Ulss 8, Fials Vicenza: licenziata lavoratrice disabile
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 22:37
La FIALS di Vicenza denuncia il mancato rispetto della corretta applicazione delle mansioni affidate ad una lavoratrice inserita nelle liste di cui alla legge 68 in riferimento al grado di invalidita' della stessa da parte dell'USSL6 (attuale ULSS8). Dopo aver superato la prova di selezione e' stata sottoposta ad un periodo di prova in un contesto di elevata difficolta'. Priva di ogni formazione e' stata quindi licenziata per mancato superamento del periodo di prova e dopo aver superato la prova selettiva iniziale; e questo senza valutare alternativamente, l'inserimento lavorativo in un contesto idoneo al grado di invalidita'.
Continua a leggere
Disabili, Lanzarin convoca tavolo regionale per finanziamento centri diurni
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 11:51
L'assessore regionale alle politiche sociali Manuela Lanzarin ha convocato per giovedì 12 gennaio, a palazzo Balbi (ore 10), il tavolo per riorganizzare interventi e finanziamenti a favore dei centri diurni che accolgono in Veneto le persone disabili. Al centro dell'incontro c'è l'introduzione di una nuova metodologia per determinare le rette, in modo da rendere omogeneo ed equo il finanziamento regionale per ogni assistito nelle strutture educative e occupazionali del Veneto, superando l'attuale diversificazione. "Ho convocato le 21 conferenze dei sindaci, i direttori sociali delle Ulss, i dirigenti delle strutture assistenziali e i vertici delle federazioni delle cooperative sociali che gestiscono i 286 centri diurni attivi in Veneto per concordare il percorso di definizione e applicazione del valore medio della quota giornaliera pro-capite che la Regione riconosce a queste strutture - dichiara l'assessore - Attualmente sono circa 6300 le persone con disabilità grave, fisiche e psichiche, che frequentano i centri diurni".
Continua a leggere
Giubileo delle famiglie vicentine, il vescovo Pizziol: maggiore attenzione alle famiglie con disabili
Sabato 15 Ottobre 2016 alle 00:54
La Diocesi di Vicenza presenta una proposta congiunta della Pastorale familiare e di Caritas Vicentina giunta a tutte le famiglie della diocesi (in particolare a quanti fanno parte dei numerosi gruppi sposi presenti nelle parrocchie del vicentino) in questi giorni. L’appuntamento è per domenica 16 ottobre al Santuario della Pieve di Chiampo per una giornata di festa, celebrazione, preghiera e condivisione in occasione del Giubileo diocesano delle famiglie. Dalle 9 del mattino si susseguiranno testimonianze e momenti di fraternità .
Continua a leggere
Scuola e disabili, Donazzan: da anni il Veneto manca di insegnanti di sostegno, ora tocca al governo
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 15:58
Regione Veneto “Da anni la Regione Veneto, e in particolare l’assessore veneto alla scuola, denuncia sistematicamente la cronica carenza di insegnanti di sostegno negli istituti veneti di ogni ordine e grado: con un rapporto di un docente assegnato ogni 2,10 alunni, il Veneto è la regione più sguarnita d’Italia. Finché il bilancio regionale lo ha consentito abbiamo provveduto, con risorse proprie, ad offrire ‘pacchetti orario’ per aumentare la presenza di insegnanti di sostegno. Ma da sei anni a questa parte, in presenza di trasferimenti statali dimezzati (al netto della sanità ), la Regione non è più nelle condizioni di farsi carico di competenze non proprieâ€. Continua a leggere
Fondi per i disabili, Laura Puppato: le province non hanno visto un centesimo
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 17:58
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice Pd, e pubblichiamo"Giocare con la vita delle persone è indegno di un'istituzione democratica e in Regione stanno veramente abusando della logica del dire, anziché del fare, usando le persone con disabilità per creare delibere spot a cui non si dà alcun seguito". Lo dice Laura Puppato, senatrice PD, in riferimento alla DGRV n. 425 del 07 aprile 2016, con cui la Regione stanziava 3 milioni di euro per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità . Continua a leggere
Mezzi pubblici accessibili a disabili, prima udienza al Tribunale sul ricorso contro AIM
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 22:23
Riceviamo da Rosalba Trivellin, Associazione Coscioni, e pubblichiamo Oggi 13 maggio c’è stata la prima udienza al Tribunale di Vicenza per il ricorso dell’Associazione Coscioni contro la società AIM che ha gestito il trasporto pubblico vicentino cittadino fino al 29 febbraio 2016. Dal 1° di marzo il servizio è infatti gestito dalla società SVT. Il Giudice dott. Dario Morsiani dice che Vicenza è una delle poche città in cui le persone in carrozzina non possono usufruire del servizio pubblico. La controparte sostiene che è causa del Comune che non mette a norma i marciapiedi rispetto ai 45 pianali inclinabil (su un totale di circa 130 autobus).
Continua a leggereDisabili, Associazione Genitori de La Nostra Famiglia: "affermazioni lesive da Vittorio Corradi di Aias"
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 12:29
Riceviamo dalla dott.ssa Marta Gobbetti, presidente della Associazione Genitori de La Nostra Famiglia – Sezione di Vicenza, e pubblichiamoEgregio Direttore Coviello, chiedo ospitalità al Suo giornale per una breve replica alla relazione dell’Assemblea dell’AIAS a firma Vittorio Corradi pubblicata da VICENZAPIU’ lo scorso 8 maggio che contiene affermazioni lesive della immagine mia personale e della Associazione che rappresento e per le quali sto valutando di agire in altre sedi.
Continua a leggereAssemblea Aias Sezione San Bortolo, Corradi: momento molto difficile per disabili
Domenica 8 Maggio 2016 alle 01:18
Di seguito pubblichiamo la relazione annuale presentata dal presidente Vittorio Corradi ai Soci A.I.A.S. Sezione San Bortolo Gentili Socie ed Egregi Soci, ci apprestiamo a celebrare la nostra 43° assemblea ordinaria annuale dei Soci in un momento molto difficile per gli eventi che si sono succeduti in questo ultimo anno. Il calo di adesioni, difficoltà a reperire qualche contributo che ci permetta di attivare qualche evento importante. Ho cercato, pur in un anno familiare difficile, di portare avanti le problematiche delle persone con disabilità partecipando attivamente agli incontri con le altre Associazioni.
Continua a leggereDisabili, assemblea dell'Associazione genitori de La Nostra Famiglia
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 16:05
Di seguito la relazione della Presidente dott.ssa Marta Gobbetti sull’Assemblea della Associazione GENITORI de La Nostra Famiglia Vicenza del 4 maggioMi presento per quanti ancora non mi conoscono. Sono Marta Gobbetti, una mamma, come tante qui presenti, con un figlio con disabilità . Sono una mamma, presidente della Associazione Genitori de La Nostra Famiglia Vicenza, una mamma che insieme ad altri genitori ha costituito il nuovo consiglio direttivo dell’associazione. Continua a leggere
Servizi a disabili, Comitato Vicentino Handicap: gruppo di lavoro con Ulss 6 voleva essere occasione di confronto
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 02:44
Comitato Vicentino HandicapLe associazioni dei familiari di persone con disabilità aderenti al Comi.Vi.H., presa visione dell’articolo pubblicato in data 14 aprile u.s. nell’edizione on-line di VicenzaPiù, relativamente al gruppo di lavoro per il monitoraggio della qualità dei servizi costituitosi presso l’ufficio disabilità dell’Ulss 6, ritengono utile fornire i seguenti chiarimenti. È necessario ricordare che il tema dei controlli e del monitoraggio della qualità dei servizi erogati a favore delle persone con disabilità è stato posto all’attenzione dei tavoli istituzionali politici e tecnici dalle associazioni che operano nell’ambito della disabilità . Continua a leggere

