Archivio per tag: Diocesi di Vicenza

Categorie: Religioni

Il prof. Cerchiaro della Diocesi di Vicenza: "la Chiesa è preoccupata della scuola in generale"

Giovedi 26 Settembre 2013 alle 12:24
ArticleImage Diocesi di Vicenza – Inizierà domani venerdì 27 settembre la Settimana diocesana della Scuola, un ricco calendario di eventi organizzato dalla Diocesi di Vicenza per sensibilizzare Chiesa e società civile al tema dell’istruzione. “La Chiesa non è preoccupata delle proprie scuole, ma della Scuola in generale” – precisa il prof. Fernando Cerchiaro, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della Scuola. 

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Nonni e nonne maestri di vita e di fede: riprende il corso di catechesi

Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 15:07
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Riprende il corso di catechesi per nonni e nonne promosso dall’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi. Gli incontri si terranno ogni martedì mattina dalle 9.15 alle 10.30 nella canonica della Cattedrale in piazza Duomo 7 a partire dal 1° ottobre. Il corso è un itinerario per riscoprire le ragioni della fede, approfondire i pilastri del cristianesimo e indicare strategie e modalità con cui i nonni e le nonne possono trasmettere la fede ai loro nipoti.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Incontri al Seminario Vescovile di Vicenza, anche Zanonato e Diamanti tra i relatori

Martedi 24 Settembre 2013 alle 15:15
ArticleImage Diocesi di Vicenza – E’ stata affidata al prof. Federico Giuntoli, docente al Pontificio Istituto Biblico di Roma, la prolusione del nuovo Anno Accademico per gli studenti di teologia del Seminario di Vicenza. La lezione, dal titolo “La storia della storia. La travagliata Genesi della fede di Israele” si terrà domani mattina mercoledì 25 settembre dalle 9.15 alle 11.30 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile (Borgo Santa Lucia 43) ed è aperta al pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Domenica 22 settembre colletta per le famiglie in difficoltà in tutte le parrocchie vicentine

Venerdi 20 Settembre 2013 alle 14:35
ArticleImage Diocesi di Vicenza – “Anche se ci dicono che si vedono piccoli segni di ripresa, questo è forse il momento più duro per tante famiglie colpite dall’attuale crisi economica”: con queste parole il vescovo mons. Beniamino Pizziol al termine del pellegrinaggio a Monte Berico del 7 settembre aveva invitato le Comunità cristiane della diocesi a intensificare ulteriormente l’impegno caritativo verso chi è nel bisogno.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Papa Francesco, un progetto di Chiesa missionaria: convegno missionario diocesano

Giovedi 19 Settembre 2013 alle 18:39
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Dopo i catechisti e gli operatori Caritas, sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione missionaria che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si tratta di una realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i contatti con gli innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi nel mondo (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Annunciare il Vangelo in una società multireligiosa

Martedi 10 Settembre 2013 alle 15:42
ArticleImage Diocesi di Vicenza – Si svolgerà a Trissino il 37° Convegno annuale dei catechisti e delle catechiste della Diocesi di Vicenza, nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo che conserva significative memorie del Concilio Vaticano II. Il luogo è dunque altamente simbolico, il tema di stretta attualità: siamo una società multi religiosa e l’annuncio di Cristo deve rinnovarsi, nel segno dell’incontro e del dialogo.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Ufficializzate le nuove nomine nel clero diocesano: ecco l'elenco completo

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 17:31
ArticleImage Diocesi di Vicenza – La cancelleria vescovile ha reso noto questa mattina una ulteriore serie di nomine e trasferimenti che riguardano il clero diocesano. I presenti provvedimenti vanno a completare quanto disposto dal vescovo mons. Beniamino Pizziol nel mese di giugno scorso e sono operativi con l’inizio del nuovo anno pastorale 2013-2014.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Otto settembre, festa patronale della Diocesi nel segno della pace

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 12:06
ArticleImage Diocesi di Vicenza – Anche quest’anno le celebrazioni della festa patronale dell’8 settembre si apriranno con il tradizionale pellegrinaggio serale al Santuario di Monte Berico. Sabato 7 settembre alle 20.30 il Vescovo mons. Beniamino Pizziol, i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose e i fedeli vicentini si ritroveranno presso la cappella del Cristo (la venerata immagine del Crocifisso collocata a metà dei portici che salgono a Monte Berico) per poi salire insieme in preghiera al Santuario, rinnovando così la devozione e l’affidamento alla Vergine di Monte Berico che dal 1428 veglia sulla città e sulla diocesi.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Luoghi della memoria di Dio, i santuari della Diocesi di Vicenza

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 16:55
ArticleImage Provincia di Vicenza - “Abbiamo un patrimonio importantissimo, di arte, di cultura, di architettura ma oltre che religioso, che racconta la vita e l'evoluzione di Vicenza e del suo territorio secoli assieme all'importanza della nostra terra nella storia più grande della Chiesa e della fede”. Il Commissario Straordinario Attilio Schneck sposa con entusiasmo “Luoghi della memoria di Dio. I Santuari della Diocesi di Vicenza”.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

La gioia della Chiesa vicentina per la nomina di mons. Parolin a Segretario di Stato

Sabato 31 Agosto 2013 alle 16:40
ArticleImage Diocesi di Vicenza – Molte campane della diocesi hanno suonato a festa nella Diocesi di Vicenza poco dopo mezzogiorno. La notizia della nomina di un sacerdote vicentino a Segretario di Stato è stata salutata con grande gioia dalla Chiesa berica, soprattutto per la stima e l’affetto di cui mons. Pietro Parolin – seppur lontano dalla diocesi fin dai primi anni Ottanta – ha sempre goduto da parte del clero e dei fedeli che hanno avuto modo di conoscerne la grande umanità, la profonda fede e la fine intelligenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network