Archivio per tag: diritti
Categorie: Associazioni
Entro le ore 12 di venerdì 21 settembre - informa una nota comunale - è possibile fare domanda per partecipare alla Consulta comunale per le politiche di genere, organo consultivo e di proposta della sesta commissione consiliare Diritti e pari opportunità . Possono presentare istanza le associazioni, senza scopo di lucro, attive nel territorio comunale da almeno due anni e registrate presso l’ufficio comunale per le pari opportunità , che non facciano parte di partiti o movimenti politici, che svolgono attività e che perseguono finalità incentrate su tematiche relative alla parità di genere.Â
Continua a leggere
Consulta per le politiche di genere, Valeria Porelli: "importante organismo di partecipazione"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 11:48
Categorie: Politica
Daniela Sbrollini, senatrice vicentina del Partito Democratico oggi 24 luglio farà lo sciopero della fame a favore dei diritti dei disabili. Un solo giorno per lei, in quella pratica nella lotta per i diritti civili divenuta celebre con le battaglie del leader radicale Marco Pannella e i suoi lunghi scioperi della fame e della sete. “Oltre una settimana fa - spiega Sbrollini - il collega senatore e amico Davide Faraone ha cominciato uno sciopero della fame per chiedere al Presidente della Regione Sicilia di firmare il decreto di erogazione dei contributi che spettano alle persone non autosufficientiâ€.
Continua a leggere
Daniela Sbrollini come Marco Pannella: "sciopero della fame per i diritti dei disabili"
Martedi 24 Luglio 2018 alle 15:05
Categorie: Politica, Fatti
Non passa quasi giorno che non si abbia notizia di violenze in città . Da troppo tempo la situazione è grave e non solo nelle grandi città , ma anche nei tranquilli borghi, dove la vita sembrerebbe dover trascorrere tranquilla. Sociologi, psicologi ed esperti delle cose umane ne discorrono sovente e nei loro commenti traspare sempre o quasi un tentativo di giustificazione dei comportamenti, dovuti a situazioni socio-economiche critiche, a difficoltà di integrazione, al bullismo, ormai dilagante e al desiderio emulativo che coinvolge i più giovani che si uniscono addirittura in babygang che si scontrano con altre, come accaduto in piazza San Lorenzo a Vicenza, dove si susseguono anche atti vandalici nei confronti del tempio di cui non si ha rispetto.
Continua a leggere
Bisogno di doveri e valori morali alla base di tutto
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 15:23
Categorie: Informazione, Fatti
Entra in VicenzaPiù Freedom Club e sarà attuata la "carta dei diritti" dei lettori, degli inserzionisti e dei giornalisti
Domenica 3 Settembre 2017 alle 21:23
Categorie: Fatti, Cultura
"I have a dream", queste sono le parole di Martin Luther King Jr. pronunciate nel celebre discorso tenuto il 28 agosto del 1963 davanti al Lincoln Memorial a Washington al termine di una marcia di protesta per i diritti civili. Quelle stesse parole sono risuonate 44 anni dopo, oggi, 10 gennaio 2017, al Grand Conference Room del Golden Lion Conference presso la caserma Ederle di Vicenza in onore del prossimo Martin Luther King Day. A recitare con passione il famoso monologo davanti a 200 militari americani di etnie differenti, un ragazzo di 15 anni, Malik Thompson, dopo una piccola rappresentazione, fatta dai bambini, che hanno sfilato con dei cartelli di protesta per emulare le vicende di accadute nel passato. "Freedom and justice for all", è questa la frase che più incarna l'eredità lasciata da King agli americani che incanta non solo la sfera USA ma anche l'Europa. Un messaggio importante che ispira tutti. Ma come reagiscono le forze militari davanti a questo dirompente lascito? Lo si può vedere a partire dai controlli e dall'importanza data all'eguaglianza e alla parità dei diritti.
Continua a leggere
Martin Luther King, ecco l'eredità lasciata ai militari della caserma Ederle
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 19:19
Consulta per le politiche di genere: i requisiti per le associazioni partecipanti
Giovedi 19 Giugno 2014 alle 15:49
Categorie: Diritti umani
“Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti!†diceva Nanni Moretti in una frase cult del film Palombella rossa datato 1989. Il dettagliato e arguto intervento (che pubblichiamo di seguito) di Francesco Paruta riguardo al termine “zingari†utilizzato nell’articolo intitolato “Il grido di dolore dei rom, dal campo di concentramentoâ€, consente di riflettere sul modo di comunicare della nostra società .
Continua a leggere
Zingari, froci, negri e terroni: quando le parole a Vicenza e ovunque contano più dei diritti
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 23:24
Diritti e pari opportunità, Comune e associazioni insieme a Vicenza
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 16:06
Cobas contro Forza Nuova: "non possono marciare liberamente nella nostra città"
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 15:45
Diritti e pari opportunità: commissione consiliare incontra le associazioni femminili
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 16:46