Archivio per tag: Ennio Tosetto

Categorie: Musica

San Domenico: nuovo auditorium del Pedrollo

Lunedi 10 Maggio 2010 alle 18:11
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Nell'antica chiesa di san Domenico ha preso forma un nuovo auditorium della musica per circa 70 spettatori. Questa mattina, ad un paio di settimane dall'inaugurazione già fissata per il 27 maggio, l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ed il direttore del conservatorio Paolo Troncon hanno effettuato un sopralluogo dell'edificio dove si stanno completando le ultime lavorazioni.
"Con questo intervento - ha detto l'assessore ai lavori pubblici Tosetto - restituiamo alla città un tassello prezioso della sua storia, che sarà valorizzato dall'utilizzo ad auditorium che ne farà il conservatorio".

Continua a leggere

Strada Ospedaletto, via Groppino e via Leoncavallo

Venerdi 7 Maggio 2010 alle 22:45
ArticleImage Comune di Vicenza - Strada di Ospedaletto a doppio senso di marcia: sistemata la scarpata. Asfaltature, il piano anche per via Groppino e via Leoncavallo

Strada di Ospedaletto, è tornato il doppio senso di marcia: sistemata la scarpata ceduta lo scorso febbraio. Da martedì scorso 4 maggio il traffico è tornato a scorrere regolare a doppio senso di marcia sulla strada di Ospedaletto. Si sono infatti in gran parte conclusi i lavori di sistemazione di una parte della carreggiata all'altezza del cavalcaferrovia, che nello scorso 19 febbraio aveva avuto un cedimento strutturale a causa delle frequenti e abbondanti piogge del periodo.

Continua a leggere

A San Pio X in arrivo due nuovi centri polifunzionali

Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 21:10
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Un nuovo centro parrocchiale al posto della vecchia chiesa sconsacrata che per decenni è stata la palestra dell'Altair e, poco più in là, un centro polifunzionale comunale dove giocare a pallavolo e a basket e organizzare riunioni, feste e manifestazioni di quartiere.

Questo il futuro degli spazi sociali di San Pio X delineato in due delibere che la giunta ha inviato oggi all'esame del consiglio comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parte domani il piano asfaltature 2010

Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 14:30
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Parte domani, come annunciato pochi giorni fa dal sindaco, Achille Variati, e dall'assessore alle infrastrutture stradali, Ennio Tosetto, il piano delle asfaltature per il 2010.

Le prime strade ad essere interessate dai cantieri di Valore Città Amcps saranno via Europa e via Cengio per un costo complessivo di 176 mila euro, che serviranno per rifare il manto d'usura e risanare il sottofondo, in modo da produrre un miglioramento strutturale della strada.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Franzina: degrado giardino Olimpico e buche strade

Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 13:24
ArticleImage

Maurizio Franzina, PdL  -  Il capogruppo consiliare del PdL Maurizio Franzina ha presentato due domande di attualità riguardanti la situazione di degrado del giardino del Teatro Olimpico e quella riguardante le buche stradali, dopo l'incidente mortale avvenuto sabato 1 maggio lungo la Marosticana.

Prima domanda d'attualità

Egregio Sig. Presidente,
Il Giornale di Vicenza di oggi con un appropriato articolo ci segnala la situazione di degrado del giardino del Teatro Olimpico.
"Quel giardino è Olimpico... ma trascurato» Cristina Giacomuzzo

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Muore giovane Matteo Dall'Osto sulla Marosticana: cordoglio e impegni di Variati sulla cura delle strade

Martedi 4 Maggio 2010 alle 18:14
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza - Incidente mortale in Marosticana, il cordoglio di Variati che incontra una squadra speciale per il monitoraggio e il pronto intervento delle strade: "Dobbiamo avere cura delle strade allo stesso modo in cui mettiamo a posto la nostra abitazione"

L'amministrazione comunale esprime profondo cordoglio per la morte del giovane Matteo Dall'Osto (nella foto da Corriere del veneto.it montata con riunione in Amcps), deceduto in seguito alle ferite riportate nell'incidente in scooter in strada Marosticana.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Città+Collina", dal 3 maggio una serie di incontri

Sabato 1 Maggio 2010 alle 12:42
ArticleImage

Comune di Vicenza - A Vicenza una serie di incontri per discutere sulle nuove modalità di gestione del territorio. Dal 3 al 12 maggio, all'Informagiovani (contrà Barche 55) si terrà "Città + Collina. Vicenza: il progetto di paesaggio per una nuova visione della qualità urbana e territoriale", workshop patrocinato dal Comune di Vicenza, a cui parteciperanno 40 studenti e 10 docenti di tre scuole di architettura, Ferrara, Barcellona e Lisbona, e i cui incontri saranno per la maggior parte aperti al pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piano asfaltature: da giovedì cantieri per 3,8 mln

Venerdi 30 Aprile 2010 alle 15:47
ArticleImage

Comune di Vicenza - Piano delle asfaltature: cantieri aperti da giovedì. Questa mattina hanno presentato il fitto programma dei lavori il sindaco Achille Variati e l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto, accompagnati dal dirigente comunale alle infrastrutture stradali Diego Galiazzo e dal responsabile del servizio progettazione e direzione lavori di Aim Vicenza spa Andrea Negrin (tutti nella foto VicenzaPiù); assente per un imprevisto Gianfranco Ledda, direttore di Valore Città Amcps, che è una divisione di Aim Vicenza spa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Video intervista a Dalla Rovere (Vice Pres. Fondazione Cariverona), assessori Giuliari e Tosetto

Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 21:04

Redazione Video di VicenzaPiù - La Fondazione Cariverona finanzierà totalmente la spesa necessaria per restituire alla città gli edifici ex Ipab di Viale San Lazzaro 79. Un edificio, che una volta ristrutturato e ampliato, 2.900.000 euro il costo del finanziamento, sarà destinato alle giovani coppie.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Fondazione Cariverona finanzia recupero ex Ipab per Social Housing

Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 16:50
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Sarà la Fondazione Cariverona a coprire in gran parte la spesa necessaria al Comune di Vicenza per ristrutturare ed ampliare gli edifici ex Ipab di viale San Lazzaro 79 per ricavarne alloggi da destinare a giovani coppie (a seguire servizio video della Redazione Video di VicenzaPiù).

La notizia è stata data questa mattina a Palazzo Trissino dagli assessori alla famiglia, Giovanni Giuliari, e ai lavori pubblici, Ennio Tosetto, insieme al vicepresidente della Fondazione Cariverona, Ambrogio Dalla Rovere (nelle foto VicenzaPiù), in occasione della formale accettazione da parte della giunta del contributo di 2.900.000 euro.In questo modo resterà in capo al Comune - che aveva già sostenuto nel 2004 la spesa di 720 mila euro per l'acquisto dell'intero immobile dall'Ipab e dall'ambulatorio pediatrico Principe di Piemonte -

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network