Stranieri nelle classi, Erika Baldin (M5S Veneto): “Tetto del 30%”
Giovedi 31 Agosto 2017 alle 09:28
"Siamo favorevoli al tetto del 30% di stranieri nelle classi scolastiche" annuncia la Consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle Erika Baldin. "Tra le linee guida per il piano di dimensionamento delle scuole e l'offerta formativa della regione per il prossimo anno scolastico 2018-19 approvate dalla Giunta regionale del Veneto c'è anche l'imposizione di un tetto del 30% di stranieri nelle classi scolastiche. Nel frattempo, a ridosso dell'inizio dell'anno scolastico, molti genitori stanno spostando i propri figli italiani proprio perché preoccupati da una presenza di stranieri molto elevata".
Continua a leggere
Consiglio regionale - "Approvato il Pdl regionale di adeguamento norme regionali per pianificazione faunistico-venatoria"
Martedi 1 Agosto 2017 alle 16:19
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha esaminato il Disegno di Legge, di iniziativa della Giunta, che intende adeguare la normativa regionale in materia di pianificazione faunistico-venatoria, con contestuale modifica della L.R. 9 dicembre 1993, n. 50, ‘Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio'.
Continua a leggere
Profughi, Baldin (M5S): "Chiudere Cona, per colpa del Governo e dell'Europa si è scatenata una guerra fra poveri"
Sabato 1 Luglio 2017 alle 21:38
Nella scorsa notte c'è stata una nuova rivolta di profughi al centro di Cona. Gli ospiti protestavano rumorosamente contro l'arrivo di altri profughi, annunciati per i giorni successivi. Secondo i profughi la struttura non può ospitare altre persone e chiedono il trasferimento. La consigliera regionale del M5S Erika Baldin che si occupa della base di Cona per il MoVimento commenta la vicenda ed illustra le nuove proposte del M5S: "Per colpa del governo e dell'Europa si è scatenata una nuova guerra fra poveri. Questa volta sono i profughi stessi ad essersi rivoltati contro altri profughi, a dimostrazione che il malessere generato dalla mala gestione dell'immigrazione non è fondato sul razzismo.
Continua a leggereScuola, Baldin (M5S): “Iniziano i fenomeni di ghettizzazione, lo Stato intervenga”
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 16:27
Riduzione delle risorse e problemi di integrazione: sono queste le sfide che la scuola pubblica deve affrontare in questo difficile momento. La consigliera regionale veneta del Movimento 5 Stelle Erika Baldin ne ha parlato oggi con i vertici degli istituti comprensivi Barolini e Ambrosoli di Vicenza. "Nel generale contesto di riduzione delle risorse per le istituzioni scolastiche, che afferiscono a problemi di manutenzione ordinaria degli edifici - sottolinea Baldin - insieme ad una carenza programmatoria, si aggiungono in questi anni problemi connessi all'integrazione".
Continua a leggere
Baldin e Scarabel (M5S): “L’Assessore regionale Donazzan ha dichiarato guerra alla compagnia La Piccionaia per lo spettacolo Fa’afafine”
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 12:41Immigrazione, Baldin (M5S): "Espellere rapidamente gli immigrati irregolari, accogliere solo chi ha diritto e controllare cooperative"
Sabato 7 Gennaio 2017 alle 23:04
In una nota che pubblichiamo la consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Erika Baldin riassume in tre punti la possibile soluzione per superare l'emergenza legata all'immigrazione, sostenendo come "sia necessario identificare chi arriva in Italia, scovare i falsi profughi, espellere gli immigrati irregolari nel giro di qualche giorno, senza parcheggiarli in inutili CIE, spesso gestiti dalle mafie, accogliere chi ha diritto d'asilo ed integrare seriamente gli immigrati regolari". L'esponente Pentastellata chiarisce che "queste sono indicazioni dettate dal buonsenso, che il M5S afferma da anni. Chiediamo che vengano stipulati tutti quegli accordi bilaterali che ci darebbero la facoltà di espellere gli immigrati irregolari che, come certificato dalla stessa UE, sono l'80% di chi è giunto in Italia negli ultimi anni".
Continua a leggere
Baldin (M5S): "soluzione falsi profughi? identificarli, scovarli ed espellerli"
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 16:11
La consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Erika Baldin riassume in tre punti la possibile soluzione per superare l'emergenza legata all'immigrazione, sostenendo come "sia necessario identificare chi arriva in Italia, scovare i falsi profughi, espellere gli immigrati irregolari nel giro di qualche giorno, senza parcheggiarli in inutili CIE, spesso gestiti dalle mafie, accogliere chi ha diritto d'asilo ed integrare seriamente gli immigrati regolari". L'esponente Pentastellata chiarisce che "queste sono indicazioni dettate dal buonsenso, che il M5S afferma da anni. Chiediamo che vengano stipulati tutti quegli accordi bilaterali che ci darebbero la facoltà di espellere gli immigrati irregolari che, come certificato dalla stessa UE, sono l'80% di chi è giunto in Italia negli ultimi anni; proponiamo, contestualmente, di assumere migliaia di laureati in discipline giuridiche che possano identificare al più presto chi ha diritto all'asilo e chi no. Gli irregolari identificati al termine di questo processo andranno quindi prontamente rimpatriati, invece di riaprire i CIE che sembrano piacere solo a ‘Mafia capitale'".
Continua a leggere
Killer di Berlino ucciso, M5S Veneto: poliziotti Cristian Movio e Luca Scatà eroi. Lega Nord d'accordo: via irregolari e Schengen sospeso
Lunedi 26 Dicembre 2016 alle 11:06
Killer di Berlino ucciso, per M5S Veneto Simone Scarabel, Manuel Brusco, Jacopo Berti, Erika Baldin: "I due poliziotti sono eroi. Il problema è l'immigrazione clandestina: da oggi vogliamo il rimpatrio immediato di tutti gli irregolari e la sospensione di Schengen. Lega Nord, Mara Bizzotto: Terrorista Berlino ucciso a Milano: Italia via di transito e rifugio per jihadisti. Fermare subito invasione immigrati e sospendere Schengen. Robero Ciambetti "Il ringraziamento dei Veneti agli agenti Movio e Scatà e a tutti i tutori dell'Ordine Pubblico, ma se Anis Amri è tornato in Italia è perché sperava in protezione, appoggio e sostegno"Il M5S Veneto esprime la propria gratitudine e il proprio orgoglio per la Polizia italiana e in particolare per i due agenti, Cristian Movio e Luca Scatà , che stanotte hanno rischiato la loro vita svolgendo diligentemente il loro lavoro, riuscendo a fermare il killer di Berlino Amri.
Continua a leggereM5S Veneto commenta le parole di Napolitano riguardanti l'astensionismo al referendum delle trivelle: "vergognoso"
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 17:00
I consiglieri regionali veneti del M5S Erika Baldin, Jacopo Berti, Manuel Brusco e Simone Scarabel commentano le parole di Napolitano sul referendum del 17 aprile riguardante le trivelle Troviamo vergognose le dichiarazioni del Sig. Giorgio Napolitano con le quali ha incoraggiato l'astensionismo al referendum di domenica sulle trivelle. Da una persona che è stata due volte presidente della Repubblica ci sarebbe da aspettarsi un atteggiamento istituzionale, di incoraggiamento alla partecipazione democratica. Continua a leggere
Referendum trivelle, M5S: alcuni sindacati fanno disinformazione
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 18:18
Movimento 5 Stelle VenetoLa Cisl in Veneto si schiera per il No al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni, sostenendo che si perderebbero posti di lavoro, esattamente come dice il premier Renzi. Simone Scarabel, consigliere del M5S Veneto, cita dati opposti: “Fermo restando che indipendentemente dalla posizione è importante votare, per raggiungere il quorum necessario, bisogna precisare che quanto dicono certi sindacati e il Governo è falso: con lo stop alle trivelle ed investimenti nelle rinnovabili avremo più posti di lavoro. Continua a leggere

