura bresciana e attesa per lo sviluppo delle indagini. E nello stesso tempo presa di posizione netta e senza equivoci da chi ha compiuto azioni illegali e da chi cavalca politicamente la vicenda degli  arresti dei sedicenti separatisti veneti" lo afferma il segretario regionale del Pd, onorevole Roger De Menech.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roger De Menech, PD - "Rispetto per il lavoro della magistratura bresciana e attesa per lo sviluppo delle indagini. E nello stesso tempo presa di posizione netta e senza equivoci da chi ha compiuto azioni illegali e da chi cavalca politicamente la vicenda degli  arresti dei sedicenti separatisti veneti" lo afferma il segretario regionale del Pd, onorevole Roger De Menech.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Separatisti arrestati, il Pd: solo da noi proposta concreta di vero federalismo
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 17:59 Roger De Menech, PD - "Rispetto per il lavoro della magistratura bresciana e attesa per lo sviluppo delle indagini. E nello stesso tempo presa di posizione netta e senza equivoci da chi ha compiuto azioni illegali e da chi cavalca politicamente la vicenda degli  arresti dei sedicenti separatisti veneti" lo afferma il segretario regionale del Pd, onorevole Roger De Menech.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roger De Menech, PD - "Rispetto per il lavoro della magistratura bresciana e attesa per lo sviluppo delle indagini. E nello stesso tempo presa di posizione netta e senza equivoci da chi ha compiuto azioni illegali e da chi cavalca politicamente la vicenda degli  arresti dei sedicenti separatisti veneti" lo afferma il segretario regionale del Pd, onorevole Roger De Menech.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “E’ la dimostrazione che abbiamo potenzialità, progetti e imprenditori capaci di cogliere tutte le opportunità offerte da nuovi modelli economici, sostenibili per i territoriâ€. Commenta così il presidente del Veneto Luca Zaia i risultati del rapporto di Unioncamere e Symbola sull’Economia verde da cui emerge che il 52% di tutte le aziende green si trovano al Nord. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “E’ la dimostrazione che abbiamo potenzialità, progetti e imprenditori capaci di cogliere tutte le opportunità offerte da nuovi modelli economici, sostenibili per i territoriâ€. Commenta così il presidente del Veneto Luca Zaia i risultati del rapporto di Unioncamere e Symbola sull’Economia verde da cui emerge che il 52% di tutte le aziende green si trovano al Nord. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zaia lancia le aziende green del Veneto e le macroregioni federali
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 14:37 Regione Veneto - “E’ la dimostrazione che abbiamo potenzialità, progetti e imprenditori capaci di cogliere tutte le opportunità offerte da nuovi modelli economici, sostenibili per i territoriâ€. Commenta così il presidente del Veneto Luca Zaia i risultati del rapporto di Unioncamere e Symbola sull’Economia verde da cui emerge che il 52% di tutte le aziende green si trovano al Nord. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “E’ la dimostrazione che abbiamo potenzialità, progetti e imprenditori capaci di cogliere tutte le opportunità offerte da nuovi modelli economici, sostenibili per i territoriâ€. Commenta così il presidente del Veneto Luca Zaia i risultati del rapporto di Unioncamere e Symbola sull’Economia verde da cui emerge che il 52% di tutte le aziende green si trovano al Nord. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zaia: serve una terapia shock chiamata federalismo e autonomia
Venerdi 1 Novembre 2013 alle 20:33 Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - L’assessore regionale al bilancio, agli Enti locali e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha presentato stamane a palazzo Ferro Fini a Venezia, alla Prima Commissione consiliare, due proposte di legge statale per l’attuazione del federalismo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - L’assessore regionale al bilancio, agli Enti locali e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha presentato stamane a palazzo Ferro Fini a Venezia, alla Prima Commissione consiliare, due proposte di legge statale per l’attuazione del federalismo. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ciambetti presenta due proposte di legge statale per l'attuazione del federalismo
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 18:43 Regione Veneto - L’assessore regionale al bilancio, agli Enti locali e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha presentato stamane a palazzo Ferro Fini a Venezia, alla Prima Commissione consiliare, due proposte di legge statale per l’attuazione del federalismo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - L’assessore regionale al bilancio, agli Enti locali e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha presentato stamane a palazzo Ferro Fini a Venezia, alla Prima Commissione consiliare, due proposte di legge statale per l’attuazione del federalismo. 			
			Continua a leggere
			Lo sportello Ismea in Avepa anticipa federalismo dei servizi per le imprese
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 21:37 Regione Veneto - A quattro mesi dall’apertura a Padova dello sportello decentrato di ISMEA, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ospitato negli uffici della sede centrale di Avepa, è possibile tracciare un lusinghiero bilancio dell’attività fin qui registrata.  “Ricordo che è stato attivato uno specifico ufficio con personale appositamente dedicato – ha ricordato il direttore di Avepa Fabrizio Stella.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - A quattro mesi dall’apertura a Padova dello sportello decentrato di ISMEA, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ospitato negli uffici della sede centrale di Avepa, è possibile tracciare un lusinghiero bilancio dell’attività fin qui registrata.  “Ricordo che è stato attivato uno specifico ufficio con personale appositamente dedicato – ha ricordato il direttore di Avepa Fabrizio Stella.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “I nuovi tempi richiedono strumenti nuovi: stiamo vivendo una svolta epocale e il cambiamento e la cosiddetta riforma delle Istituzioni vanno inseriti in questo contestoâ€. Lo ha detto l’assessore al bilancio della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, nel corso della tavola rotonda sullo Statuto e le riforme istituzionali svoltosi stamane a Palazzo Ducale a Venezia.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “I nuovi tempi richiedono strumenti nuovi: stiamo vivendo una svolta epocale e il cambiamento e la cosiddetta riforma delle Istituzioni vanno inseriti in questo contestoâ€. Lo ha detto l’assessore al bilancio della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, nel corso della tavola rotonda sullo Statuto e le riforme istituzionali svoltosi stamane a Palazzo Ducale a Venezia.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ciambetti: il nuovo Statuto Veneto ha saputo cogliere il bisogno di innovazione
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 16:59 Regione Veneto - “I nuovi tempi richiedono strumenti nuovi: stiamo vivendo una svolta epocale e il cambiamento e la cosiddetta riforma delle Istituzioni vanno inseriti in questo contestoâ€. Lo ha detto l’assessore al bilancio della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, nel corso della tavola rotonda sullo Statuto e le riforme istituzionali svoltosi stamane a Palazzo Ducale a Venezia.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “I nuovi tempi richiedono strumenti nuovi: stiamo vivendo una svolta epocale e il cambiamento e la cosiddetta riforma delle Istituzioni vanno inseriti in questo contestoâ€. Lo ha detto l’assessore al bilancio della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, nel corso della tavola rotonda sullo Statuto e le riforme istituzionali svoltosi stamane a Palazzo Ducale a Venezia.  			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    