Archivio per tag: Ennio Tosetto

Nuovi spogliatoi al Campo di atletica "Perraro"

Lunedi 21 Giugno 2010 alle 14:08
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Completata la ristrutturazione degli spogliatoi, il campo di atletica Guido Perraro è all'altezza di ospitare le finali dei campionati di atletica under 18 che si terranno questo fine settimana.
"Finalmente diamo alla città un campo di atletica dignitoso - dichiara l'assessore allo sport Umberto Nicolai -. Qualche anno fa la federazione aveva vietato di disputare qualsiasi gara; questo fine settimana, grazie alle migliorie apportate, il campo Perraro ospiterà persino le finali dei campionati nazionali under 18.

Continua a leggere

Centro conoscenza del verde nelle serre del Querini

Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 18:43
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Le serre del parco Querini verranno restaurate e ospiteranno un centro di conoscenza del verde. Questo è quanto previsto dal progetto che l'architetto Emilio Alberti ha predisposto, su richiesta dell'associazione "Civiltà del verde", e donato al Comune di Vicenza. "Il processo che ha consentito la preparazione del progetto di restauro delle serre del Parco Querini, offerto al Comune dall'architetto Alberti - commenta l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto -, è interessante sia dal punto di vista culturale, perché consente di recuperare una parte di storia della città, ma soprattutto mette in evidenza la positività del rapporto tra Comune e associazioni locali impegnate nella salvaguardia del patrimonio storico cittadino.

Continua a leggere

Viale Roma, terminata la prima parte del lavori di ripavimentazione dei marciapiedi

Giovedi 10 Giugno 2010 alle 15:32
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Viale Roma comincia ad assumere un nuovo volto. Oggi viene infatti restituito alla città, completamente ripavimentato, metà del marciapiede del lato ovest, verso la stazione.

Iniziati lo scorso 14 gennaio, i lavori mirano a riqualificare l'arteria e in particolare circa 700 metri complessivi di marciapiedi che fiancheggiano entrambi i lati del rettilineo che dalla stazione ferroviaria arriva al punto in cui sorgeva il seicentesco arco Revese e dove oggi si trovano le aiuole spartitraffico di piazzale De Gasperi.

Continua a leggere

Alla Stanga il nuovo campo da calcio in erba sintetica

Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 16:40
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Un nuovo campo in erba sintetica per risparmiare su irrigazione e manutenzione e per assicurare l'utilizzo dell'impianto con qualsiasi tempo data l'ottima capacità di drenaggio.

Dopo la realizzazione dei campi in sintetico di San Pio X, di via Gagliardotti e di via Pascoli arriva il progetto definitivo per quello della Stanga: "Un intervento - ha spiegato l'assessore Ennio Tosetto (a sinistra nella foto VicenzaPiù) - di 545 mila euro di cui 396 ottenuti dalla giunta regionale del Veneto nell'ambito del piano straordinario delle opere di interesse locale".

Continua a leggere

Piano delle asfaltature: scavi in Corso Fogazzaro

Sabato 5 Giugno 2010 alle 10:19
ArticleImage Comune di Vicenza - I cantieri entrano nel vivo. Alcuni scavi preliminari al grande intervento di riqualificazione

Piano delle asfaltature: ad un mese dal via dei lavori si sono conclusi i primi cantieri, mentre proseguono gli interventi di manutenzione e di emergenza decisi in seguito alle segnalazioni dei cittadini al numero verde e alla mappatura della situazione da parte delle 7 squadre di Aim Valore Città Amcps che controllano il territorio.
Ieri mattina ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto, accompagnato dal dirigente comunale alle infrastrutture stradali Diego Galiazzo.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Turismo, Storia, Agricoltura

Il parco fluviale dell'Astichello, tavola rotonda il 3

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 10:29
ArticleImage

Biblioteca La Vigna - Giovedì 3 giugno alle ore 18.00 si terrà alla Biblioteca "La Vigna" una tavola rotonda sul tema "Il parco fluviale dell'Astichello" a cura dell'associazione "Amici dei Parchi" in collaborazione con la Biblioteca.

L'evento si inserisce nell'ambito della seconda edizione di "Vie d'acqua", la manifestazione sull'idrografia vicentina promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, che si svolgerà dal 29 maggio al 6 giugno.

Continua a leggere

Valorizziamo il cortile e le aree verdi della scuola

Martedi 25 Maggio 2010 alle 15:55
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Questa mattina gli assessori all'istruzione, Alessandra Moretti, e ai lavori pubblici e verde pubblico, Ennio Tosetto, hanno incontrato a Palazzo del Territorio di Levà degli Angeli una delegazione di 33 bambini delle scuole della città che hanno partecipato durante l'ultimo anno scolastico al progetto "Valorizziamo il cortile e le aree verdi della scuola" del piano dell'offerta formativa dell'assessorato all'istruzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Ex Gil: Franzina, Dalla Pozza, Formisano e Facebook

Venerdi 14 Maggio 2010 alle 16:48
ArticleImage

Maurizio Franzina, Gruppo consiliare PdL - Al Presidente del Consiglio Comunale
Interrogazione : ancora sulla posizione della amministrazione sul parcheggio nell'area dei campi da tennis ex GIL.
Nei giorni scorsi presentavo una domanda di attualità sulla volontà effettiva della amministrazione di realizzare un parcheggio nell'area dei campi da tennis siti nell ex GIL. L'interrogazione traeva spunto da una "poco entusiasta" considerazione su tale opera formulata dal capogruppo PD. Con la spocchia che contraddistingue questa amministrazione l'assessore Dalla Pozza rispondeva garantendo sulla FERREA volontà della giunta di realizzare l'intervento e mi invitava alla sua inaugurazione fra tre anni. Sin troppo soddisfatto della risposta replicavo che mi sarei accontentato di presenziare alla posa della prima pietra.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Parcheggio all'ex Gil, Tosetto risponde al Pdl

Giovedi 13 Maggio 2010 alle 18:42
ArticleImage

Comune di Vicenza, Ennio Tosetto  -  "Il parcheggio all'ex Gil è un'opera che il Consiglio comunale ha approvato e che siamo convinti sarà di utilità per la cittadinanza. Noi amministratori lavoriamo per fare il bene della città cercando le soluzioni più adeguate, per questo sono rammaricato quando il Pdl non fa opposizione costruttiva, ma sembra voler impedire la realizzazione di opere utili mettendo i bastoni tra le ruote al nostro lavoro".
Risponde così l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto a seguito della richiesta del Pdl di non realizzare il parcheggio all'ex Gil. "L'area occupata dai campi da tennis e dal teatro Astra - continua l'assessore Tosetto - è di proprietà della Regione Veneto che l'ha concessa al Comune in comodato d'uso gratuito per 50 anni. Abbiamo già intrapreso contatti con la Regione che ci danno tranquillità rispetto alla realizzazione del parcheggio in project financing".

Continua a leggere

Campo Marzo, parcheggio dietro caffè Moresco

Mercoledi 12 Maggio 2010 alle 19:01
ArticleImage

Giovanna Dalla Pozza Peruffo, Italia Nostra - Egr. sig, Sindaco dott. Achille Variati, Sig A. M. Dalla Pozza (Assessorato alla Mobilità), Arch. Ennio Tosetto (Assessore ai LL.PP.), Arch. Rosa De Stefano (Soprintendenza ai Beni Culturali Verona)
Il progetto di Variante per la Riqualificazione di Campo Marzo Settore Est -Primo Stralcio del Dicembre 2008, presenta nella Relazione tecnica a firma dell'ing. G. Fichera, al punto 1 della Premessa e sintesi degli interventi la " Realizzazione di prato portante per un tratto compreso fra Vle. Dalmazia e sentiero Roggia Seriola in prossimità del Bar Moresco".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network