San Domenico: nuovo auditorium del Pedrollo
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 18:11
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Nell'antica chiesa di san Domenico ha preso forma un nuovo auditorium della musica per circa 70 spettatori. Questa mattina, ad un paio di settimane dall'inaugurazione già fissata per il 27 maggio, l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ed il direttore del conservatorio Paolo Troncon hanno effettuato un sopralluogo dell'edificio dove si stanno completando le ultime lavorazioni.
"Con questo intervento - ha detto l'assessore ai lavori pubblici Tosetto - restituiamo alla città un tassello prezioso della sua storia, che sarà valorizzato dall'utilizzo ad auditorium che ne farà il conservatorio".
Strada Ospedaletto, via Groppino e via Leoncavallo
Venerdi 7 Maggio 2010 alle 22:45
Strada di Ospedaletto, è tornato il doppio senso di marcia: sistemata la scarpata ceduta lo scorso febbraio. Da martedì scorso 4 maggio il traffico è tornato a scorrere regolare a doppio senso di marcia sulla strada di Ospedaletto. Si sono infatti in gran parte conclusi i lavori di sistemazione di una parte della carreggiata all'altezza del cavalcaferrovia, che nello scorso 19 febbraio aveva avuto un cedimento strutturale a causa delle frequenti e abbondanti piogge del periodo.
Continua a leggereA San Pio X in arrivo due nuovi centri polifunzionali
Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 21:10
Comune di Vicenza - Un nuovo centro parrocchiale al posto della vecchia chiesa sconsacrata che per decenni è stata la palestra dell'Altair e, poco più in là , un centro polifunzionale comunale dove giocare a pallavolo e a basket e organizzare riunioni, feste e manifestazioni di quartiere.
Questo il futuro degli spazi sociali di San Pio X delineato in due delibere che la giunta ha inviato oggi all'esame del consiglio comunale.
Continua a leggereParte domani il piano asfaltature 2010
Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 14:30
Comune di Vicenza - Parte domani, come annunciato pochi giorni fa dal sindaco, Achille Variati, e dall'assessore alle infrastrutture stradali, Ennio Tosetto, il piano delle asfaltature per il 2010.
Le prime strade ad essere interessate dai cantieri di Valore Città Amcps saranno via Europa e via Cengio per un costo complessivo di 176 mila euro, che serviranno per rifare il manto d'usura e risanare il sottofondo, in modo da produrre un miglioramento strutturale della strada.
Continua a leggereFranzina: degrado giardino Olimpico e buche strade
Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 13:24
Maurizio Franzina, PdL - Il capogruppo consiliare del PdL Maurizio Franzina ha presentato due domande di attualità riguardanti la situazione di degrado del giardino del Teatro Olimpico e quella riguardante le buche stradali, dopo l'incidente mortale avvenuto sabato 1 maggio lungo la Marosticana.
Prima domanda d'attualitÃ
Egregio Sig. Presidente,
Il Giornale di Vicenza di oggi con un appropriato articolo ci segnala la situazione di degrado del giardino del Teatro Olimpico.
"Quel giardino è Olimpico... ma trascurato» Cristina Giacomuzzo
Continua a leggere
Muore giovane Matteo Dall'Osto sulla Marosticana: cordoglio e impegni di Variati sulla cura delle strade
Martedi 4 Maggio 2010 alle 18:14
L'amministrazione comunale esprime profondo cordoglio per la morte del giovane Matteo Dall'Osto (nella foto da Corriere del veneto.it montata con riunione in Amcps), deceduto in seguito alle ferite riportate nell'incidente in scooter in strada Marosticana.
Continua a leggereCittà+Collina", dal 3 maggio una serie di incontri
Sabato 1 Maggio 2010 alle 12:42
Comune di Vicenza - A Vicenza una serie di incontri per discutere sulle nuove modalità di gestione del territorio. Dal 3 al 12 maggio, all'Informagiovani (contrà Barche 55) si terrà "Città + Collina. Vicenza: il progetto di paesaggio per una nuova visione della qualità urbana e territoriale", workshop patrocinato dal Comune di Vicenza, a cui parteciperanno 40 studenti e 10 docenti di tre scuole di architettura, Ferrara, Barcellona e Lisbona, e i cui incontri saranno per la maggior parte aperti al pubblico.
Continua a leggerePiano asfaltature: da giovedì cantieri per 3,8 mln
Venerdi 30 Aprile 2010 alle 15:47
Comune di Vicenza - Piano delle asfaltature: cantieri aperti da giovedì. Questa mattina hanno presentato il fitto programma dei lavori il sindaco Achille Variati e l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto, accompagnati dal dirigente comunale alle infrastrutture stradali Diego Galiazzo e dal responsabile del servizio progettazione e direzione lavori di Aim Vicenza spa Andrea Negrin (tutti nella foto VicenzaPiù); assente per un imprevisto Gianfranco Ledda, direttore di Valore Città Amcps, che è una divisione di Aim Vicenza spa.
Continua a leggereVideo intervista a Dalla Rovere (Vice Pres. Fondazione Cariverona), assessori Giuliari e Tosetto
Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 21:04Redazione Video di VicenzaPiù - La Fondazione Cariverona finanzierà totalmente la spesa necessaria per restituire alla città gli edifici ex Ipab di Viale San Lazzaro 79. Un edificio, che una volta ristrutturato e ampliato, 2.900.000 euro il costo del finanziamento, sarà destinato alle giovani coppie.
Continua a leggereFondazione Cariverona finanzia recupero ex Ipab per Social Housing
Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 16:50
Comune di Vicenza - Sarà la Fondazione Cariverona a coprire in gran parte la spesa necessaria al Comune di Vicenza per ristrutturare ed ampliare gli edifici ex Ipab di viale San Lazzaro 79 per ricavarne alloggi da destinare a giovani coppie (a seguire servizio video della Redazione Video di VicenzaPiù).
La notizia è stata data questa mattina a Palazzo Trissino dagli assessori alla famiglia, Giovanni Giuliari, e ai lavori pubblici, Ennio Tosetto, insieme al vicepresidente della Fondazione Cariverona, Ambrogio Dalla Rovere (nelle foto VicenzaPiù), in occasione della formale accettazione da parte della giunta del contributo di 2.900.000 euro.In questo modo resterà in capo al Comune - che aveva già sostenuto nel 2004 la spesa di 720 mila euro per l'acquisto dell'intero immobile dall'Ipab e dall'ambulatorio pediatrico Principe di Piemonte -
Continua a leggere