Maltauro, semestrale in crescita. E dopo il capitolo tangenti, dall'Expo potrebbero arrivare altri 10 milioni per extra-lavori
Martedi 27 Ottobre 2015 alle 16:30
Quanto hanno pesato sul gruppo Maltauro le tangenti milionarie sui lavori dell'EXPO che lo scorso hanno portato agli arresti dell'ex amministratore delegato Enrico Maltuaro? Nessun contraccolpo, a guardare il bilancio consolidato semestrale: crescita dell'utile e anche del portafoglio commesse. Nel bilancio non è previsto nessun accantonamento per eventuali penali, anzi, siccome quei lavori sono costati più del previsto, adesso il colosso vicentino dell'edilizia potrebbe intascare a breve altri 10 milioni di euro.
Continua a leggereAlessandra Moretti a cena con Dell'Utri... Ma è il gemello di Marcello
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 14:31
Alessandra Moretti a cena con Marcello Dell'Utri? Per un attimo potrebbe essere passato per la mente a qualche commensale che l'ex senatore e fondatore di Forza Italia condannato a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa fosse seduto a fianco della consigliera regionale vicentina in un tavolo di un ristorante romano. Dopo i servizi patinati sul settimanale Oggi, Moretti riappare sulle pagine de Il Fatto Quotidiano immortalata in una foto con Dell’Utri... Alberto, ex manager Fininvest, e fratello gemello di Marcello.Â
Continua a leggere
I funerali di Casamonica, inno all'indifferenza. Veneto e Vicenza non ne sono indenni
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 22:59
Dai funerali mafiosi a Roma del boss Casamonica è tutto un rincorrersi di dichiarazioni scandalizzate sulla loro inammissibilità , in Italia, in Veneto come a Vicenza. Si corre a mettere in chiaro che nessuno sapeva o poteva sapere di cosa stesse avvenendo, dal parroco che celebrava, giurando di nulla sapere anche degli striscioni sulla chiesa inneggianti al boss "Re di Roma" e "angelo" in Paradiso, fino ai vigili che erano lì per dirigere il traffico e nulla più...
Continua a leggere
Su Moretti due stangate: i dubbi di Fracasso e i "consigli" di un ex esponente di tangentopoli
Sabato 6 Giugno 2015 alle 21:49
«Ad Alessandra Moretti un pensiero: le consiglio un severo esame di coscienza, anzitutto. Qualche anno di duro lavoro in Regione, che non vuol dire "opposizione dura", ma lavoro responsabile. E poi deve lavorare soprattutto in città di Vicenza. Deve, prima di ogni altra cosa, conquistare la fiducia della sua città ».
Continua a leggere
Il Gdv e il caso Borgo Berga - Bortoli, esistono ancora gli "innominati": il gruppo Maltauro
Domenica 31 Maggio 2015 alle 11:22
Prosegue, come da copione, il "racconto" del caso Bortoli sul Giornale di Vicenza che, sotto il titolo "Cotorossi, la procura verifica i conti correnti", rivela, nell'occhiello, che "Dopo le perquisizioni in Comune e nell´abitazione del direttore generale di Palazzo Trissino Antonio Bortoli, è scattata la seconda fase dell´indagine", e spiega nel sommario "L'ipotesi degli inquirenti vede un abuso d'ufficio da 11 milioni nella variante del Piruea. Sotto esame ora i movimenti bancari".
Continua a leggere
Il GdV sul caso Borgo Berga: o è "sciocco" Bortoli o Variati è pro Maltauro
Sabato 30 Maggio 2015 alle 10:24
Oggi su Il Giornale di Vicenza, con un richiamo in prima pagina ma con l'articolo non certo in prima di cronaca, c'è la notizia, in sè grave, delle indagini in atto e che riguardano il direttore generale del Comune di Vicenza Antonio Bortoli, sul quale, scrive, Diego Neri «il procuratore capo Antonino Cappelleri, duro nelle contestazioni, ha avviato un'inchiesta per far luce sull'iter amministrativo che ha portato alla variante del Piruea Ex Cotorossi, dove sono sorti palazzi a fianco del nuovo tribunale».
Continua a leggere
Top e Flop 2014: pollice su per Bomba day e mostre, giù sistema Variati
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 22:21
Dopo brindisi e saluti all'anno appena trascorso, VicenzaPiù propone l'annuale classifica dei migliori e peggiori cinque protagonisti e avvenimenti di Vicenza e dintorni nel 2014. Augurandovi un anno nuovo al top, vi proponiamo in anteprima le scelte della cinquina Top e Flop 2014, le cui motivazioni dettagliate verranno pubblicate sul primo numero del rinnovato mensile di VicenzaPiù, in distribuzione dal 29 gennaio.
Continua a leggere
Maltauro patteggia ma sposta 3 milioni, i pm li sequestrano: il lupo perde il pelo...
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 09:20
di L.Fer.*Quattro giorni dopo aver patteggiato 2 anni e 10 mesi per associazione a delinquere-corruzione-turbativa d'asta nell'inchiesta sugli appalti Expo per la quale era stato arrestato l'8 maggio scorso insieme Gianstefano Frigerio e Primo Greganti, l'imprenditore vicentino Enrico Maltauro ha provato a muovere 3 milioni di euro (nell'immagine il fotogramma del famoso video in cui l'ex Ad della Maltauro consegna bustarelle in campio di appalti, ndr).
Continua a leggereDopo Enrico arresti per Domenico Maltauro, l'azienda: «siamo estranei». E i politici locali?
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 00:15
Le inchieste su Mose e Expo, in molti lo pensano, qualcuno in meno lo scrive, tra cui pochissimi qui da noi, sono per ora solo all'inizio prima di una seconda ondata, che per il Mose sarà quella "inarginabile" dei rifiuti e, soprattutto, della sanità in Veneto, mentre per l'Expo 2015 è già in corso. Dopo i domiciliari per l'ex dirigente della Regione Veneto Fabio Fior, coinvolto nel filone veneziano dei rifiuti, oggi nell'ambito del caso dell'Expo 2015 l'inchiesta colpisce di nuovo e duramente in Veneto e, per quel che ci tocca più da vicino, a Vicenza.
Continua a leggere
I costruttori iniziano a segnalare i corrotti. Ma le associazioni possono fare... ben poco
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 10:42
di Al.A.*Quando le onde si sono innalzate sulle paratie del Mose e la bufera ha investito i cantieri dell'Expo, i colpi di vento hanno fatto sbattere anche il portone di viale Astronomia, la sede di Confindustria nazionale. Non a caso, in quei giorni di primavera, il presidente di tutti gli industriali italiani Giorgio Squinzi è sbottato accusando i suoi associati colpevoli di aver oliato il sistema.
Continua a leggere
