Archivio per tag: Ennio Tosetto

Bretella alla SP46 Pasubio,assemblea pubblica: il tracciato è definito, il consenso ancora no

Sabato 5 Febbraio 2011 alle 02:39
ArticleImage Organizzata dal Consigliere Comunale del Pd Sandro Guaiti si è svolta ieri sera presso il centro parrocchiale delle Maddalene l'assemblea pubblica sulla bretella alla statale Pasubio che aveva come scopo quello di aggiornare i cittadini sullo stato dell'arte per poi sollecitare, secondo gli obiettivi dei promotori, l'avvio dei cantieri nel 2011.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Forte duro con Variati sulla Sp46: Ha reagito a un articolo senza neanche telefonarmi!

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 22:48
ArticleImage

L'assessore provinciale alla viabilità e capogruppo del Pdl, Giovanni Forte, che aveva inviato una sua precisazione (la pubblichiamo dopo l'intervista a Forte, n.d.r.) in merito a quanto riportato oggi da Il Giornale di Vicenza, è stato molto duro con la reazione del sindaco Achille Variati: "L'assessore Forte dice stupidaggini gratuite e ingenerose".

Continua a leggere

Ponte Pusterla, approvato progetto risanamento

Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 17:26
ArticleImage Comune di Vicenza  -  L'assessore Tosetto: "I lavori inizieranno quando si avrà conferma dei finanziamenti regionali"
Questa mattina la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il risanamento di Ponte Pusterla, danneggiato dall'alluvione del 1° novembre, dopo che la soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici per le province di Verona, Rovigo, Vicenza aveva dato parere favorevole, il 18 gennaio, come previsto a seguito del sopralluogo della soprintendente Gianna Gaudini.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Percorso naturalistico pendici Colli Berici: giunta approva proposta Alpini di Campedello

Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 15:39
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  La giunta comunale ha espresso stamane parere favorevole al recupero e alla valorizzazione del percorso naturalistico lungo le pendici dei Colli Berici (nella foto Oasi della Valletta del Silenzio) proposto in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia dal gruppo Alpini di Campedello della locale Unione delle associazioni.

Continua a leggere

Contributi Fondazione Cariverona per opere e lavori in diverse scuole di Vicenza

Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 15:28
ArticleImage Ufficializzate oggi dall'assessore Ennio Tosetto 4 delibere comunali di accettazione di contributi da parte della Fondazione Cariverona nella foto). L'istituto contribuirà con totali 450.000 euro per l'attuazione di opere e lavori in diverse scuole del vicentino. Nel dettaglio: 200.000 euro saranno impiegati nella scuola materna Tretti, 150.000 euro nella scuola elementare De Amicis, 60.000 euro nella scuola materna Dal Sasso e 40.000 euro rispettivamente nel nido ex Omni, nelle scuole elementari Bortolon e Gonzati e nella media Ambrosoli.

Continua a leggere

Tosetto e interventi indispensabili per Teatro Astra: Canneti ora agibile solo per 99 posti

Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 15:12
ArticleImage

Dopo che la capienza del vicino auditorium Canneti è stata di recente ridotta a 99 posti per ragioni di sicurezza, il "recupero del Teatro Astra è necessario - ha detto oggo l'assessore Tosetto - anche per poter contare su una sala da 400 posti per altri eventi cittadini, riunioni, assemblee e non solo per la pregevole attività teatrale svolta dalla Piccionaia, che oggi opera in modo alquanto precario con camerini provvisori allestiti in due box prefabbricati montati nel giardino".

Continua a leggere
Categorie: Arte

Restauro Basilica Palladiana, concluso il salone principale

Martedi 18 Gennaio 2011 alle 19:28
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Concluso il salone principale, a un anno e mezzo dalla riapertura i lavori si concentrano nei vani interni. Gli interventi più impegnativi riguardano la corte dei Bissari, il salone degli Zavatteri e la Domus.

Continua a leggere

Opere idrauliche: oggi Variati con Meggiolaro e Nani (Coldiretti e Bonifica Alta Pianura)

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 19:30
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Opere idrauliche, oggi il sindaco Variati ha incontrato il presidente della Coldiretti, Meggiolaro, e del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Nani: "I bacini di laminazione del Timonchio e di Breganze-Sandrigo sono opere urgenti e indispensabili per mettere in sicurezza la città" (Per servizi video con Variati clicca qui, con Meggiolaro qui).

Continua a leggere

Strada delle Cattane, prosegue la riqualificazione

Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 16:10
ArticleImage Comune di Vicenza  -  La giunta comunale ha recentemente approvato il progetto definitivo per la riqualificazione della rotatoria in zona Auchan verso viale Crispi. Per un importo complessivo di quasi 129 mila euro (iva compresa), i lavori prenderanno il via appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno e provvederanno al risanamento e all'asfaltatura del tratto di strada delle Cattane che va da via Lanza all'incrocio con via Quasimodo. Verrà inoltre ricavato uno spartitraffico centrale in strada delle Cattane all'incrocio con via Cavalieri di Vittorio Veneto, dove verranno realizzate delle aiuole definitive.

Continua a leggere

Piste ciclabili, in primavera 450 metri di percorso lungo la ferrovia Vicenza-Schio

Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 12:58
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Altri 450 metri di percorso si aggiungeranno durante la prossima primavera alla pista ciclabile lungo la ferrovia Vicenza-Schio da viale Trieste al confine con Monticello Conte Otto. Nei prossimi giorni infatti il Comune di Vicenza, il Comune di Padova e l'Acegas-Aps di Padova firmeranno la convenzione, il cui testo è già stato approvato, che prevede la concessione al capoluogo berico di utilizzare la fascia di terreno di proprietà dei due enti patavini che affianca i binari e sotto la quale corrono i tubi dell'acquedotto che alimenta Padova.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network