Valdastico Sud e lo scempio sull'ambiente
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 19:12
Langella vs Ciambetti: lotta ... continua?
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 10:25
Premessa: siamo sempre più convinti che una testata come questa che riesce a stimolare dibattiti e a dare spazio, per quanto possibile, a tutti, qualunque idea rapprestino purchè in modo corretto, è quello che ci rende più leggero lavorare ogni giorno pur tra mille ... ostacoli. La redazione
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ho letto la seconda replica di Ciambetti. Al solito equivoca, estrapola, scrive quello che ha letto da qualche parte, cita ... fa confusione. Mette insieme fatti che dovrebbero essere, per lo meno, inseriti nel contesto temporale nel quale sono avvenuti.
Continua a leggereLangella: responsabilità della Lega di governo
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 18:48
Marchionne, coerenza sugli incentivi
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 17:06
Meraviglioso. Ma non aveva detto che gli incentivi non avevano aiutato la Fiat? Continua a leggere
Processo breve uguale prescrizione per Silvio
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 13:45
della giustizia è necessaria a "lui". Con un emendamento, che peggiora la già pessima legge, vengono diminuiti i tempi di prescrizione per gli incensurati. In questa maniera il reato per il quale Berlusconi è imputato nel processo "Mills" sarebbe prescritto non dopo 10 anni ma dopo 9 anni e
4 mesi. Poca differenza, si dirà . Forse, ma la prescrizione, in questo caso, sarebbe a giugno. Berlusconi sarebbe "salvo". E, sempre come incensurato (ovvero prescritto grazie alle sue leggi) usufruirebbe di benefici anche per gli altri processi.
Quando si dice "La legge è uguale per tutti". Qui mi sembra che sia più uguale per uno solo. Chi governa sta trasformando il paese nella proprietà privata di un vecchio signore ricchissimo che ha qualche vizio.
Indignamoci e mandiamoli a casa.
Continua a leggere
A 150 anni dall'Unità d'Italia tutto come prima: Rui, Prc, FDs
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 04:43
Unità d'Italia: il 1° maggio 1945 entravano ad Asiago i partigiani della brigata Maiella
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 03:46
Il 1° maggio 1945 ad Asiago entravano i partigiani abruzzesi della Brigata Maiella. Come si può leggere in varie cronache i partigiani della brigata Maiella erano "soldati stranissimi: provenivano dall'Abruzzo, indossavano impeccabili divise britanniche, erano inquadrati nel ricostituito Esercito italiano, avevano sulle spalline i gradi regolari ma non portavano le stellette sul bavero, sostituite da mostrine col tricolore; sul braccio, infine, uno scudetto col profilo bianco della Maiella e lo sfondo azzurro del cielo." Continua a leggere
Langella: Berlusconi è innocente perchè ha la fidanzatina. Spiegherà e si difenderà in tv
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 01:46
Irene Rui e Guido Zentile, Prc FdS: neanche il nucleare di terza generazione è sicuro
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 00:01
Irene Rui, Guido Zentile, Prc, FdS - Quanto affermato nei media dall'on. Prestigiacomo e dai neonuclearisti, sul fatto che i reattori di terza generazioni sono più sicuri di quelli usati in Giappone, ci lascia al quanto perplessi, come l'idea di continuare sulla strada della rinuclearizzazione. L'energia dell'atomo inoltre, non è economica e nemmeno pulita. Questo progetto suicida va abbandonato e il governo, se intende tutelare veramente l'interesse della comunità che rappresenta, deve ritirare la legge sul nucleare poiché non esistono centrali sicure e l'Epr, il reattore che il Governo ha scelto per le centrali italiane non fa differenza. Perché?
Continua a leggereLangella a Ciambetti: il tricolore, la bandiera delle formazioni partigiane, comuniste e no
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 22:51