CoVePA e SPV: stop dalle banche, ma Zaia forza la mano e apre lotti per finanziare l'opera
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 23:27 
				
			
			
			Riceviamo dal Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - CoVePA, a firma di Matilde Cortese, Elvio Gatto e del portavoce Massimo Follesa, e pubblichiamo la seguente denuncia su quelal ceh sarebbe una forzatura per trovare fondi, per giunta pubblici, per proseguire un'opera, la SPV, per la quale le banche hanno chiuso i rubinetti dei finanziamenti. Di seguito il comunicato e alcuni documenti inviati dal CoVePA.
Continua a leggereSpv, indagano le toghe. Puppato: «Lumi sui fondi governativi»
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 12:49 Domani in un convegno a Montecchio Maggiore organizzato dal Covepa si torna a parlare di Pedemontana, ma l'evento cade in un momento particolare perché sulla vicenda si stanno addensando diverse nubi, da un esposto alla Corte dei Conti, sino ad un fascicolo che sarebbe stato aperto dalla magistratura veneziana per passare ai dubbi che si stanno materializzando in parlamento circa i reali finanziamenti governativi dei quali l'opera potrebbe beneficiare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domani in un convegno a Montecchio Maggiore organizzato dal Covepa si torna a parlare di Pedemontana, ma l'evento cade in un momento particolare perché sulla vicenda si stanno addensando diverse nubi, da un esposto alla Corte dei Conti, sino ad un fascicolo che sarebbe stato aperto dalla magistratura veneziana per passare ai dubbi che si stanno materializzando in parlamento circa i reali finanziamenti governativi dei quali l'opera potrebbe beneficiare.			
			Continua a leggere
			CoVePa: nulli i Project Financing della Pedemontana, esposto alle procure
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 09:26 Massimo Follesa , Elvio Gatto, Francesco Celotto, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  CoVePA -  I Progetti di Finanza in Veneto sono decine, in questo momento vi sono almeno sei PF nella sanità veneta e quattro infrastrutture autostradali in partenza: SPV, Valsugana, Nogara-Mare e Camionabile del Brenta, oltre ad altre pianificate come Treviso-Mare, Complanari A4, Orte-Mestre ecc.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa , Elvio Gatto, Francesco Celotto, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  CoVePA -  I Progetti di Finanza in Veneto sono decine, in questo momento vi sono almeno sei PF nella sanità veneta e quattro infrastrutture autostradali in partenza: SPV, Valsugana, Nogara-Mare e Camionabile del Brenta, oltre ad altre pianificate come Treviso-Mare, Complanari A4, Orte-Mestre ecc.			
			Continua a leggere
			Un po d'acqua e tornano i problemi anche nella Pedemontana
Martedi 13 Novembre 2012 alle 10:49 Massimo Follesa, Francesco Celotto, Elvio Gatto, portavoce CoVePA -  L'alluvione di due anni fa non si è ripetuta per un soffio e solo il  miglioramento delle precipitazioni ha impedito lo stesso disastro a  distanza di due anni, e non è ancora finita, purtroppo. Qualcuno ha  comunque subito i medesimi danni poiché l'alluvione rispetto al 2010 ha  salvato Vicenza per pochi centimetri, ma non ha salvato i molti  cittadini che abitano a ridosso del Bacchiglione, dei numerosi torrenti  che lo alimentano o nei pressi dei fossi che scendono dalla pedemontana  vicentina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Francesco Celotto, Elvio Gatto, portavoce CoVePA -  L'alluvione di due anni fa non si è ripetuta per un soffio e solo il  miglioramento delle precipitazioni ha impedito lo stesso disastro a  distanza di due anni, e non è ancora finita, purtroppo. Qualcuno ha  comunque subito i medesimi danni poiché l'alluvione rispetto al 2010 ha  salvato Vicenza per pochi centimetri, ma non ha salvato i molti  cittadini che abitano a ridosso del Bacchiglione, dei numerosi torrenti  che lo alimentano o nei pressi dei fossi che scendono dalla pedemontana  vicentina.			
			Continua a leggere
			Spv, CoVePa: incontro con Confindustria positivo, disponibili a confronto
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 17:24 CoVePa  -  Oggi alle 11.30 abbiamo incontrato il vicePresidente della Associazione  degli industriali di Vicenza dott. Mariotto. L'incontro si e svolto alla  presenza di una nostra delegazione di due persone che ha potuto  affrontare il tema della mobilità, dello spreco di denaro nei progetti  di finanza e della partita economico finanziaria dietro al cosiddetto  sviluppo promesso e cercato con la Superautostrada Pedemontana Veneta e  delle carenze ambientali del progetto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CoVePa  -  Oggi alle 11.30 abbiamo incontrato il vicePresidente della Associazione  degli industriali di Vicenza dott. Mariotto. L'incontro si e svolto alla  presenza di una nostra delegazione di due persone che ha potuto  affrontare il tema della mobilità, dello spreco di denaro nei progetti  di finanza e della partita economico finanziaria dietro al cosiddetto  sviluppo promesso e cercato con la Superautostrada Pedemontana Veneta e  delle carenze ambientali del progetto.			
			Continua a leggere
			Elvio Gatto e Co.Ve.P.A.: la video lettera a Zaia senza risposta sui rischi della Pedemontana
Domenica 24 Giugno 2012 alle 14:48 
				
			
			
			Elvio Gatto è componente del Co.Ve.P.A. (Coordinamento Veneto della Pedemontana Alternativa). Ha firmato una lettera inviata già il 24 settembre 2010 al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia con precise osservazioni e domande sulla sostenibilità ambientale, sociale e finanziaria della Pedemontana. Quella lettera, a tutt'oggi è rimasta senza risposte. Gatto afferma con forza il diritto dei cittadini di sapere ed il dovere degli amministratori di rispondere sul merito e sul metodo di tutto ciò che riguarda, direttamente ed indirettamente, il presente ed il futuro dei beni comuni.
Continua a leggereCovepa: la Pdemontana rimane illegittima, Veneto Strada fornisca la convenzione economica
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 20:55 Covepa  -  In queste ore apprendiamo che il Consiglio di Stato ha nuovamente posticipato la sentenza relativa al ricorso contro la Pedemontana Veneta propugnato da un residente di Loria (Treviso). A quanto saputo la decisione nel merito arriverà il 19 giugno del 2012. Per quel procedimento quindi non vale la sospensiva dei lavori che però  non si applica al ricorso (ve ne sono altri in arrivo) vinto davanti al Tar Lazio e portato avanti dal comune vicentino di Villaverla.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Covepa  -  In queste ore apprendiamo che il Consiglio di Stato ha nuovamente posticipato la sentenza relativa al ricorso contro la Pedemontana Veneta propugnato da un residente di Loria (Treviso). A quanto saputo la decisione nel merito arriverà il 19 giugno del 2012. Per quel procedimento quindi non vale la sospensiva dei lavori che però  non si applica al ricorso (ve ne sono altri in arrivo) vinto davanti al Tar Lazio e portato avanti dal comune vicentino di Villaverla.			
			Continua a leggere
			Spv, Chisso e Covepa ai ferri corti dopo il rinvio del Consiglio di Stato
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 16:27 Dopo il nuovo slittamento a giugno deciso dal Consiglio di Stato sulla  vicenda Pedemontana Veneta arriva il botta e risposta a distanza tra  l'assessore veneto alla mobilità Renato Chisso del Pdl e i portavoce del  Covepa, il coordinamento delle associazioni che si batte per bloccare  l'attuale tracciato della Spv. «La Giustizia amministrativa, al suo  massimo livello, ha fatto un passo in più, prendendo atto delle nostre  argomentazioni, che io considero le ragioni della ragione e del diritto,  che ci hanno portato, finalmente e con almeno un trentennio di ritardo,  a dare la risposta che il territorio interessato merita, della quale ha  bisogno e per il quale abbiamo trovato soluzioni e progettato  interventi che rappresentano uno dei più alti esempi europei e mondiali  di inserimento di un'opera strategica nel territorio».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo il nuovo slittamento a giugno deciso dal Consiglio di Stato sulla  vicenda Pedemontana Veneta arriva il botta e risposta a distanza tra  l'assessore veneto alla mobilità Renato Chisso del Pdl e i portavoce del  Covepa, il coordinamento delle associazioni che si batte per bloccare  l'attuale tracciato della Spv. «La Giustizia amministrativa, al suo  massimo livello, ha fatto un passo in più, prendendo atto delle nostre  argomentazioni, che io considero le ragioni della ragione e del diritto,  che ci hanno portato, finalmente e con almeno un trentennio di ritardo,  a dare la risposta che il territorio interessato merita, della quale ha  bisogno e per il quale abbiamo trovato soluzioni e progettato  interventi che rappresentano uno dei più alti esempi europei e mondiali  di inserimento di un'opera strategica nel territorio».			
			Continua a leggere
			Sandrigo commissariata: controconferenza col botto
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 23:51 Accuse e battibecchi di un Paese profondamente diviso
				
			
			
			Accuse e battibecchi di un Paese profondamente divisoMartedì 24 gennaio alle ore 20,30 si è tenuta, nella palestra delle scuole medie di Sandrigo, la "controconferenza" convocata dall'ex amministrazione comunale. Anche questo incontro ha visto una forte affluenza di sandricensi che hanno assistito a un dibattito degenerato in rinfacciamenti reciproci anche molto pesanti. Ha introdotto la serata l'ex sindaco Barbara Trento (foto) spiegando il perché l'incontro è avvenuto dopo ben sessantatre giorni dalle dimissioni contestuali dei nove consiglieri, dimissioni che hanno portato al commissariamento del comune. Continua a leggere
I Cantieri della Pedemontana non rispettano sentenza del TAR Lazio: querela contro ignoti
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 19:34 Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Ieri sera 18 gennaio alle ore 18 presso la caserma dei CC di Breganze 54 cittadini hanno presentato denuncia querela contro ignoti per i cantieri della Superstrada a pagamento Pedemontana Veneta (foto dei cantieri e di parte della querela, ndr). A tutti i partecipanti va il ringraziamento di Co.Ve.P.A. in particolare ai numerosi cittadini di Breganze e ai comitati del luogo che hanno promosso la mobilitazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Ieri sera 18 gennaio alle ore 18 presso la caserma dei CC di Breganze 54 cittadini hanno presentato denuncia querela contro ignoti per i cantieri della Superstrada a pagamento Pedemontana Veneta (foto dei cantieri e di parte della querela, ndr). A tutti i partecipanti va il ringraziamento di Co.Ve.P.A. in particolare ai numerosi cittadini di Breganze e ai comitati del luogo che hanno promosso la mobilitazione.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    