Bretella alla SP46 Pasubio,assemblea pubblica: il tracciato è definito, il consenso ancora no
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 02:39Forte duro con Variati sulla Sp46: Ha reagito a un articolo senza neanche telefonarmi!
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 22:48L'assessore provinciale alla viabilità e capogruppo del Pdl, Giovanni Forte, che aveva inviato una sua precisazione (la pubblichiamo dopo l'intervista a Forte, n.d.r.) in merito a quanto riportato oggi da Il Giornale di Vicenza, è stato molto duro con la reazione del sindaco Achille Variati: "L'assessore Forte dice stupidaggini gratuite e ingenerose".
Continua a leggerePonte Pusterla, approvato progetto risanamento
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 17:26Questa mattina la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il risanamento di Ponte Pusterla, danneggiato dall'alluvione del 1° novembre, dopo che la soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici per le province di Verona, Rovigo, Vicenza aveva dato parere favorevole, il 18 gennaio, come previsto a seguito del sopralluogo della soprintendente Gianna Gaudini. Continua a leggere
Percorso naturalistico pendici Colli Berici: giunta approva proposta Alpini di Campedello
Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 15:39Comune di Vicenza - La giunta comunale ha espresso stamane parere favorevole al recupero e alla valorizzazione del percorso naturalistico lungo le pendici dei Colli Berici (nella foto Oasi della Valletta del Silenzio) proposto in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia dal gruppo Alpini di Campedello della locale Unione delle associazioni.
Continua a leggereContributi Fondazione Cariverona per opere e lavori in diverse scuole di Vicenza
Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 15:28Tosetto e interventi indispensabili per Teatro Astra: Canneti ora agibile solo per 99 posti
Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 15:12Dopo che la capienza del vicino auditorium Canneti è stata di recente ridotta a 99 posti per ragioni di sicurezza, il "recupero del Teatro Astra è necessario - ha detto oggo l'assessore Tosetto - anche per poter contare su una sala da 400 posti per altri eventi cittadini, riunioni, assemblee e non solo per la pregevole attività teatrale svolta dalla Piccionaia, che oggi opera in modo alquanto precario con camerini provvisori allestiti in due box prefabbricati montati nel giardino".
Continua a leggere