Svendita alloggi Ater e allarme sfratti, Sunia Vicenza: un controsenso
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 19:58
Fulvio Rebesani, segretario generale Sunia Vicenza - Meglio che la regione rifinanzi un piano Erp con almeno 400milioni di euro per 2mila caseDichiarazioni di Fulvio Rebesani, segretario generale del SUNIA di Vicenza (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari e proprietari di prima casa): "Il SUNIA di Vicenza non condivide l'ottimismo della maggioranza in Consiglio Regionale che ha approvato la vendita, o meglio svendita, con sconto del 45%, degli alloggi Ater (nella foto un alloggio Ater in Via Fantoni)".
Continua a leggereLuca un ragazzo intelligente ma ...: Formisano prende le distanze da Balzi
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 23:05
Federico Formisano, Capogruppo Pd Vicenza da FB - Luca (Balzi, n.d.r.) è un ragazzo intelligente e capace. Dotato di una dialettica superiore alla media. Ha una disponibilità difficile da trovare nel mondo politico. In questi giorni non è mai mancato alle riunioni della commissione bilancio. E generalmente è partecipe dei lavori consiliari, delle commissioni, ecc. Inoltre si documenta come pochi: va negli uffici e s'informa presso tecnici ed Assessori.
Continua a leggere
Balzi a Variati: calci in c... a Sala, Chiesa, Corazzin se avessero gettato 1,2 mln di euro
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 22:59
Luca Balzi, Consigliere comunale Pd da FB - Ai tempi dei Sindaci democristiani: Sala, Chiesa, Corazzin. Se uno di loro avesse gettato dalla finestra 1 MILIONE e 200 MILA EURO di soldi pubblici (tasse di noi cittadini ) lo avrebbero cacciato a calci nel culo! Purtroppo nel 2008 abbiamo eletto Sindaco il dott. Achille Variati un politico a tutto tondo e non un Giuseppe Berlato Sella un vero amministratore locale. La differenza a 4 anni dalle elezioni è sotto gli occhi di tutti. Parole parole cantava Mina e fatti zero!
Continua a leggere
Cede pavimento alloggi Erp: cinque famiglie, Casa della Pace e associazioni sgomberate
Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 14:33
Comune di Vicenza - Sono state temporaneamente alloggiate in alberghi della città e presso familiari le cinque famiglie che hanno dovuto lasciare per ragioni di sicurezza i rispettivi appartamenti erp al piano rialzato di via Bonollo e di contrà Porta Nova. Interdetto anche l'accesso alle sedi della Casa della Pace e di un paio di associazioni, in attesa che i tecnici di Aim Valore Città Amcps verifichino la gravità della situazione dopo che al piano rialzato dell'edificio di proprietà comunale si è verificato il cedimento di un solaio
Continua a leggere
Palazzina "verde" dell'Ater a Schio, Rebesani: bene per qualità, ora da comuni terreni Erp
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 17:07
Fulvio Rebesani, segretario generale del Sunia di Vicenza e provincia - Palazzina "verde" dell'Ater a Schio, Rebesani (Sunia): "bene per la qualità , ma anche i comuni devono facilitare l'Ater mettendo a disposizione terreni per Erp diffuso!" - "E Monti deve esentare le Ater dal pagamento dell'Imu, come erano esenti dal pagamento dell'Ici".
Dichiarazione del segretario generale del Sunia di Vicenza e provincia, Fulvio Rebesani: "Si può " cantava in una sua celebre canzone Giorgio Gaber. La palazzina di edilizia residenziale pubblica in via di completamento a Schio indica che il pubblico, se vuole, com'è per l'ATER, può costruire puntando sul risparmio energetico e sull'uso di energia solare."
Continua a leggereA Natale gli sfrattati non sono un problema per la maggioranza
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 12:15
Meridio Gerardo, Consigliere comunale Pdl - Il Gruppo consiliare PDL ha presentato una proposta di deliberazione di iniziativa Consiliare, per dare una risposta all'emergenza sociale delle persone sfrattate. Da più parti e per primo il SUNIA è stato evidenziato come il Comune abbia alloggi sfitti e non li assegni a quanti siano sfrattati. Dai dati emerge come vi siano circa 272 sfratti anche nel 2009 ultimo dato pubblicato dal comune, e che di questi l'85% sia per morosità . A differenza di una volta sono ormai ininfluenti gli sfratti per finita locazione.
Continua a leggere
Graduatoria alloggi Erp 2010, Giuliari:"In centinaia senza risposta per carenza di alloggi"
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 17:51
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Approvata la graduatoria definitiva del concorso 2010 per l'assegnazione di alloggi erp. Assessore Giuliari, "Preoccupato per le centinaia di domande che non troveranno risposta per carenza di alloggi". Ad ottobre in arrivo il nuovo bandoSono 1016 le famiglie che alla fine del 2010 hanno partecipato all'ultimo concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. La graduatoria definitiva è stata pubblicata in questi giorni all'albo pretorio comunale ed è consultabile sul sito www.comune.vicenza.it, seguendo il percorso "Il Comune per il cittadino/abitare/avvisi concorsi e bandi, oppure recandosi all'Ufficio casa, in contrà Mure S. Rocco n.34 (nella foto d'archivio assessore e dirigente).
Continua a leggereAlloggi erp, la giunta comunale favorevole al piano di vendita dell'Ater
Martedi 16 Agosto 2011 alle 14:34
Comune di Vicenza - La giunta comunale ha espresso parere positivo al piano di vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (erp) proposto dall’Ater di Vicenza. Si tratta di 623 immobili sui 1.314 dell’azienda, ovvero il 22% del patrimonio erp complessivo della città , distribuiti in 68 fabbricati, il 50% dei quali edificati tra il 1980 e il 1990, e 118 in vendita per la prima volta. “Abbiamo analizzato il piano con estrema attenzione – spiega l’assessore alla famiglia, Giovanni Giuliari – perché fortemente preoccupati per l’emergenza abitativa che riguarda molte famiglie vicentine, in difficoltà nel far fronte ai costi di locazione sul libero mercato a causa della perdurante situazione di crisi economica. Riteniamo tuttavia che questo piano straordinario di vendita possa consentire all’Ater di ottenere somme utili ad acquisire nuovi alloggi erp e di soddisfare così le crescenti richieste delle famiglie vicentine.
Continua a leggereCase per pochi: Sunia, Comune e Agenti immobilari
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 09:48
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 212 in distribuzione e scaricabile in pdf
Case per pochiÂ
Le banche concedono sempre meno mutui, funziona solo la parte di mercato riservata a chi si può permettere la qualità , le zone pregiate. Aumenta la richiesta di alloggi in edilizia residenziale pubblica e il Comune prova a metterci una pezza. A Vicenza ben 3.300 abitazioni sono sfitte (dati del 2006), eppure si continua a costruire. Il mercato immobiliare segue il proprio corso, l'edilizia residenziale pubblica scarseggia, il Comune non applica l'aliquota del 2 per mille sugli alloggi sfitti da almeno due anni e con il Pat non ha modificato il vecchio Prg. Ecco la situazione degli immobili in città osservata da diversi punti di vista.
Continua a leggereRucco (Pdl) e Barbieri (Lega Nord) sulle anomalie dei Servizi sociali per i senza casa
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 19:47
Oggi presso la sala Collese di Palazzo Trissino i consiglieri comunali Rucco (Pdl) e Barbieri (Lega Nord) hanno affrontato in una conferenza stampa il tema della assegnazione delle case da parte dei Servizi Sociali del Comune di Vicenza (guarda qui la video intervista).
Continua a leggere

