Moretti, partenza scoppiettante di campagna elettorale: dimissioni, mandati, Mose, Zaia, "Leopolda"
Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 18:24
Parte la campagna elettorale della vicentina Alessandra Moretti in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. Assistita dall’agenzia di stampa “Direâ€, Moretti prende in parola la denominazione dei suoi consulenti per la comunicazione e lancia una serie di considerazioni che spaziano da: le sue recenti dimissioni da parlamentare europea “io la prima a farloâ€, il limite al doppio mandato dal 2025 “occasione persaâ€, la Regione che non si costituisce parte civile per il Mose “scandalo vergognosoâ€, il presidente uscente Luca Zaia “non parlo del passatoâ€, e infine la "Leopolda" a Venezia prevista a metà febbraio “ascolterò ogni cittadinoâ€.
Continua a leggereCandidatura Menegozzo alle regionali, i dirigenti provinciali PD: "chiarezza, manca solo Vicenza..."
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:46
Un documento sottoscritto dai dirigenti provinciali* del Partito Democratico vicentino invita il Segretario Provinciale del Partito Democratico, Pietro Menegozzo, di fare chiarezza sui candidati vicentini in vista delle imminenti elezioni regionali “così come già avvenuto in tutte le altre province del Venetoâ€. La richiesta riguarda anche Menegozzo per "chiarire al più presto verso tutti gli iscritti se intendi o meno candidarti e, in caso positivo, scegliere di sospenderti o rassegnare le dimissioni dalla carica di Segretario del PD Provinciale".
Continua a leggere
Moretti insultata in pasticceria, M5S all'attacco: per Cappelletti è arrogante e Berti incontra il "molestatore"
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 16:50
Il Movimento 5 Stelle va all'attacco dell'europarlamentare vicentina Alessandra Moretti, candidata alla presidenza della Regione Veneto, dopo l'episodio avvenuto in una pasticceria in centro a Vicenza. Il senatore vicentino Enrico Cappelletti del M5S manda una riflessione a tutto campo sull' "arroganza della Sig.ra Moretti", mentre lo sfidante alla Regione per il M5S, Jacopo Berti, in una nota ha spiegato l'incontro (foto) avvenuto con l'attivista M5S vicentino querelato da Moretti.
Continua a leggere
Rifondazione smentisce PD: non siamo alleati con la Moretti
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 08:53
Roberto Fogagnoli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Vicenza, ci invia una dichiarazione di smentita delle affermazioni fatte dal segretario regionale PD De Menech, apparse in un articolo sul Giornale di Vicenza di giovedì 8 in cui «in virgolettato, e quindi parole da attribuirsi al Sig. De Menech, si dice che noi siamo alleati col PD e con loro stiamo lavorando da settimane ad un programma condiviso; niente di più falso». Fogagnoli ci invia, quindi, la sua smentita, che pubblichiamo integralmente, poichè lui da segretario ha da «salvaguardare politicamente il mo partito e la stima che su di esso, ancora qualcuno, pone».Continua a leggere
SEL Veneto dichiara e PdCI risponde sulle regionali 2015
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 21:47
Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, commenta in una nota «con sincera preoccupazione» la dichiarazione di SEL Veneto sulle regionali prossime venture, dichiarazione a firma di Mattia Orlando,Responsabile Comunicazione e Stampa Sel Veneto, che inizia così: «Sinistra Ecologia Libertà , come tutti gli altri soggetti progressisti presenti sul territorio regionale, deve porsi l'obbiettivo di cambiare radicalmente la governance del Veneto, determinando l'esito della stagione "forza-leghista" durante la quale le forze che hanno governato si sono rese responsabili di collusioni criminali e permeabilità corruttive...» Continua a leggere
Referendum per il Tav a Vicenza, lo propone il M5S: "accelerazione molto sospetta"
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 14:57
Il progetto preliminare del Treno ad alta velocità il 12 gennaio verrà sottoposto all'esame del Consiglio Comunale di Vicenza. “Il Movimento 5 Stelle di Vicenza chiede di consentire a tutti i vicentini di esprimersi attraverso un referendum che potrà tenersi in concomitanza con le prossime elezioni regionaliâ€, annuncia Daniele Ferrarin consigliere comunale del M5S.
Continua a leggere
Hit Show, Ferrarin a Caretta: "insulti e pregiudizi nei confronti del M5S"
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 23:07
Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, replica alle accuse Hit Show, i Cacciatori Veneti-Confavi: 5 Stelle parrebbero marziani ignoranti e superficiali rivolte dal Presidente dell’Associazione Cacciatori Veneti – Confavi, Maria Cristina Caretta, in merito alla principale fiera delle armi italiana a Vicenza. Continua a leggere
Progetto regionali 2015, Rubinato: stupiti dalla reazione di alcuni dirigenti del Pd Veneto
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 17:15
Simonetta Rubinato interviene a nome del gruppo politico nato in tutte le province a seguito della sua candidatura alle primarie del 30 novembre scorsoSiamo stupiti dalla curiosa reazione di alcuni dirigenti del Pd Veneto al comunicato diffuso ieri al termine dell’incontro con i referenti provinciali del nostro progetto.Â
Continua a leggereSimonaggio (Filt CGIL): cambio orario invernale treni, ma in Regione nulla cambia...
Sabato 13 Dicembre 2014 alle 18:22
Il Segretario generale della Filt CGIL Veneto, Ilario Simonaggio, in occasione del cambio orario invernale 2014/2015 in vigore per i treni, dal 14 dicembre, analizza le politiche economiche della Regione VenetoL’assessore ai trasporti regionale, Elena Donazzan, ci aveva assicurato il 4 dicembre scorso che ci avrebbe fatto pervenire le informazioni e decisioni scaturite dall’incontro in programma con Trenitalia Spa nei giorni immediatamente successivi relativi all’orario invernale 2014/2015. Nulla ci è stato trasmesso. Molto probabilmente non c’era nulla da comunicare di nuovo.
Continua a leggereLe giovani comuniste venete di Rifondazione: nessuna alleanza con lo stile LadyLike
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 14:59
Luca Bertok del partito vicentino di Rifondazione Comunista ci manda una riflessione firmata dalle giovani comuniste venete di Rifondazione sullo stile LadyLike di Alessandra Moretti Mentre ogni giorno assistiamo ad una crisi economica sempre più devastante, all’esplosione delle periferie, a scandali di stampo affaristico-mafioso, alla disoccupazione che raggiunge percentuali sempre più alte, alla privatizzazione delle scuole, ai continui femminicidi, c’è chi si preoccupa dell’aspetto esteriore delle donne in politica.
Continua a leggere
