Carabinieri sequestrano 10 kg di droga a due indiani trentenni
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 15:41
Nelle giornate del 26 e 27 novembre 2018 ad Arzignano nell’ambito di una attività antidroga finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico di stupefacenti nel centro cittadino, i militari della locale stazione Carabinieri, hanno effettuato una serie di perquisizioni su veicoli e in abitazioni, a carico di soggetti sospettati di essere collegati agli ambienti dello spaccio.
Continua a leggere
Droga, Carabinieri controllano aule e bagni per il contrasto allo spaccio e consumo degli studenti
Martedi 27 Novembre 2018 alle 14:54
I Carabinieri della Stazione di Bassano del Grappa hanno ripreso i controlli degli Istituti Superiori cittadini, sia per il contrasto allo spaccio e consumo di stupefacenti che dei reati in genere. Nel contesto degli specifici servizi i militari controllano anche i luoghi di ritrovo dei giovani che arbitrariamente si allontanano da scuola a contrasto di eventuali casi di dispersione scolastica.
Continua a leggere
Spacciatore di nuovo libero, Caretta (FdI): "condivido amarezza sindaci vicentini"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 22:10
Segnalati via YouPol spacciatori al parco di via Allende. Col Wi-Fi che Rucco vuol togliere ai manigoldi? Risponde il... questore Petronzi
Domenica 18 Novembre 2018 alle 17:18
Il Questore di Vicenza Giuseppe Petronzi in settimana ha fatto il punto della situazione sulla App YouPol, uno strumento che deve ancora prendere piede tra i cittadini, ma che già comincia ad essere di supporto alla polizia (nella foto la sala di controllo sulla città all'ultimo piano di viale Mazzini). Di supporto alle consuete chiamate al 113, viene utilizzata “soprattutto da 30-40enni finora†è la percezione del Questore.
Continua a leggere
YouPol, il Questore di Vicenza Giuseppe Petronzi fa il punto della situazione: "il 74% delle segnalazioni per spaccio di stupefacenti"
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 18:09Â
Il Questore di Vicenza, Giuseppe Petronzi, ha presentato alla stampa i dati relativi ai primi 6 mesi di operatività di YouPol, la App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in forma anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.
Continua a leggereWi-Fi pubblico, Rucco precisa: "via non da tutti i parchi". Ma l'opposizione va già all'attacco: "ridicolo"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 15:08
“Via il wi-fi dalle zone critiche della città non significa togliere la connessione gratuita da tutti i parchi e tutte le aree pubbliche di Vicenzaâ€. Il sindaco Francesco Rucco precisa - in una nota comunale - il proprio pensiero sulla questione del wi-fi riportata da alcuni organi di stampa: “Si tratta di uno strumento utile che questa amministrazione ha intenzione di potenziare, estendendone anche la copertura. Ma se in certe zone è motivo di bivacco e assembramento da parte di persone che non sono spinte dalle migliori intenzioni, primi fra tutti gli spacciatori, meglio toglierloâ€.
Continua a leggere
Senzatetto per paura di essere stato ripreso in un video chiama la polizia: "mia mamma non vuole il linciaggio su internet come per campo Marzo"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 13:12
Piantagione di cannabis in soffitta, arrestato dai Carabinieri operaio 31enne di Brendola
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 12:17
I Carabinieri della Stazione di Brendola - rende noto un comunicato della Compagnia di Vicenza - nella tarda serata del 08 novembre 2018, nel corso di un’occasionale controllo alla circolazione stradale in via Revese di quel centro, intimavano l’alt all’autovettura Alfa Romeo, condotta da Massimiliano Gissi, 31enne operaio incensurato residente nel medesimo comune, il quale palesando inizialmente uno stato di agitazione tentava di occultare un grinder (definito, comunemente, macina erbe).
Continua a leggere
Campo Marzo, concluso il presidio fisso della polizia locale (e di Buddy). Rucco traccia il bilancio
Martedi 6 Novembre 2018 alle 15:27
Quasi 200 violazioni contestate e 360 grammi - è scritto in una nota comunale - di sostanze stupefacenti recuperate anche con l’aiuto di Buddy, il cane antidroga, in 55 giorni di attività . È il bilancio del presidio fisso della polizia locale sperimentato in Campo Marzo per volere del sindaco Francesco Rucco dallo scorso 24 agosto, in concomitanza con il luna park della Festa dei Oto, per tre settimane, ma poi prolungato e anzi rafforzato fino al 31 ottobre.
Continua a leggere
Chiericati, tra pizza e "canne" no change. L'ordinanza di Rucco è andata in... fumo?
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:33
“Vietato stazionare sulla scalinata di Palazzo Chiericati. Lo dice un’ordinanza a cui sta lavorando la polizia locale su disposizione del sindaco Francesco Ruccoâ€, inizia così l'annuncio del 2 ottobre scorso del Comune di Vicenza ripreso con enfasi da tutte le testate giornalistiche locali, e anche alcune regionali. “L’ordinanza, a breve, diventerà esecutivaâ€, ufficializzavano da palazzo Trissino. Ma nell'elenco delle ordinanze sull'Albo Pretorio del Comune, a un mese di distanza, non c'è nulla. E infatti non è stata più comunicata la sua entrata in vigore.
Continua a leggere
