Esondazioni a Vicenza e delocalizzazioni della Fiat, Langella: accomunate dalla miopia
Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:18
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Mi sembra che ci siano stati pochi danni e poche esondazioni. Comunque è da rimarcare il fatto che ad ogni pioggia più o meno consistente, più o meno lunga, il pericolo di inondazione è ai massimi livelli. Segno che si è fatto poco o niente e che si fa poco o niente. Si aspetta l'evento e, poi, si spera che non sia devastante.
Continua a leggere
Circolo Gramsci del PRC di Vicenza aderisce a sciopero generale del 14 novembre
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 11:08
Claudia Rancati, Circolo Gramsci del PRC di Vicenza - Il Circolo Gramsci del PRC di Vicenza aderisce alla giornata di sciopero generale prevista per Mercoledì 14 novembre. La giornata di protesta vedrà manifestazioni in tutta Europa ed in Italia può rappresentare un importante segnale perché vede la convergenza sulla stessa data sia dei lavoratori di tutte le categorie che degli studenti, ed oltre a ciò la convergenza sia della Cgil che dei sindacati di base (seppur su piattaforme diverse).
Continua a leggere
Torri, le preoccupazioni di Zentile: pedoni e ciclisti senza sicurezza
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 23:07
Guido Zentile, segretario del Circolo di Rifondazione Comunista "Carlo Giuliani" Vicenza nordest - Torri di Quartesolo è un paese circondato da autostrade, tangenziali, e ferrovia, con le opere ad esse connesse, cavalcavia, sottopassaggi e rotatorie, che separano il territorio, oltre che i centri dello stesso Comune, anche dalle realtà confinanti. Chi le volesse raggiungere in bicicletta o a piedi - non essendoci spesso il collegamento con i mezzi pubblici - non sempre trova a disposizione percorsi ciclo-pedonali in sicurezza ed è costretto ad avventurarsi per cavalcavia e rotatorie, non certo semplici da superare per un comune cittadino.
Continua a leggereRifondazione sconcertata: presunta evasione dietro alla vendita di Vfg a Fondo Permira
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 20:34
Prc FdS -  Apprendiamo con sconcerto da numerosi organi di stampa delle indagini condotte dalla G.d.f. di Milano riguardo alla vendita di Valentino Fashion Group a Fondo Permira avvenuta nel 2007, che avrebbero portato al sequestro di beni per svariati milioni e all'iscrizione nel registro degli indagati di alcuni esponenti della Famiglia Marzotto per evasione fiscale. Continua a leggere
Sequestro di beni per 65 mln ai Marzotto, Langella: paghi la crisi che ha evaso
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 14:58
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS Vicenza - La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 65 milioni di euro al gruppo Marzotto. Sono indagate 13 persone tra le quali Vittorio e Matteo Marzotto. L'accusa è che, nel 2008 con la vendita del marchio Valentino, sia stato eluso il fisco attraverso una società del Lussemburgo. Dopo il processo Marlane Marzotto, dopo le indagini sull'amianto negli stabilimenti vicentini, un'altra indagine investe il gruppo di Valdagno.
Continua a leggereEzzelini Storti con i Giovani Comunisti per "un'alternativa tanto al Pd quanto a Grillo"
Domenica 4 Novembre 2012 alle 23:01
Giuliano Ezzelini Storti, segretario provinciale Prc FdSÂ - Documento votato oggi, con mio voto e intervento di adesione totale, al Coordinamento Nazionale dei Giovani Comunisti di Rifondazione a Roma
Unità della sinistra, rinnovamento, conflitto: la linea politica dei Giovani Comunisti (documento approvato a larga maggioranza dal Coordinamento Nazionale dei Giovani Comunisti del 4 novembre 2012).
Prc: Il Consiglio Comunale degli stranieri a Vicenza sta diventando una beffa.
Domenica 4 Novembre 2012 alle 12:08
Irene Rui, Responsabile provinciale politiche migratorie per Rifondazione Comunista di Vicenza -  Il Consiglio Comunale degli stranieri previsto nel nuovo Statuto Comunale di Vicenza da un lato è poco più che un organo folcloristico, messo in piedi per dimostrare una falsa democrazia da parte di questa amministrazione nei confronti degli immigrati, dall'altra poteva essere comunque un passo verso una futura rappresentatività all'interno dei Consigli Comunali. Purtroppo questo soggetto istituzionale sta diventando una beffa prima ancora di vedere la luce.
Continua a leggere
Sciarada ed eterno porrajmos, le risposte di Rui alle domande di Milioni su VicenzaPiù
Sabato 3 Novembre 2012 alle 23:12
Gentile direttore, invio con la presente una nota che vorrebbe rispondere alle domande del belissimo e puntuale articolo di Marco Milioni "Sciarada Nomade" apparso sabato 27 ottobre su VicenzaPiù n. 243 (in edicola e sfogliabile comodamente dagli abbonati).
Irene Rui - responsabile dipartimento politiche migratorie ed etniche, Rifondazione Comunista-FdS di Vicenza
L'articolo apparso sabato su VicenzaPiù numero 243, "Sciarada nomade" di Marco Milioni*, è puntuale e spiega molto bene la questione politico-culturale-sociale nei confronti di coloro che sono definiti impropriamente nomadi. Milioni pone delle domande, interrogazioni che il cittadino comune si pone e alle quali mi piacerebbe rispondere.
Continua a leggerePdCI e Prc si confrontano a Roma. Come a Vicenza
Sabato 3 Novembre 2012 alle 00:52
Oggi al Consiglio nazionale della Federazione della Sinistra, che riunisce i comunisti del PdCI di Oliviero Diliberto e quelli di Rifondazione di Paolo Ferrero, potrebbe consumarsi una frattura con possibili conseguenze anche sugli scenari della amministrative vicentine con sfaccettature comunque complesse.
Continua a leggereMarchionne, el busiaro
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 17:13
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Dopo la rappresaglia di Pomigliano (come altrimenti chiamare la decisione di licenziare 19 operai a fronte dei 19 lavoratori che la Fiat deve assumere come sentenziato dalla corte d'appello) il "grande manager" Marchionne dichiara che "non accetta lezioni di democrazia". Ma la cosa più sorprendente è l'arroganza di questo personaggio.
Continua a leggere

