Clero Diocesano di Vicenza, tutte le nomine e trasferimenti decise dal Vescovo: "innalzamento dell’età media"
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 14:15
				
			
			
			La Diocesi di Vicenza comunica che la         Cancelleria Vescovile ha reso note questa mattina 23 giugno le         Nomine e i         trasferimenti nel Clero diocesano predisposti dal Vescovo mons.         Beniamino         Pizziol in vista del nuovo Anno pastorale. Come spiegato dallo         stesso Vescovo         in una lettera che accompagna la pubblicazione delle nomine, si         tratta quest’anno         di provvedimenti straordinariamente numerosi, causati         soprattutto dal         significativo innalzamento dell’età media del clero, cui la         diocesi ha deciso         di rispondere costituendo nuove Unità Pastorali affidate alla         guida di piccole         comunità di presbiteri che vivranno insieme condividendo la         preghiera, il         dialogo, le scelte e la cura pastorale delle comunità.			
			Continua a leggere
			Il vicentino don Alessio Graziani guida i cinema parrocchiali del Triveneto: "grande risorsa ecclesiale e civile"
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 11:08
				
			
			
			La Diocesi di Vicenza rende noto che le Sale della Comunità del         Triveneto riunitesi         in assemblea sabato 4 giugno a Piombino Dese (provincia di         Padova, diocesi di         Treviso) hanno confermato alla guida dell’Associazione per un         secondo mandato         don Alessio Graziani, direttore dell’Ufficio Comunicazioni         Sociali della         Diocesi di Vicenza. L’Associazione Cattolica Esercenti Cinema         conta in         Triveneto 78 sale cinematografiche, concentrate soprattutto         nelle provincie di Padova,         Verona , Vicenza e Trento. L’assemblea elettiva ha inoltre         eletto gli otto consiglieri che costituiranno, con il presidente         e alcuni membri di diritto, la         delegazione regionale per il quadriennio 2016-2020.			
			Continua a leggere
			Nove giovani novelli preti vicentini
Giovedi 2 Giugno 2016 alle 19:54
				
			
			
			La Diocesi di             Vicenza rende noto che sabato           4 giugno alle ore 16 in Cattedrale a Vicenza il vescovo mons.           Beniamino Pizziol           ordinerà nove nuovi preti vicentini, sette per la diocesi           berica, uno che           presterà il proprio servizio sacerdotale in Perù nella diocesi           di Huari e un           frate francescano minore. I novelli presbiteri hanno           completato la formazione           al sacerdozio e gli studi teologici nel Seminario diocesano di           Borgo Santa           Lucia, conseguendo nelle scorse settimane il Baccalaureato in           Teologia.			
			Continua a leggere
			Sit-in unioni civili, il quotidiano locale critica il Pd e il Comune. Ma nella Sacrestia d'Italia la Basilica Palladiana è arcobaleno
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 01:17
				
			
			
			“I politici snobbano i diritti gayâ€. Per l'evento di apertura della settimana di iniziative per la Giornata mondiale contro l'omofobia il quotidiano cartaceo locale ha scelto questo titolo a tutta pagina, con l'occhiello che precisa: “Nessun assessore, un solo parlamentare, pochi consiglieriâ€. Nell'articolo su uno dei tanti sit-in organizzati in questi ultimi mesi dalle associazioni gay per rivendicare i propri diritti c'è quindi un decisa critica agli esponenti del Partito Democratico vicentino e ai suoi tanti rappresentanti nel Comune di Vicenza, visto che la parte politica di centrodestra si è sempre dimostrata fortemente contraria a una legge per regolamentare le coppie al di fuori del matrimonio, arrivata dopo decenni e tra gli ultimi Paesi in Europa.			
			Continua a leggere
			Veglia di Pentecoste con il Vescovo Beniamino Pizziol in Cattedrale, un incontro tra i ministeri della Chiesa vicentina
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 13:33
				
			
			
			La Diocesi di Vicenza informa che sabato 14 maggio alle 21 in         Cattedrale il         vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol presiederà la Veglia         diocesana di         preghiera per la Pentecoste. Organizzata da diverse realtà         diocesane, tra cui         Aggregazioni laicali, Pastorale Giovanile e Pastorale         Vocazionale, la veglia di         quest’anno sarà un’esperienza di incontro e di comunione tra i         diversi carismi         e ministeri che animano la Chiesa Vicentina. Il versetto biblico         che farà da         filo conduttore alla serata sarà “Grati e vinti. Per grazia di         Dio sono quello         che sono†(dalla 1^ Lettera di San Paolo ai Corinti) ed esprime         la gratitudine         a Dio che in modi diversi chiama nella Chiesa per l’annuncio del         Vangelo.			
			Continua a leggere
			L'elogio funebre della BPVi. E di tutta "questa" Vicenza
Sabato 30 Aprile 2016 alle 09:45
				
			
			
			Di Michele Lucivero
Ma quanto sono composti questi vicentini? C'è da imparare dai vicentini, e dai veneti in generale, su come affrontare questioni anche gravi che riguardano la loro salute e il loro patrimonio economico; questi nostri concittadini potrebbero dare lezioni di compostezza a tutti gli italiani e in particolare, ad esempio, ai campani, quei piagnoni che denunciano i camorristi che hanno interrato rifiuti tossici nei loro territori, ai pugliesi, che si sono lamentati fin troppo delle morti di tumore causate dalle polveri dell'Ilva, a toscani e marchigiani, che rompono le scatole per pochi risparmi andati in fumo, persino ai siciliani che per una installazione satellitare americana nei pressi di Niscemi hanno sollevato un gran polverone che ancora si arrovella tra procure e tribunali.
Continua a leggereIl 24 aprile in tutte le chiese della Diocesi di Vicenza si terrà una colletta per le popolazioni dell'Ucraina
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 18:35
				
			
			
			La Diocesi di Vicenza informa che domenica 24 aprile in tutte         le chiese d’Europa         si terrà una colletta per le popolazioni dell’Ucraina che, a         causa del         conflitto armato che si protrae dalla primavera del 2014,         versano in gravissime         situazioni di povertà. L’iniziativa, annunciata da papa         Francesco all’inizio         del mese di aprile, vede coinvolte tutte le Diocesi Europee         attraverso il         coordinamento della Segreteria di Stato e del Pontificio         Consiglio “Cor Unum†        che garantiranno il buon impiego delle offerte raccolte (unite a         quanto stanziato         personalmente dal Santo Padre Francesco) in progetti tesi a         risollevare le         situazioni umanitarie più compromesse. Nonostante il         cessate-il-fuoco di         settembre 2015, la situazione di instabilità in Ucraina è ancora         molto grave.			
			Continua a leggere
			Giubileo dei Ragazzi con Papa Francesco, cento vicentini in viaggio per Roma e in diretta tv
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 12:04
				
			
			
			La Diocesi di Vicenza comunica che partiranno oggi pomeriggio           venerdì 22 aprile           alle 14.30 dal Seminario Vescovile di Borgo Santa Lucia i due           pullman di           giovanissimi vicentini che hanno accolto l’invito di papa           Francesco a partecipare           al Giubileo dei Ragazzi a Roma. Ad accompagnare i cento           ragazzi tra i 12 e i 16           anni provenienti da diverse parrocchie della Diocesi ci           saranno don Matteo           Zorzanello (responsabile di NOI Associazione e assistente ACR)           e don Lorenzo           Dall’Olmo (direttore della Pastorale Giovanile diocesana). Il           viaggio dei           giovani pellegrini sarà accompagnato da una troupe della           trasmissione “Siamo           Noi†di TV2000 che racconterà in diretta i momenti più belli           di questa grande           manifestazione di fede, amicizia e allegria.			
			Continua a leggere
			Giubileo, il Vescovo "catechizza" sindaci, assessori, consiglieri, funzionari
Martedi 12 Aprile 2016 alle 12:40
				
			
			
			La Diocesi di Vicenza annuncia un           momento di incontro e dialogo per riflettere insieme sulle           necessità del nostro           territorio e su come ciascuno può contribuire maggiormente al           bene comune. E’ questa           la modalità scelta dal vescovo di Vicenza mons. Beniamino           Pizziol per vivere il           Giubileo della Misericordia con le persone diversamente           impegnate nella           pubblica amministrazione (sindaci, assessori, consiglieri,           funzionari…) del  vicentino. Il           Giubileo con gli amministratori si terrà nel pomeriggio di           sabato prossimo 16           aprile al Centro diocesano Mons. Onisto di Vicenza. 			
			Continua a leggere
			Il vescovo Pizziol a BPVi: ridate i soldi ai soci! Un lettore al GdV: no, Zonin santo subito!
Domenica 10 Aprile 2016 alle 08:48
				
			
			
			Il vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, venerdì scorso, 8 apprile, riferendosi alla "crisi" della banca Popoalre di Vicenza ha dichiarato "i responsabili devono porre rimedio a tale dissesto e restituire il denaro!". Sappiamo tutti, o quasi, che la Chiesa è attraversato anch'essa sa sussulti di speculazioni e da conati di ricchezza contro cui papa Ratzinger si è dimesso per lanciare un messaggio di una forza sovrumana che ha raccolto con altrettanta determinaziona Papa Francesco. Ma evidentemente non deve pensarla così Giuseppe Sartori, un lettore della stampa amica, della Banca Popolare di Vicenza dal 1867 ci dicono, che ha inviato una lettera pubblicata lì sabato a tutta pagina (e per giunta di fronte alla rubrica più letta, quella degli annunci funebri) e che qui riprendiamo per proporla anche ai nsotri lettori.			
			Continua a leggere
			
