Ciambetti: Fornero attacca Inps perché dice la verità su esodati
Martedi 12 Giugno 2012 alle 18:27
Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto, Lega nord - "La Fornero? Pensa che il governo sia composto da 'untouchables', gli intoccabili" L'assessore regionale al bilancio del Veneto commenta così la "reazione stizzosa del Ministro che polemizza con l'Inps chiedendo una dura reazione - ha detto Ciambetti - contro i vertici dell'istituto di previdenza reo di dire la verità scomoda per il governo sull'entità esatta del fenomeno esodati.
Continua a leggere
Fornero a Trento, Langella: polizia carica manifestanti disarmati e a volto scoperto
Domenica 3 Giugno 2012 alle 23:41
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Elsa Fornero è andata al Festival dell'Economia di Trento (ma perché poi chiamarlo "festival"? ... Tutto quanto fa spettacolo?). Qualche decina di persone ha manifestato contro la politica del governo riguardante i temi del lavoro e in difesa dell'articolo 18. La polizia in tenuta antisommossa ha caricato quattro volte i manifestanti che chiedevano di entrare nella sala dove si svolgeva il "festival" per esprimere le proprie ragione.
Continua a leggere
Pubblica amministrazione, Berlato: serve riforma ma senza creare allarmismo sociale
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 15:21
On. Berlato, Pdl Ppe - L'auspicio del ministro Elsa Fornero è che anche nel pubblico impiego si possa licenziare. "Che ci sia bisogno di una profonda riforma nel pubblico impiego non è una novità di oggi, anzi, riteniamo sia un tema che va rilanciato. Per rendere efficiente e funzionale il sistema burocratico della macchina statale - è il commento del coordinatore provinciale del Pdl vicentino on. Sergio Berlato. Il ministro al lavoro, in questa stagione di forti incertezze occupazionali dovrebbe impegnarsi di più per creare le condizioni per rendere più facili le assunzioni piuttosto che i licenziamenti".
Continua a leggere
La violenza dei privilegiati
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 00:00
Se "la Fornero", sì lei la professoressa Elsa Fornero, ministro di un governo da golpe, violenta gli italiani con le finte lacrime per i pensionati depredati e con le paccate di miliardi che si riserva di dispensare se i lavoratori si inchineranno ai suoi voleri; se Ombretta Colli, moglie prima di un certo Giorgio Gaber e poi fan del governatore lombardo, lo fa dicendosi sicura che tutti loro abbiano fatto una vacanza "in barca";
Continua a leggere
Ma Elsa Fornero ci è o ci fa?
Domenica 29 Aprile 2012 alle 09:36
Di Giorgio langella, segretario provinciale PdCI FdSIl ministro Elsa Fornero, intervenendo a un convegno organizzato dall'UDC, ha dichiarato che l'articolo 18 non è stato smantellato, anzi ... è stato ampliato ai giovani e alle donne. Praticamente, secondo la Fornero, è stata tolta qualche garanzia riservata a pochi. Il ragionamento del ministro è alquanto bizzarro. Ampliare una garanzia a chi non ce l'ha non vuol dire toglierla a tutti come ha fatto il governo. Continua a leggere
Riforma del lavoro, Cgil: 500 lavoratori alla manifestazione in zona industriale di Thiene
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 15:14
Cgil Vicenza - Circa 500 lavoratori dell'area industriale di Thiene, Schio, Chiuppano e Marano vicentino, hanno fatto sentire la loro voce stamani, nel corso della manifestazione contro la riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Monti. Il corteo, partito dal parcheggio del centro commerciale Carrefour di Thiene, ha sfilato sino alla rotatoria che conduce al casello autostradale, bloccando di fatto la circolazione di auto e mezzi pesanti. Allo sciopero, indetto dalla CGIL di Vicenza, hanno aderito anche lavoratori di altri sindacati.
Continua a leggere
Fornero senza ritegno
Sabato 21 Aprile 2012 alle 21:13
Elsa Fornero, ministro, dice: "In questo Paese c'è poco spirito costruttivo, ma anzichè lamentarsi e protestare bisogna lavorare insieme. Forse ne avremmo tutti qualche beneficio". Ma si rende conto di quello che sta combinando lei e il governo? Cinque milioni (si, proprio 5.000.000) di cittadini che vorrebbero lavorare e non possono (disoccupati, sfiduciati che non cercano più lavoro, rassegnati); cassa integrazione in aumento vertiginoso (99.722.546 ore solo in marzo); taglio di salari e pensioni (è calcolato che ogni singolo lavoratore perderà 1.900 euro) ...
Continua a leggere
"La Fornero chiude un sito. Il delirio e la censura": la denuncia de Il Fatto quotidiano
Martedi 10 Aprile 2012 alle 15:48
Da Il Fatto Quotidiano 8 aprile, di Guido Scorza (segnalato da Giorgio Langella così: «Mi sembra un'azione autoritaria e illiberale. Dove sta andando questo governo?»)
E' un provvedimento di una gravità inaudita e senza precedenti quello con il quale il Ministro del Lavoro ha ordinato alla Direzione Provinciale del lavoro di Modena l'immediata chiusura del proprio sito internet.
Continua a leggereRiforma del lavoro: "Licenziamenti economici infondati: c'è reintegro"
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 23:28
Di Rassegna.itFornero: "Il giudice potrà reintegrare il lavoratore, ma solo in caso di manifesta insussistenza". Ddl a Napolitano, poi in Parlamento. "Rischio proteste, non soffiare sul fuoco". Indennizzo scende a 12-24 mensilità . Per nuovi ammortizzatori 1,8 mld
Il reintegro torna per i licenziamenti economici, ma solo "in caso di manifesta insussistenza". Lo afferma il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, oggi (4 aprile) in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Il nostro disegno di legge prevede che, in caso di manifesta insussistenza del motivo economico, il giudice potrà ordinare il reintegro del lavoratore. Continua a leggere
Lavoro: il Governo ha pubblicato il ddl della riforma
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 23:20
Dal sito ufficiale del Governo
Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, hanno tenuto presso la Sala Polifunzionale della Galleria Sordi, una conferenza stampa per illustrare "La riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita".
Qui il testo integrale e qui il link al video della conferenza stampa
Continua a leggere
