Archivio per tag: Ennio Tosetto

Scuola Zecchetto, palestra rinnovata con nuova pavimentazione in legno di faggio

Lunedi 26 Settembre 2011 alle 16:03
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Dopo la scuola media Maffei anche la scuola elementare L. Zecchetto in via Corelli ha una palestra completamente rinnovata. Il settore lavori pubblici e grandi opere ha progettato e diretto i lavori per restituire agli alunni e alle associazioni sportive che utilizzeranno la struttura uno spazio adeguato. Realizzata agli inizi degli anni Ottanta la palestra, pur essendo in buono stato di conservazione, presentava una pavimentazione in linoleum particolarmente usurata, che appariva scollata e forata in alcuni punti. Pertanto il Comune ha deciso di investire 50 mila euro per rimuovere il pavimento e sostituirlo con una superficie elasticizzata polivalente in parquet di faggio massello, adatta all'attività sportiva.

Continua a leggere

Cari Tosetto e Zen, non tuonatevi addosso ma cambiamo insieme il trend cementocrate!

Sabato 24 Settembre 2011 alle 20:53
ArticleImage

Riceviamo da Paola Pesavento e pubblichiamo.

Alla Signora Zen e all'Assessore Tosetto: Cari Signori, ho letto con attenzione le Vostre lettere su VicenzaPiù, più quella dell'Assessore Tosetto del 2005 che è stata riportata integralmente dalla stessa Signora Zen nel sito facebook "Salviamo i platani di Santa Libera". Vi prego di non tuonarVi addosso vicendevolmente, ma piuttosto di unire le Vostre forze con tutti coloro che vorrebbero fare qualcosa per il verde di Vicenza ma che sono però molto sparsi e non poco disorganizzati (foto d'archivio).

Continua a leggere

L'assessore Tosetto a Marcella Zen: tuoni contro tuoni sul verde

Venerdi 23 Settembre 2011 alle 18:22
ArticleImage

Riceviamo da Ennio Tosetto, Assessore ai LLPP e alle Infrastrutture viarie, e volentieri pubblichiamo.

Egregio Direttore, ho letto nel quotidiano web  VicenzaPiu.com da Lei diretto la lettera della Sig.ra Marcella Zen che mi accusa di stare zitto quando si decide di tagliare alberi o peggio che sarei uno dei promotori della cementificazione della Città. Il contenuto del testo si commenta da sé.

Continua a leggere

Cortile Scuola Media Maffei. Il Fico e la burocrazia

Venerdi 23 Settembre 2011 alle 16:10
ArticleImage Gerardo Meridio, consigliere comunale Pdl  -  Interrogazione
Bukowski scriveva "Storie di ordinaria follia" noi potremmo scrivere un testo e chiamarlo storie di ordinaria burocrazia.....
Mentre il Vicesindaco Moretti e l'Ass. Tosetto inauguravano in fretta e furia con tanto di "batage" mediatico la nuova pavimentazione della Palestra della Scuola Maffei, di cui siamo grati, non si accorgevano del fico presente indisturbato nel cortile della scuola.

Continua a leggere

Questa città rispetta solo il cemento. Tosetto prima tuonava, ora tace e acconsente

Martedi 20 Settembre 2011 alle 20:26
ArticleImage Riceviamo da Marcella Zen e pubblichiamo
L'unica cosa che questa città rispetta è il cemento. A Vicenza gli edifici vengono abbattuti solo per aumentarne la cubatura, quelli abusivi restano in piedi anche a distanza di anni. Il verde pubblico, invece, non gode di tutte queste "attenzioni" da parte dell'Amministrazione locale. L'abbiamo visto con il sanissimo e centenario Pioppo Nero di Borgo Scrofa, inutilmente abbattuto dall'Amministrazione con la scusa di ampliare una rotatoria. Al suo posto sono stati piantati degli alberelli striminziti, che non raggiungeranno mai le dimensioni del loro predecessore.

Continua a leggere

Scuola media Maffei, palestra rinnovata con nuova pavimentazione in legno di faggio

Lunedi 19 Settembre 2011 alle 15:47
ArticleImage Comune di Vicenza - Gli alunni della scuola Maffei hanno ripreso l'anno scolastico con una palestra completamente rinnovata per la quale il Comune ha speso 36.500 euro.
L'investimento di questa somma ha consentito di sostituire il linoleum, addirittura mancante in alcuni punti e risalente a 45 anni fa, con un pavimento in faggio dello spessore di 4 millimetri, steso su un'area di 17 per 30 metri per una superficie totale di 510 metri quadrati, lavoro di cui si è occupata la ditta Dalla Riva di Montebelluna. Sulla

Continua a leggere
Categorie: Energia

Nuovo elettrodotto anti blackout: Comune, Aim e Terna Spa d'accordo su realizzazione

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 15:49
ArticleImage Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Riparte di slancio la progettazione della nuova linea elettrica per evitare alla città di Vicenza possibili blackout energetici. La giunta comunale ha infatti approvato il testo del protocollo d'intesa che nei prossimi giorni verrà sottoscritto da Comune, Aim Vicenza e Terna Spa, la concessionaria della trasmissione dell'energia elettrica partecipata dall'Enel, che fissa gli impegni e le garanzie reciproche per arrivare a chiudere l'operazione da 15 milioni di euro, totalmente a carico di Terna, possibilmente entro due anni dall'autorizzazione che fornirà il Comune.

Continua a leggere

Ponte Pusterla, travi in acciaio da 30 metri: disagi minimi per traffico veicolare e pedonale

Venerdi 2 Settembre 2011 alle 18:42
ArticleImage Ennio Tosetto, Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza  -  Travi in arrivo per Ponte Pusterla. La prossima settimana sarà decisiva per la restituzione alla città, entro il 22 ottobre, dell'opera simbolo dell'alluvione. Gravemente danneggiato nella sua struttura, fino a doverlo chiudere alla circolazione veicolare fin da subito per scongiurare improvvisi crolli, ora il ponte dovrà essere fortificato da travi in acciaio lunghe 31 e 25 metri che gli consentiranno di diventare ponte "di primo livello", cioè adatto a reggere i carichi di traffico più importanti (foto d'archivio).

Continua a leggere

Rotatoria in strada Cattane, completamento a breve con segnaletica verticale e orizzontale

Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 20:42
ArticleImage Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Completata la parte più consistente del progetto di realizzazione della rotatoria all'incrocio tra strada delle Cattane e via Pieropan (ex via Fermi), manca ora solo la parte di segnaletica delle piste ciclabili e degli attraversamenti pedonali, il cui progetto definitivo è stato approvato questa mattina dalla giunta comunale e presentato dall'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali, Ennio Tosetto.

Continua a leggere

Strada di Polegge, a breve attraversamento pedonale protetto davanti scuola elementare

Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 19:29
ArticleImage Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Un attraversamento pedonale rialzato verrà realizzato a breve in strada di Polegge all'altezza del civico 105. La giunta comunale ha infatti approvato questa mattina il progetto definitivo dell'intervento da 15 mila euro che servirà a moderare il traffico in corrispondenza dell'entrata della scuola elementare Pajello. "È un punto che ci è stato segnalato dalla popolazione locale per l'alto pericolo che corrono i bambini in ingresso e in uscita dalla scuola", ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali, Ennio Tosetto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network