Elezioni, banche e poteri locali. Il match Zaia-Tosi sul ring Veneto
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 12:12 «Chiedo di votare all’unanimità per Luca». La storia può cominciare con  queste parole. Le pronuncia Flavio Tosi, pochi giorni prima del Natale  2009. E con quelle rinuncia, di fronte al Consiglio «nazionale»  leghista, alla candidatura a governatore del Veneto. Luca, ovviamente, è  Zaia, che l’anno successivo diventerà presidente della Regione. Tosi  sarà poi eletto segretario della Liga veneta.

Tra i due, quella data  segna l’inizio di una lunga, cordiale inimicizia che riempirà le  cronache non soltanto in Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Chiedo di votare all’unanimità per Luca». La storia può cominciare con  queste parole. Le pronuncia Flavio Tosi, pochi giorni prima del Natale  2009. E con quelle rinuncia, di fronte al Consiglio «nazionale»  leghista, alla candidatura a governatore del Veneto. Luca, ovviamente, è  Zaia, che l’anno successivo diventerà presidente della Regione. Tosi  sarà poi eletto segretario della Liga veneta.

Tra i due, quella data  segna l’inizio di una lunga, cordiale inimicizia che riempirà le  cronache non soltanto in Veneto.			
			Continua a leggere
			Alessandra Moretti, doppietta in tv: alcune dichiarazioni
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 17:52 Tra un tour elettorale e l'altro in tutti i Comuni veneti, la candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto, l'ex europarlamentare del Partito Democratico, Alessandra Moretti, ha partecipato a due  trasmissioni televisive tra il 18 febbraio a "Prima serata" sul network di tv locali venete e la mattina del 19 febbraio ad Agorà  su RaiTre. Vi proponiamo alcune delle sue dichiarazioni raccolte dall'agenzia Dire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tra un tour elettorale e l'altro in tutti i Comuni veneti, la candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto, l'ex europarlamentare del Partito Democratico, Alessandra Moretti, ha partecipato a due  trasmissioni televisive tra il 18 febbraio a "Prima serata" sul network di tv locali venete e la mattina del 19 febbraio ad Agorà  su RaiTre. Vi proponiamo alcune delle sue dichiarazioni raccolte dall'agenzia Dire.			
			Continua a leggere
			Alleanza Fi-Ncd in Veneto? Il Pd: modello Zaia-Galan è al tramonto
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 14:46 La probabile decisione di Forza Italia e Nuovo Centro Destra di una nuova alleanza per correre da soli verso Palazzo Balbi per la presidenza della Regione “è la dimostrazione che il modello Zaia-Galan è al tramonto, fallito" secondo il segretario del Partito Democratico Veneto, Roger De Menech che aggiunge:  "quelle forze politiche, compresa la Lega Nord che non ha ancora ricomposto i suoi conflitti interni, non tracciano un percorso lineare, come invece facciamo noi del Pd".
				
			
			
			La probabile decisione di Forza Italia e Nuovo Centro Destra di una nuova alleanza per correre da soli verso Palazzo Balbi per la presidenza della Regione “è la dimostrazione che il modello Zaia-Galan è al tramonto, fallito" secondo il segretario del Partito Democratico Veneto, Roger De Menech che aggiunge:  "quelle forze politiche, compresa la Lega Nord che non ha ancora ricomposto i suoi conflitti interni, non tracciano un percorso lineare, come invece facciamo noi del Pd". Continua a leggere
PSI vicentino con Moretti in Regione: "svolta rispetto immobilismo leghista"
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 15:32 Il Segretario Provinciale del PSI Vicenza, Luca Fantò, convoca per venerdì 20 febbraio 2015, alle 20,30 presso l'hotel Palladio, in contrà Oratorio dei Servi 25 a Vicenza, il Direttivo provinciale del PSI per discutere su alleanze, candidature elezioni regionali e rapporti PSI con le altre forze centrosinistra: "le prossime elezioni regionali - spiega Fantò - potrebbero rappresentare un importante svolta rispetto al rassicurante ma sterile immobilismo leghista che ha visto la nostra Regione segnare il passo nello sviluppo sociale prima che economico e politico".     			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il Segretario Provinciale del PSI Vicenza, Luca Fantò, convoca per venerdì 20 febbraio 2015, alle 20,30 presso l'hotel Palladio, in contrà Oratorio dei Servi 25 a Vicenza, il Direttivo provinciale del PSI per discutere su alleanze, candidature elezioni regionali e rapporti PSI con le altre forze centrosinistra: "le prossime elezioni regionali - spiega Fantò - potrebbero rappresentare un importante svolta rispetto al rassicurante ma sterile immobilismo leghista che ha visto la nostra Regione segnare il passo nello sviluppo sociale prima che economico e politico".     			
			Continua a leggere
			La lite tra Tosi e Salvini allontana il Carroccio da Fi: “In Veneto andiamo da soli”
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 11:16 Nulla di fatto, il braccio di ferro nella Lega continua, e rischia di  mettere una seria ipoteca sull’esito delle elezioni regionali nel  Veneto. Il governatore Luca Zaia è ai ferri corti con Flavio Tosi,  sindaco di Verona e segretario regionale del movimento, e neppure il  vertice a tre di ieri pomeriggio a Vicenza (c’era anche Matteo Salvini,  in questa partita schieratissimo con Zaia) è servito a ricucire lo  strappo. Tutto rimandato a un prossimo incontro, e le acque restano  molto agitate.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nulla di fatto, il braccio di ferro nella Lega continua, e rischia di  mettere una seria ipoteca sull’esito delle elezioni regionali nel  Veneto. Il governatore Luca Zaia è ai ferri corti con Flavio Tosi,  sindaco di Verona e segretario regionale del movimento, e neppure il  vertice a tre di ieri pomeriggio a Vicenza (c’era anche Matteo Salvini,  in questa partita schieratissimo con Zaia) è servito a ricucire lo  strappo. Tutto rimandato a un prossimo incontro, e le acque restano  molto agitate.			
			Continua a leggere
			Si riapre capitolo legge elettorale, Pettenò spinge per doppia preferenza di genere
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 16:56 La commissione Affari costituzionali, presieduta dal vicentino Costantino Toniolo, riapre il capitolo legge elettorale e martedì 17 febbraio esaminerà la proposta di legge che introduce il doppio turno con il ballottaggio tra i due candidati presidenti più votati. Pietrangelo Pettenò, consigliere della Sinistra veneta ha colto la palla al balzo e riproposto la doppia preferenza di genere con identica formulazione dell’emendamento che un mese fa era stato accolto dalla commissione e poi respinto dall’aula il 21 gennaio scorso.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  La commissione Affari costituzionali, presieduta dal vicentino Costantino Toniolo, riapre il capitolo legge elettorale e martedì 17 febbraio esaminerà la proposta di legge che introduce il doppio turno con il ballottaggio tra i due candidati presidenti più votati. Pietrangelo Pettenò, consigliere della Sinistra veneta ha colto la palla al balzo e riproposto la doppia preferenza di genere con identica formulazione dell’emendamento che un mese fa era stato accolto dalla commissione e poi respinto dall’aula il 21 gennaio scorso.  			
			Continua a leggere
			Liti elettorali: salta la seduta dedicata al bilancio regionale
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 08:46 La campagna elettorale e i guai della maggioranza alfanian-forza-leghista si abbattono sul consiglio regionale, mandando a picco il bilancio. E non solo quello.  Da che è cominciata la querelle sulle alleanze per le Regionali, infatti, l'attività nelle commissioni, dove i consiglieri avevano giurato di voler lavorare «pancia a terra» «fino all'ultimo minuto utile», è entrata in uno stallo totale, con buona pace dei provvedimenti che gli stessi capigruppo, riuniti il 13 gennaio scorso, avevano indicato nero su bianco come «le massime priorità» da chiudere prima della fine della legislatura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La campagna elettorale e i guai della maggioranza alfanian-forza-leghista si abbattono sul consiglio regionale, mandando a picco il bilancio. E non solo quello.  Da che è cominciata la querelle sulle alleanze per le Regionali, infatti, l'attività nelle commissioni, dove i consiglieri avevano giurato di voler lavorare «pancia a terra» «fino all'ultimo minuto utile», è entrata in uno stallo totale, con buona pace dei provvedimenti che gli stessi capigruppo, riuniti il 13 gennaio scorso, avevano indicato nero su bianco come «le massime priorità» da chiudere prima della fine della legislatura.			
			Continua a leggere
			Rocchetta a Moretti: venetismo sì, ma no a lista con mio nome
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 21:29 
				
			
			
			Dicono, e ci tengono molto a sottolinearlo, che si tratti del primo mai fatto in tutta la storia del popolo veneto. Parliamo del censimento che il neonato comitato (con sede a Castelminio di Resana) per la conta dei veneti ha presentato oggi in Consiglio regionale con il consigliere di prima il Veneto Furlanetto. Si tratta di un vero e proprio conteggio di quanti si dichiarano spontaneamente veneti perchè ne abbracciano la cultura e la lingua.
Continua a leggereLega-FI, Tosi-Zaia, Moretti-sinistra, Galan-Mose: il M5S e Berti all'attacco
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 16:31 L’avvicinamento tra Lega Nord e Forza Italia di questi ultimi giorni, lo scontro tra i due “cavalli di razza†leghisti Flavio Tosi e Luca Zaia, e la ricerca delle alleanze in Veneto del Partito Democratico e di Alessandra Moretti, oltre alle notizie legate a Giancarlo Galan sul fatto che gli inquirenti debbano ancora lavorare molto per dipanare la “matassa†legata alla questione Mose, animano il Movimento 5 Stelle Veneto e il candidato presidente alla Regione, Jacopo Berti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  L’avvicinamento tra Lega Nord e Forza Italia di questi ultimi giorni, lo scontro tra i due “cavalli di razza†leghisti Flavio Tosi e Luca Zaia, e la ricerca delle alleanze in Veneto del Partito Democratico e di Alessandra Moretti, oltre alle notizie legate a Giancarlo Galan sul fatto che gli inquirenti debbano ancora lavorare molto per dipanare la “matassa†legata alla questione Mose, animano il Movimento 5 Stelle Veneto e il candidato presidente alla Regione, Jacopo Berti.  			
			Continua a leggere
			Tosi "Pronto a correre contro Zaia". Godono PD e Moretti
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 08:51 di Rodolfo Sala*
				
			
			
			di Rodolfo Sala*Tosi candidato governatore contro Zaia. Nulla ancora di deciso, ma alla fine di una giornata convulsa, costellata di dichiarazioni di fuoco del sindaco leghista di Verona contro il segretario Matteo Salvini, è questo lo scenario che si starebbe delineando nel Veneto in vista delle regionali di primavera. E non è tanto, o non solo il tema delle alleanze a dividere i leghisti (ieri su facebook Salvini ha lanciato una sorta di referemdum interno sul dialogo ritrovato con Berlusconi, ed è stato quasi plebiscito: «Mai più con Forza Italia, andiamo da soli»).
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    