8 marzo, l'europarlamentare Bizzotto presenta una risoluzione
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 17:45
Mara Bizzotto, europarlamentare Lega Nord - "Celebrare la festa della donna significa ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche della donna, ma anche e soprattutto continuare a combattere contro le discriminazioni e le violenze cui, ancor oggi, esse sono sottoposte in gran parte del mondo. In Europa una donna su quattro è vittima di violenza fisica, quasi una su due (il 45% circa) se si considerano anche le violenze psicologiche e le discriminazioni di vario genere".
Continua a leggere
Festa della donna, Fabiola Carletto, Cgil: violenza e lavoro siano i temi centrali
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 15:54
Cgil Vicenza - "Questo 8 marzo 2013 dovrebbe farci riflettere su una domanda che non trova risposta: perché in Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa? E quanto questa crisi ha pesato e sta pesando sulle condizioni di vita delle donne? Il 2012 si è chiuso con 135 donne uccise. 7 milioni di donne fra i 16 e i 70 anni subiscono una violenza fisica o sessuale nell'arco della loro vita per mano di mariti, padri o partner che molto spesso non trovano la forza di denunciare.
Continua a leggereGiornata internazionale della Donna: Acli per il riconoscimento dei diritti femminili
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 11:57
Acli di Vicenza - Il Coordinamento Donne delle Acli vicentine in uno con il Coordinamento Donne nazionale Acli dedica la giornata dell'otto marzo al tema della cultura di genere. "Ancora troppi pregiudizi legati al genere - commenta la coordinatrice provinciale e regionale delle Donne Acli, Elisabetta Zanon - segnano in maniera concreta il destino delle donne sia in ambito familiare che sociale ed economico ed, in particolar modo, sul versante lavorativo: nell'accesso al mercato del lavoro, nella progressione di carriera e nei salari e retribuzioni".
Continua a leggere
Berlato in sintonia con appello delle donne di Confcommercio Treviso: domenica libera
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 23:42
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato raccoglie l'appello "non toglieteci la domenica libera" lanciato dalla Confcommercio di Treviso e in particolare dalle commesse. "Pieno sostegno all'iniziativa e comprensione per le legittime considerazioni sollevate" - spiega Sergio Berlato.
Continua a leggere8 marzo 2012, per le donne è sempre più difficile
Martedi 6 Marzo 2012 alle 16:09
Fabiola Carletto, Cgil Vicenza -  "Purtroppo anche questo 8 marzo si accompagna per le donne ad un anno difficile sia per quanto riguarda la crisi economica sia per quanto riguarda i diritti. I dati della Provincia di Vicenza ci ricordano che la crisi non è finita e che le donne stanno pagando un prezzo molto alto, 2564 donne infatti hanno perso il lavoro nel 2011, nel 2010 sono state 2552.
Continua a leggere
Lavoro, donne del Pd in campo contro le dimissioni in bianco
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 15:30
Partito Democratico del Veneto - "Una buona riforma del lavoro? Quella che ripristinerà regole chiare contro le dimissioni in bianco". Alla vigilia della giornata nazionale di mobilitazione promossa per domani per il ripristino della legge 188, è questa l'indicazione che dà il Partito Democratico del Veneto, attraverso la Portavoce regionale delle Donne democratiche Raffaella Salmaso.
Continua a leggere
Salmaso: "si a emendamento Puppato su doppia preferenza uomo donna alle regionali"
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 22:35
Raffaella Salmaso, Conferenza regionale delle donne democratiche - Le donne del Pd domani in Consiglio Regionale per sostenere la proposta Puppato sulla legge elettorale."Bene l'alternanza uomo-donna nelle liste elettorali, ma serve anche la doppia preferenza. Per sostenere questa battaglia, saremo presenti domani ai lavori del Consiglio regionale, a fianco di Laura Puppato che con un emendamento si era fatta portavoce di questa battaglia". Raffaella Salmaso, portavoce della Conferenza regionale delle donne democratiche (nella foto seconda da destra), annuncia così l'iniziativa a sostegno dell'emendamento alla legge elettorale regionale firmato da Laura Puppato, rigettato in Commissione ma ora al riesame dell'aula. Continua a leggere
La Cisl inaugura domani lo sportello antidiscriminazioni per le donne
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 15:21
Cisl Vicenza - Prenderà avvio domani, martedì 5 aprile, il nuovo servizio per tutelare le figure femminili sul posto di lavoro
Un centro di ascolto che aiuta le donne in caso di discriminazioni o soprusi sul luogo di lavoro. È il nuovo Sportello Antidiscriminazioni della Cisl di Vicenza che sarà inaugurato domani, martedì 5 aprile, alle 15 nella sede vicentina del sindacato (viale Carducci, 23).
Continua a leggereCisl, nuovo centro di ascolto delle donne
Martedi 8 Marzo 2011 alle 20:40
Cisl Vicenza - Questa mattina il sindacato vicentino ha illustrato le caratteristiche del punto informativo che, dal mese di maggio, offrirà assistenza alle lavoratrici in difficoltà Un Centro di ascolto rivolto alle donne, che offre sostegno e assistenza legale in caso di discriminazione sul posto di lavoro. È la nuova iniziativa della Cisl di Vicenza, presentata questa mattina in una conferenza stampa a cui hanno partecipato Gianfranco Refosco, Segretario generale Cisl Vicenza, e Lorenza Leonardi della Segreteria UST (qui il nostro servizo particolare).
Continua a leggereDonne, innovazione e crescita: al Demotech ciclo di incontri formativi di Cciaa Vicenza
Martedi 8 Marzo 2011 alle 19:55
Camera di Commercio Vicenza -  La CCIAA di Vicenza ha presentato oggi al Demotech il ciclo di incontri formativi "Donne, innovazione e crescita". Per sostenere l'imprenditorialità femminile nelle sfide dell'innovazione.
Continua a leggere

