Alluvione: Berlusconi-Bossi dicono una cosa ma fanno perfettamente il contrario
Martedi 7 Giugno 2011 alle 15:32
Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdSÂ -Â Berlusconi-Bossi parlano e dicono una cosa; Berlusconi-Bossi scrivono, deliberano e fanno perfettamente il contrario.
Ed é cosi' che gli alluvionati vicentini e veneti vengono presi in giro sui rimborsi. Ma non é una novità , lo sanno bene i terremotati dell'Aquila, i napoletani sui rifiuti: Bossi-Berlusconi promettono soluzioni, ma non ne concretizzano una! Continua a leggereIl governo taglia della metà i rimborsi per l'alluvione
Martedi 7 Giugno 2011 alle 09:05
Langella: io ero in Perù 40 anni fa e oggi ho ascoltato con emozione il presidente Humala
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 23:38
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Con un po' di commozione, questa mattina alle 7.00, ho ascoltato in diretta il discorso di Ollanta Humala alla folla scesa in piazza a Lima e di cui ho scritto. Mi sono ricordato di quando 40 anni fa ero là con la mia famiglia e seguivo con interesse quanto stava facendo il generale progressista Velasco Alvarado (la riforma agraria in primo luogo, la nazionalizzazione del petrolio, la legge sull'industria...).
Continua a leggereOrmai è certo: Ollanta Humala è il nuovo presidente del Perù
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 10:25
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Un nuovo governo progressista del Sudamerica. Humala bettendo la figlia del dittatore Fujimori apre una nuova fase nella vita politica e sociale del Perù.
Il nuovo governo potrà portare avanti una politica di riscatto sociale. Humala ha dichiarato, nel suo primo discorso di poco fa, che la priorità sarà la distribuzione della ricchezza ai poveri e ai diseredati.
Continua a leggereLa coalizione di centro sinistra ricomincia da ... 4 Sì
Domenica 5 Giugno 2011 alle 23:46
Insieme per l’evento per i 4 Si ai referendum dell'8 giugno ma non ... solo: un percorso comune da sperimentare anche in prospettiva provinciali. Lo dicono dopo Enrico Peroni (Pd) , anche Stefano Soprana (Vicenza Capolguogo), Giuliano Ezzelini Storti (Prc FdS), Olol Jackson (Vicenza Libera No Dal Molin), Giorgio Langella (PdCI FdS), Davide Vittorelli e Filippo Artuso (Sel), Luca Fantò (Psi) e ..A concludere gli interventi (clicca qui per il video) è Enrico Peroni, segretario cittadino del Partito democratico, che, sulla base della vittoria nazionale alle amministrative, intende verificare con tutti i presenti e con altre formazioni aggregabili un progetto comune con una coalizione di centro sinistra da rilanciare.
Continua a leggereEnnesimo massacro in Palestina: ignobile è l'uso delle armi per massacrare chi manifesta
Domenica 5 Giugno 2011 alle 18:42
Langella a Bombassei: passato Berlusconi, no alla dittatura della Confindustria
Sabato 4 Giugno 2011 alle 22:45
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Dice Bombassei: "Le scelte di Confindustria sono ispirate all'unico criterio di creare le migliori condizioni perchè le aziende possano essere competitive oggi, nell'attuale contesto globale. Per questo nel 2009 abbiamo firmato il Protocollo sui livelli contrattuali al costo di una non facile rottura con la Cgil. Per questo diciamo da tempo che laddove, come nel caso della Fiat, vi sia un contratto aziendale che ha il consenso della maggioranza dei lavoratori, tale contratto deve essere considerato valido per tutti e deve poter sostituire il Ccnl".
Continua a leggereSentenza alloggi immigrati a Montecchio: finalmente messo in ordine il diritto
Sabato 4 Giugno 2011 alle 19:53
Irene Rui, Guido Zentile, FdS (PRC e PdCI) Vicenza - Con la sentenza di primo grado del tribunale civile di Vicenza sul ricorso presentato dalla Consulta degli Immigrati e dai sindacati, che boccia la delibera dell'Amministrazione Comunale di Montecchio Maggiore, che fissava gli standard per l'idoneità alloggio in modo difforme dalla normativa nazionale, è stato finalmente messo in ordine il diritto.
Continua a leggereLe quote rosa sono parità o discriminazione? Nè l'una nè l'altra
Sabato 4 Giugno 2011 alle 15:55
Irene Rui – FdS (PRC e PdCI) Vicenza - Non è strano discutere di quote rosa in questo mondo meritocratico, poiché esiste una falsa meritocrazia. Pur vivendo nel XXI secolo le donne in Italia sono considerate (e tal volta si considerano) ancora una sottospecie da coccolare, da domare, da destinare al compito pur gravoso, della cura della famiglia, ma non a ruoli di vertice politico, sociale, aziendale ecc. poiché tropo faticoso far coincidere il ruolo tipicamente italiano di brava madre e moglie, con quello di manager, onorevole, ministra, sindaca, consigliera ecc.
Continua a leggereMuore un'altro Italiano in Afganistan: stillicidio continuo, è ora di tornare a casa!
Sabato 4 Giugno 2011 alle 14:01
Giuliano Ezzelini Storti, Prdc FdS - Cristiano Congiu, 50 anni, di Roma, si trovava in una località della valle del Panjshir con due conoscenti, un uomo afgano e una donna americana. L'omicidio non ha alcuna relazione con l'attività svolta dal militare. La Procura di Roma apre un'inchiesta. Berlusconi: "Cordoglio dell'intero governo ai familiari".
Anche noi ci uniamo al cordoglio alla famiglia del Carabiniere, uno che si occupava (La Repubblica.it) di antidroga presso la nostra Ambasciata Afgana: ma il punto non è questo!
Continua a leggere