Archivio per tag: Fds

Categorie: Politica

Tanto rumore a Pontida, per nulla: Lega non lascia i privilegi conquistati servendo Silvio

Martedi 21 Giugno 2011 alle 11:22
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La Lega a Pontida ha fatto la voce grossa (si fa per dire). Il primo punto irrinunciabile di Bossi era quattro ministeri al nord. Era, perché non lo è più. Questa notte c'è stato l'accordo tra Lega e Pdl: verranno trasferiti al nord alcuni uffici di rappresentanza. Su questo faranno un ordine del giorno. Già trasferire i ministeri serviva solo alla propaganda (aumentando costi e sprechi). Adesso è anche peggio. Sono passate poco più di 24 ore da Pontida e la Lega ha già ceduto. n

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il topolino di Pontida

Domenica 19 Giugno 2011 alle 13:33
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  E' appena finito il discorso di Bossi a Pontida. Chi si aspettava novità vere è, sicuramente, rimasto deluso. Per l'ennesima volta Bossi lancia un "penultimatum" al suo capo Berlusconi. Bossi sostiene che se si andasse oggi al voto vincerebbe la sinistra e che, quindi, non si può far cadere il governo. E lancia messaggi: ministeri al nord, fine della guerra in Libia (ma solo perché altrimenti arrivano i profughi), "riforma" fiscale. Cose risapute.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bossi:4 ministeri al Nord. Berlusconi:processi. Tremonti: debiti. Tutti a casa per giusta causa!

Sabato 18 Giugno 2011 alle 22:17
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Bossi, capo (per lo meno fino a domani) della lega annuncia che, sì, 4 ministeri si trasferiranno al nord. Economia, Semplificazione e Riforme a Monza; Agricoltura a Mantova. E, poi, continua dicendo che ci saranno altre novità. Di certo la riforma fiscale (quale? quella che abbassa le tasse ai ricchi?). Richieste da parte di un partito (la Lega) che fino ad oggi ha appoggiato tutti i desideri di Berlusconi, tutti i suoi capricci. Tutti i suoi privilegi. Li ha appoggiati convintamente perché Berlusconi garantiva anche a loro grandi privilegi. E la lega, ormai da tempo, è molto attratta da poltrone e privilegi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tremonti e il rigore: debito pubblico cresciuto di 269 milardi di euro in poco più di tre anni

Venerdi 17 Giugno 2011 alle 23:58
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  C'è una cosa che non riesco a capire. Forse è una delle tante, ma questa mi mette a disagio. Da più parti si tessono le lodi di Giulio Tremonti, ministro dell'Economia e delle Finanze dal maggio 2008. Si dice che è stato bravo perché ha tenuto in ordine i conti. Sarà ... ma se si guarda l'andamento del debito pubblico italiano qualcosa non quadra.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Brunetta, il bugiardo

Giovedi 16 Giugno 2011 alle 15:37
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Scusate se insisto sul ministro (?) Brunetta. Ma quanto afferma è esempio di come lorsignori credono di imbonire i cittadini. Ed è bene evidenziarlo. Dopo gli insulti verso i precari, il ministro tenta di giustificarsi. Espone la "sua" verità, quella presente solo nella sua testa. Una verità che è completamente diversa dalla realtà. Una realtà che può essere conosciuta da chiunque, basta vedere il video diffuso anche dai telegiornali. In questo video Brunetta non ascolta nessuna domanda, va via improvvisamente e, senza che nessuno faccia nulla, dice, riferendosi ai precari, "questa è la peggiore Italia" (clicca qui).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Distribuzione gas: Pettenò, Giunta Regione intervenga su rinnovi concessioni

Giovedi 16 Giugno 2011 alle 13:31
ArticleImage

Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Prc FdS  - Un intervento di monitoraggio da parte della Giunta veneta sullo stato della rete di distribuzione di gas naturale al fine di evitare pericolose conseguenze per la salute dei cittadini e incidenti come quello verificatosi, alcuni anni fa, a Creazzo nel Vicentino è stato sollecitato, con un'interrogazione, dal consigliere regionale della Federazione della Sinistra Pietrangelo Pettenò. Il consigliere chiede e, inoltre, alla Giunta di intervenire presso i Comuni affinché nei bandi per la concessione dei servizi di distribuzione di gas naturale siano inserite specifiche clausole che obblighino le ditte subentranti a riassumere il personale dei precedenti gestori.

Continua a leggere

Luna rossa: comunisti!

Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 20:57
ArticleImage

Questa sera ci sarà l'eclissi di luna ...

Hanno detto che la luna sarà bellissima e rossa ...

Comunisti!!!

 

Giorgio Langella, PdCI,FdS

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gervasutti: importanti i No ai referendum. Martini a Sandonà, Caritas: è buono il mio Dio

Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 11:27
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Prima di andare al lavoro ... due spunti personali che sarebbero da approfondire. Il primo è l'editoriale di ieri di Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza, secondo il quale il dato più importante dei referendum è che qualcuno ha votato NO. Nessun accenno, naturalmente, al fatto che la maggioranza assoluta degli aventi diritto ha votato SI.

Continua a leggere

Il ministro (?) Brunetta

Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 10:55
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  I membri del sedicente governo stanno perdendo il lume della ragione.

Alla fine dell'intervento del ministro (?) Brunetta al Convegno Nazionale dell'Innovazione, una giovane signora chiede di fargli una domanda. Il ministro la fa salire sul palco ma, saputo che la signora è una precaria, si gira e va via dicendo "questa è la peggiore Italia!" (guarda il video).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Esito referendum a Vicenza: punto di partenza per coalizione progressista in Provincia

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:40
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS  -  Apprendiamo con enorme soddisfazione il superamento nazionale del quorum ai 4 quesiti referendari, non era scontato, ma ci siamo riusciti. Arriva da questi Referendum un messaggio chiaro e netto alla politica: la gente vuole partecipare alle scelte più importanti! A Vicenza la mobilitazione é stata buona, ma la risposta ottima! Vanno ringraziati tutti i movimenti, i partiti per il lavoro fatto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network