Archivio per tag: Elena Donazzan

Donazzan oggi a Vicenza per la Protezione Civile al Parco della Pace

Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:38
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro tratterà della proposta della presenza della protezione civile nel "cosiddetto" Parco della Pace oggi, sabato 14 maggio 2011, ore 12, presso il gazebo del Pdl, Contrà Cavour Vicenza

Continua a leggere

Rapporto 2011 Veneto Lavoro, Donazzan: assunzioni in crescita, occupazione in calo

Venerdi 13 Maggio 2011 alle 23:41
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto- Come si sta ridefinendo il mercato del lavoro nel Veneto dopo lo shock del 2008-2009? A questa domanda dà una riposta il Rapporto 2011 di Veneto Lavoro che prende in esame il 2010 con una proiezione anche sui primi tre mesi del 2011, presentato stamani a Vicenza, presente l'Assessora regionale alla formazione e al lavoro Elena Donazzan. In estrema sintesi: nel 2010 si è determinata una ripresa delle assunzioni dovuta alla riattivazione della domanda estera, ma l'occupazione non è cresciuta perché il numero dei licenziamenti si è mantenuto alto e il turnover della forza lavoro non è stato rimpiazzato; inoltre una sacca di lavoratori sostenuti dagli ammortizzatori sociali diluisce nel tempo la contrazione dell'occupazione e rallenta l'aumento del tasso di disoccupazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Donazzan: approvazione Ptcp è vittoria del buon senso e del Consiglio Provinciale

Giovedi 12 Maggio 2011 alle 19:45
ArticleImage Elena Donazzan,Regione Veneto - "Dopo tanto penare alla fine si è arrivati all'approvazione delle osservazioni al PTCP, piano territoriale di coordinamento. Una maratona che ha visto il via libera dal Consiglio con un provvedimento diverso da quello con cui si era partiti. Diverso e migliore. Perché questa vicenda, con tutte le sue contraddizioni e con il confronto anche duro all'interno della stessa nostra maggioranza, ci insegna che il rispetto delle regole, la battaglia delle idee, il primato della Politica e dell'interesse del territorio riescono a prevalere.

Continua a leggere

Mercato del lavoro, venerdì convegno al Complesso Universitario

Martedi 10 Maggio 2011 alle 13:31
ArticleImage Regione Veneto  -  Venerdì 13 maggio p.v., con inizio alle ore 10.30, a Vicenza complesso universitario (sala 3) di viale margherita, 87 si terrà un convegno in cui sarà presentato il " Rapporto 2011 sul mercato del lavoro nel veneto. 2010: la crisi diluita. Assunzioni in crescita, occupazione in calo".

Continua a leggere

Donazzan: 30 aprile termine domande Cig, nuove linee guida per crisi modificata

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 21:27
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl - Commissione regionale concertazione parti sociali. Donazzan: "al 30 aprile termine domande Cig perchè vanno definite nuove linee guida per affrontare una crisi che si è modificata"
"Le risorse nazionali per gli ammortizzatori sociali sono garantite con uno sforzo massimo dal Governo e a seguito dell'Accordo 40/60 intervenuto tra Stato e Regioni noi stessi, come Veneto, siamo stati impegnati a definire ulteriori maggiori risorse".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Fieri di essere veneti, orgogliosi di essere italiani: Donazzan oggi a Tezze

Martedi 3 Maggio 2011 alle 09:50
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl  -  L'assessore alle Politiche dell'istruzione, della formazione e del lavoro, Elena Donazzan interverrà nell'ambito del convegno "1861- 2011. La nascita e la storia di una grande nazione. Fieri di essere veneti, orgogliosi di essere italiani" promosso dal Popolo della Libertà oggi, martedì 3 maggio 2011, ore 20,45, Municipio di Tezze sul Brenta, sala P. Tessarollo, Tezze sul Brenta (Vi).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Realtà, menzogne e nobildonne

Domenica 1 Maggio 2011 alle 15:42
ArticleImage

Esiste nel Codice Penale una Legge, la 645 del 20/6/52, che punisce la riorganizzazione del Partito Fascista e la sua apologia. "Si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista - dice la suddetta Legge - quando una associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ginato, PD: Elena Donazzan la smetta di rinfocolare annualmente ogni 25 aprile

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 16:28
ArticleImage Federico Ginato, Segretario provinciale Partito democratico di Vicenza  -  "Elena Donazzan chiede pacificazione storica? Allora sarebbe il caso che la smettesse di rinfocolare annualmente, in prima persona o tramite le pericolose uscite di giovani neofascisti a lei legati, polemiche che fanno male alla memoria del nostro paese e ai giudizi indiscutibili che la storia ci ha consegnato". Così Federico Ginato, Segretario provinciale del Partito Democratico risponde alle pesanti parole con cui l'Assessore regionale Donazzan ha commentato il discorso di Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Variati su 25 aprile: "Foto con saluto romano dimostra che nel mio discorso avevo ragione"

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 19:54
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, interviene nella polemica sulla foto che ritrae un gruppo di appartenenti a Giovane Italia (PDL) immortalati in un saluto romano, foto scattata lunedì 25 aprile a Bus della Spaluga (VI) dove il gruppo era impegnato con l'assessore regionale Elena Donazzan (PDL) in una propria celebrazione del 25 aprile: "Leggo con stupore - dice Variati - la curiosa ‘spiegazione' secondo cui la foto con saluto romano corale sarebbe stata fatta come risposta provocatoria al mio discorso per la Festa della Liberazione.".

Continua a leggere
Categorie: Politica

25 aprile, Variati snobba lo "sterile" Franzina. A Donazzan: oggi libertà perchè c'è chi vinse

Martedi 26 Aprile 2011 alle 17:36
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  "Non ho intenzione di seguire chi è specializzato nella sterile polemica politica come il consigliere comunale Maurizio Franzina. Pongo, invece, una domanda all'assessore regionale Elena Donazzan: 66 anni fa hanno avuto ragione coloro che combattevano contro il nazifascismo per la libertà, o chi combatteva a fianco dei nazisti e dei fascisti? Era ininfluente stare da una parte o dall'altra? Io penso di no, cosa pensa l'assessore Donazzan?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network