Piscine scoperte di Vicenza: agevolazioni per i residenti over 60, accesso gratuito per disabili
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 14:52
Comune di Vicenza - Per i residenti in città ingressi in piscina ridotti agli over 60 e accesso gratuito ai disabili. Anche quest'anno l'assessorato alla famiglia e alla pace e l'assessorato allo sport del Comune di Vicenza con Piscine di Vicenza, gestore degli impianti natatori scoperti di viale Ferrarin e di San Pio X, daranno la possibilità ai residenti di entrare in piscina a tariffe ridotte.
Continua a leggere
Variati e Giuliari: no a rette per famiglie di disabili nei centri diurni, basta polemiche!
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 23:25
Nei giorni scorsi era montata la polemica da parte della minoranza su presunte quote di retta da porre a carico delle famiglie per i centri diurni in cui trovano assistenza i dosabili e su divergenze di vedute e/o di comportamenti tra il sindaco di Vicenza, Achille Variati, e l'assessore ai servizi sociali, Giovanni Giuliari. Il tutto si sarebbe reso palese nella Conferenza dei sindaci, precedente all'esecutivo della Conferenza dei sindaci a cui ieri era presente con Giuliari anche Variati che oggi (guarda qui il servizo video, leggi qui comunicato ufficiale) così si è espresso: "Siamo contrari a qualsiasi forma di retta per le famiglie dei disabili che frequentano i centri diurni, anche se devo ammettere che la precedente delibera era ambigua.".
Continua a leggere
Tar e Consiglio di Stato: reddito familiari non influisce su retta disabili gravi e over 65 anni
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 20:27
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Domanda di Attualità Tar Veneto e Consiglio di Stato stabiliscono: il reddito dei familiari non deve essere considerato per il calcolo della retta di disabili gravi o non autosufficiento over 65 anni. La maggioranza il 4.3.2010 aveva bocciato un ordine del giorno che conteneva questa proposta presentato dal PDL. Ora cosa farà ???
Nella seduta del 4.marzo 2010, nel corso del dibattito su IPAB, presentai l'allegato ordine del giorno* che si rifaceva ad una costante giurisprudenza che ha determinato l'immediata applicazione delle norme della legge 109/1998.
Continua a leggereCentri diurni per i disabili, Variati: siamo contrari a qualsiasi retta a carico delle famiglie
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 15:57
Comune di Vicenza - "Siamo contrari a qualsiasi forma di retta per le famiglie dei disabili che frequentano i centri diurni". Il sindaco di Vicenza ribadisce la posizione del Comune di Vicenza, espressa già ieri in sede di esecutivo della Conferenza dei sindaci, rispetto alla questione dei tagli ai servizi per l'handicap ed aggiunge: "Proprio per questo chiediamo alla Regione di stabilire in modo rapido e chiaro i livelli essenziali di assistenza per le strutture semiresidenziali, di cui questo servizio deve far parte a costo zero per le famiglie. Si tratta di una ragione di equità di cui la politica deve essere garante".
Continua a leggere
Ceod disabili. Rucco: per Variati e Giuliari costi su famiglie. Meridio: problema stranieri
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 18:59
"Prima di far ricadere da parte del Comune, se Variati è d'accordo con Giuliari, i costi dei Centri diurni sulle famiglie dei disabili bisogna verificare che non sia aumentata troppo l'incidenza delle spese per gli stranieri che, in numero sempre crescente, si trasferiscono di proposito da noi, non utilizzando le strutture dei loro paesi, e che le spese comunali non si limitino a mantenere la struttura" (foto d'archivio Ceod). Questo è l’invito rivolto da Gerardo Meridio oggi in conferenza stampa (guarda qui la sua intervista) dopo che Francesco Rucco aveva illustrato il dissenso del Pdl per il voto espresso da Giovanni Giuliari nella conferenza dei sindaci che determinerà costi per le famiglie dei disabili per l'utilizzo dei Ceod per i disabili.
Continua a leggere
Variati è favorevole a costi Ceod per disabili a carico famiglie come votato da Giuliari?
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 17:50
Francesco Rucco, Pdl - Domanda d’Attualità su Famiglie e protesta disabili (clicca qui per video intervista a Meridio, n.d.r.)Premessa. Giovedi 23 Giugno il Giornale di Vicenza pubblicava a pagina 30 un articolo dal titolo: Corteo di protesta contro la riduzione dei fondi ai disabili (vedi anche nostre news 1, 2, 3, 4). Il giorno seguente appariva sullo stesso quotidiano l’articolo relativo alla manifestazione nel quale erano state inserite le dichiarazioni degli esponenti delle molte associazioni interessate alle politiche dell’handicap ed all’assistenza alle persone con handicap.
Continua a leggereDisabili: non fateci pagare la crisi
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 17:42
Da Vicenzapiù e Ovest-Alto Vicentino n. 216 in distribuzione da venerdì.
La denuncia di Riccardo Cagnes, presidente del Comi.Vi.H (Comitato Vicentino delle Associazioni delle Famiglie delle persone con disabilità ): “L’assessore regionale Sernagiotto e i sindaci scaricano su noi familiari la colpa delle carenze del sistema. Amareggiato dal centrosinistraâ€.
Le associazioni dei disabili non ci stanno a «pagare la crisi».  A livello nazionale da quest'anno il Fondo per la non autosufficienza è stato abrogato e non verrà ripristinato dal governo, e a cascata i tagli si sono riversati sulla Regione Veneto e sui comuni. Continua a leggereDisabili, assessore Sernagiotto incontra al Balbi delegazione F.i.s.h. regionale
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 18:40
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha incontrato oggi a Palazzo Balbi una delegazione della FISH veneta associazioni dei disabili in occasione della mobilitazione nazionale delle associazioni del terzo settore che operano nel settore della disabilità e in particolare sul taglio del Fondo nazionale per la non autosufficienza che è stato azzerato nel 2011 e ugualmente lo sarà nel 2012.
Continua a leggereManifestazione persone con handicap: una risorsa da sostenere con risorse comunità
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 15:02
Enrico Peroni, Segretario Cittadino Pd - Ho avuto modo di partecipare, a titolo personale, alla manifestazione organizzata dalle associazioni aderenti alla FISH (Federazione Italiana per il superamento dell'handicap), indetta contro i pesanti tagli alle risorse destinate al settore da parte del Governo nazionale e del Governo regionale. La politica delle destre è una politica pericolosa che taglia in maniera indiscriminata e uniforme tutti i settori (foto d'archivio).
Continua a leggereDisabilità, Quero:"tagli colpiscono i più deboli. In provincia scelte senza cuore e cervello"
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 17:39
Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito democratico - Il consigliere provinciale del Pd interviene alla vigilia della giornata nazionale di mobilitazione delle associazioni del Terzo settoreAlla vigilia della giornata nazionale di mobilitazione delle associazioni del terzo settore operanti nel campo della disabilità , il consigliere provinciale del Partito Democratico Matteo Quero interviene a sostegno della protesta contro i tagli di risorse decisi a livello nazionale, regionale e provinciale. Continua a leggere

