Archivio per tag: Elena Donazzan

Ancora morte sul lavoro, un edile a Bolzano Vicentino: dove sono Donazzan e Martini?

Martedi 5 Luglio 2011 alle 16:01
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS  -  Un altro morto sul lavoro, questa volta é toccato ad un artigiano edile in quel di Bolzano Vicentino. La prima cosa da fare in questi casi é esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia, ma ci si può limitare a questo? Questa ennesima morte sul lavoro nella nostra provincia parla di una situazione preoccupante, sommata agli infortuni, che deve impegnare le istituzioni locali e nazionali a intensificare controlli, leggi e sensibilizzazione.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Assemblea Confindustria, Zuccato: "Giù dal palco i politici. E' tempo di fatti, basta parole"

Lunedi 4 Luglio 2011 alle 22:59
ArticleImage

Di Enrico Soli

“Quest’anno niente politici sul palco”. Per l’assemblea generale 2011 di Confindustria Vicenza il presidente Roberto Zuccato ha deciso di mettere in “punizione” i governanti, bocciati dagli imprenditori delusi perché “la fiducia è finita”, gli anni passano e “l’Italia rischia di non agganciare la ripresa”. In compenso ce ne erano diversi tra il pubblico, specie nelle prime file: il governatore del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Vicenza Achille Variati, i parlamentari Daniela Sbrollini e Massimo Calearo (predecessore di Zuccato), il senatore Paolo Franco, Elena Donazzan, Stefano Fracasso, Roberto Ciambetti e altri ancora. L’ospite più atteso però è ovviamente Emma Marcegaglia (qui la nostra Photo Gallery).

Continua a leggere

Av Frattin Auto under 18 domani sarà ricevuta da Zaia e Donazzan

Lunedi 4 Luglio 2011 alle 17:13
ArticleImage Atletica Vicentina - Oltre ai complimenti per lo scudetto allieve sarà presentata una ricerca che esalta il valore formativo ed educativo generato da AV. Dopo i complimenti ricevuti dall'Amministrazione comunale di Vicenza, l'Atletica Vicentina Frattin Auto Under 18 sarà ricevuta ufficialmente anche nella prestigiosa sede della Regione Veneto domani, martedì 5 luglio alle ore 11 presso la sede della Giunta Regionale.

Continua a leggere

Donazzan e crisi: no a rimborso elettorale e sì a scorte ai politici, ma solo se indispensabili

Sabato 18 Giugno 2011 alle 19:46
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto  -   “Ho scoperto, a spese del mio assessorato, quanto dura sia la razionalizzazione delle spese, ma questa crisi impone a tutti dei sacrifici, a partire dalle famiglie e dalle imprese, a cui la politica per prima deve dare l’esempio”. Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, che aggiunge: “Certo, significa fare delle scelte e decidere le priorità, e io l’ho fatto nelle azioni del mio referato, pur delicato, trattando di lavoro, istruzione e formazione”.

Continua a leggere
Categorie: Storia

2 giugno, 65° fondazione Repubblica e 150° Unita d'Italia: stamattina in Piazza dei Signori

Giovedi 2 Giugno 2011 alle 12:03
ArticleImage Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).

Continua a leggere

Da ArtigianFest stimoli per la nuova imprenditorialità

Martedi 31 Maggio 2011 alle 16:51
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Le attuali dimensioni del mercato globale e la sfida continua all'innovazione sono solo alcuni degli ostacoli da superare per un imprenditore che si pone l'obiettivo di crescere, non solo di sopravvivere. E le piccole dimensioni aziendali sono sempre da considerare dei limiti? Questi alcuni dei temi emersi nel corso del talk show tenutosi in occasione di "ArtigianFest", manifestazione promossa dal Mandamento Confartigianato di Vicenza in Villa Cà Prigioni di Lanzè di Quinto Vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Assessore Donazzan, ottima idea Zaccariotto su lavori utili in cambio di ospitalità

Giovedi 19 Maggio 2011 alle 23:19
ArticleImage

Elena Donazzan, Regione Veneto  -  “Mi sembra un’ottima idea quella della Presidente Zaccariotto, che permetterebbe di accogliere con giustizia coloro che profughi, e non immigrati clandestini, siamo costretti ad accogliere”. Commenta così Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, la proposta della presidente leghista della Provincia di Venezia, Francesca Zaccariotto, di offrire agli immigrati ospitalita' e formazione e in cambio ottenere piccoli lavori di pubblica utilita', come l'arredo urbano, la manutenzione dei giardini, la raccolta dei rifiuti o la pulizia degli alvei di fiumi.

Continua a leggere

Occupazione nei servizi logistici: nuovo ruolo per imprese cooperative

Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 23:22
ArticleImage Confcooperative Veneto - Tra i relatori: Elena Donazzan, assessore regionale Politiche del Lavoro
Cooperazione come opportunità professionale, cooperative spurie, necessità di maggiori controlli nel settore logistico per valorizzare le imprese "sane": sono questi i principali temi del convegno "L'occupazione nel mercato dei servizi logistici: il nuovo ruolo per le imprese cooperative" che si terrà il prossimo venerdì 20 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso l'hotel Viest di Vicenza (Via Scarpelli, 41 - zona casello Vicenza Est).

Continua a leggere
Categorie: Politica

PRC FdS: chiediamo a Donazzan di chiedere scusa, i vicentini non sono estremisti

Domenica 15 Maggio 2011 alle 11:16
ArticleImage Irene Rui, Guido Zentile, PRC, FdS  -  Chiediamo all'Assessore Donazzan di porgere le sue scuse alle cittadine e ai cittadini di Vicenza per le sue dichiarazioni in merito all'utilizzo dell'area est dell'ex aeroporto Dal Molin. I vicentini non sono estremisti, nè tanto meno pericolosi, come, invece, qualcuno di sua conoscenza, che picchia i ragazzi per strada, causandone la morte (come accaduto il primo maggio del 2008, a Verona, in cui perse la vita Nicola Tommasoli, a seguito delle percosse subite da un grupetto di pericolosi fascistelli).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati, replica a PDL sul Dal Molin: "Fesserie dette in malafede"

Sabato 14 Maggio 2011 alle 19:17
ArticleImage Jacopo Bulgarini d'Elci, Portavoce del sindaco di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, replica alla presa di posizione del PDL vicentino sul Dal Molin: "E' inquietante, e un po' triste, la deriva del PDL sulle compensazioni al Dal Molin. Prima hanno votato in consiglio comunale documenti che stanno alla base del pacchetto di compensazioni chieste al governo per la costruzione dell'installazione militare americana sul lato ovest. E questi documenti definivano chiaramente le richieste della città: in primis tangenziale nordest come grande opera di viabilità e concessione del lato est del Dal Molin per farci un grande parco con funzioni ricreative e sportive". (Foto d'archivio VicenzaPiù)

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network