Criminalità e patrocinio legale gratuito, il Consiglio regionale del Veneto approva il Pdl statale c.d. "Stacchio"
Martedi 19 Settembre 2017 alle 21:07
Approvato, dopo un ampio ed acceso dibattito, con 37 voti favorevoli, 1 voto contrario e 9 astenuti, il Progetto di legge statale n. 35, di iniziativa dei Consiglieri regionali di Forza Italia Massimiliano Barison, Massimo Giorgetti e Elena Donazzan, per l'istituzione di un fondo per il patrocinio legale gratuito a favore dei cittadini colpiti dalla criminalità e degli addetti delle forze delle polizie locali e delle forze dell'ordine. Il Progetto di legge statale era stato licenziato dalla Prima commissione consiliare il 26 luglio scorso con 33 voti favorevoli e 6 astenuti.
Continua a leggere
La regione Veneto finanzia l'assegnazione di lavoratori socialmente utili agli uffici giudiziari
Martedi 19 Settembre 2017 alle 16:22
Di fronte alla cronica carenza di personale negli uffici giudiziari del Veneto, la Regione finanzia l'utilizzo di lavoratori disoccupati o in mobilità , che usufruiscono del trattamento straordinario di integrazione salariale. Su proposta dell'assessore al lavoro, Elena Donazzan, la Giunta regionale ha attivato la filiera ‘istituzionale' Regione-Province-Città metropolitana per un progetto ‘di squadra' che consentirà agli uffici giudiziari del Veneto di poter impegnare 160-165 lavoratori, per un orario compreso entro le 20 ore settimanali.
Continua a leggere
Vaccini, Laura Puppato (Pd): "bene la scelta della regione Veneto, ma ennesima figuraccia"
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 16:58
"È sicuramente positivo che Luca Zaia, governatore della regione Veneto, abbia revocato la proroga di ben due anni sull'obbligo di presentare la documentazione sui vaccini, che del resto, come dichiarato anche dalla prof.ssa Lorenza Carlassarre, era assolutamente invalida andando nei fatti a negare il senso della legge e la sua urgenza applicativa - lo dice Laura Puppato, senatrice PD - Ciò non toglie che questo decretare continuamente in senso opposto al nazionale, per poi dover rientrare dalla decisione senza neppure interpellare il suo assessore all'istruzione Elena Donazzan, dimostra che Zaia è in un tale delirio personalistico e di contrasto pretestuoso al Governo, da aver perso buon senso e logica politica.
Continua a leggere
Suicidi per debiti, Elena Donazzan: "siamo tutti responsabili. Veneto Sviluppo entri in Banca Intesa per tutelare le nostre imprese"
Martedi 5 Settembre 2017 alle 18:12
L'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, riguardo al tema dei suicidi degli imprenditori veneti per debiti, afferma in questa nota ufficiale: "Il 22 giugno fu il vicentino Antonio Fagan, ieri Roberto Dian, polesano, titolare di una piccola azienda a Castelbaldo, in provincia di Padova. Sono gli ultimi due imprenditori che si sono tolti la vita per eccesso di dignità , per amore del proprio lavoro. È una lista lunghissima e inquietante quella degli imprenditori veneti che sono stati schiacciati dal peso dei debiti. Sempre quella la causa. Certo tanti i fattori che determinano la crisi: il peso eccessivo delle tasse, la concorrenza sleale, aiuti che in altre nazioni ci sono e in Italia no, insomma, un contesto più che sfavorevole che oggi rende un imprenditore un eroe.
Continua a leggere
Forza Italia contro i nuovi arrivi: "Si spende troppo", ma per i profughi zero soluzioni
Martedi 29 Agosto 2017 alle 10:12
Richiedenti asilo, Forza Italia attacca: "100 milioni per i profughi, è ora di vederci chiaro"
Lunedi 28 Agosto 2017 alle 15:27
"Sono Schei". Il consigliere Roberto Cattaneo chiude così la conferenza stampa voluta dal Comitato Provinciale di Forza Italia. Al centro della discussione il nuovo bando provinciale per l'accoglienza dei richiedenti asilo: sono previsti 2900 profughi in arrivo in Provincia. Secondo i termini della gara per assicurare la loro gestione sono stati messi in preventivo 74 milioni di euro. "Non sono nemmeno tutti- spiega l'assessore regionale Elena Donazzan- perché nello stesso bando è già prevista una possibile proroga per eventuali altri arrivi negli anni successivi di 37 milioni, e poi ci vengono a dire che non ci sono soldi per l'edilizia scolastica o per inostri comuni".
Continua a leggere
Vietato dire "Allahu akbar", Donazzan nota per le scuse che mai chiede per certi suoi epiteti "metabolici": "il sindaco di Firenze si scusi con i parenti del bassanese morto"
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 13:11
Ulss 8 Berica riduce risorse per disabili: COMI.VI.H studia una "bozza" di protesta da inviare ai politici della Regione Veneto e VicenzaPiù la "firma" come appello!
Martedi 22 Agosto 2017 alle 23:00
Pubblicato il 21 agosto alle 22.47, aggiornato il 22 alle 18.09 e alle 23. Ieri, dopo aver pubblicato il 20 agosto una lettera in cui Vittorio Corradi, presidente della sezione A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici Onlus) San Bortolo di Vicenza, lamentava "Ulteriori tagli ai servizi per i disabili nella Ulss 8 di Vicenza: mancano volontà e concertazione", rendevamo pubblica, vista la nostra sensibilità editoriale al problema che si somma quella mia personale in questo ambito per amicizie fraterne e frequentazioni umane, quella che ci era stata segnalata come una similare lettera di protesta / appello di una serie di associazioni sotto elencate e facenti capo a COMI.VI.H (Comitato Vicentino Handicap).
Continua a leggereUlteriori tagli ai servizi per i disabili nella Ulss 8 di Vicenza, Vittorio Corradi: mancano volontà e concertazione
Domenica 20 Agosto 2017 alle 11:39
Dopo la sua lettera sui "vaccini", la cui mancata assunzione è un rischio per i disabili che non possano vaccinarsi direttamente vista la loro conseguente maggiore debolezza nei confronti delle malattie connesse, Vittorio Corradi, presidente Sezione A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici Onlus) San Bortolo di Vicenza, torna con un intervento sugli ulteriori tagli ai servizi per i disabili nella Ulss 8, quella di Vicenza.
Parlando di disabilità , come al solito il bilancio ULSS approvato dalla Conferenza dei Sindaci contiene tagli. La difficoltà di mantenere in piedi i servizi diurni (CEOD) e dare spazio alla lista di attesa pare non sia tra le priorità di Salvatore Barra, il nuovo direttore servizi sociali della ULSS Berica. Inoltre la non concertazione con le associazioni, la mancanza di risposte ai quesiti posti ci fa tornare indietro di parecchi anni.
Continua a leggereNomadi a Laghetto, Forza Italia con Tosetto: "Assurdo che assessorati e Caritas non si parlino". Donazzan: prima i cittadini
Sabato 19 Agosto 2017 alle 19:20
"Non è ammissibile che due famiglie di nomadi si accampino nottetempo e si insedino nell'area parrocchiale di Laghetto dove tra qualche settimana riprenderà l'attività dei gruppi giovanili e degli scout". Lo afferma nella nota che pubblichiamo il commissario provinciale di Forza Italia Matteo Tosetto sulla vicenda denunciata oggi dalla stampa locale. "C'è un serio problema di igiene (oltre che di ordine pubblico e di decoro) visto che le due famiglie di nomadi che si sono stabilite nel parcheggio vicino alla chiesa di Laghetto fanno i loro bisogni (come raccontano i cittadini) nell'area verde che viene utilizzata durante l'anno dai bambini e dai ragazzi della parrocchia", denuncia Tosetto (nella foto in bambini a Laghetto).
Continua a leggere

