Achille Variati e le tante promesse per opere incompiute, Italo Francesco Baldo: le dimissioni ne salverebbero almeno l'onore
Lunedi 8 Agosto 2016 alle 13:42
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamoAchille Variati e le tante promesse per opere incompiute, Italo Francesco Baldo: le dimissioni ne salverebbero almeno l'onore
Lunedi 8 Agosto 2016 alle 13:42
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamoMarino Breganze dà le dimissioni dalla Presidenza dell'Accademia Olimpica, ma dichiara "la mia buona fede non può essere messa in discussione"
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 11:59
Riceviamo dall'Accademia Olimpica una lettera del presidente, Marino Breganze, tramite la quale annuncia le sue dimissioni dall'ente
Al signor Vice Presidente Vicario, al signor Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, ai signori Consiglieri, ai signori Accademici Olimpici, Vicenza, 9 maggio 2016. In relazione alla mia presenza nella Banca Popolare di Vicenza e nella Fondazione Roi, nei giorni scorsi - con singolare contestualità di interventi - quotidiani on line locali e qualche Consigliere Comunale hanno chiesto le mie dimissioni dalla Presidenza dell'Accademia Olimpica. Credo che la mia buona fede non possa esser messa in discussione, non foss'altro che per il fatto che io stesso ho investito con fiducia buona parte dei miei risparmi nelle azioni della banca cittadina.
Le dimissioni diventano telematiche. La Cisl di Vicenza assiste i lavoratori
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 18:18
La Cisl Vicenza informa che secondo il Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e  imprese  e  altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità â€, cambiano le regole per coloro che intendono presentare le dimissioni al proprio datore di lavoro (ad eccezione del lavoro domestico). La lettera di dimissioni viene sostituita da una procedura telematica che il lavoratore deve effettuare da solo, se in possesso del PIN di accesso al portale del cittadino INPS.
Continua a leggere
Dimissioni Telematiche, Apindustria: per i furbetti delle dimissioni immeritata indennità di 24 mesi
Martedi 8 Marzo 2016 alle 16:52
Apindustria Confimi Vicenza Conto alla rovescia per la fine di un’epoca. Dal 12 marzo una lavoratrice o un lavoratore che vorranno dimettersi liberamente, per cambiare posto di lavoro o attività , ma anche semplicemente per andare in pensione, dovranno sottoporsi ad una procedura informatica a prova di hacker e, tanto per cambiare, costringere le imprese a nuovi adempimenti burocratici.
Continua a leggereCrediamo a quello che dice Maurizio Lupi. Perciò si dimetta
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 00:37
Nello scandalo che ha colpito per l'ennesima volta in poco tempo le grandi opere italiane, questa volta Tav e Tac con possibili addentellati nell'Alta Velocità  veneta, che a Vicenza si declina come Alta Capacità , sono indagati dai pm di Firenze in 50 ed è in carcere il super manager pubblico Ercole Incalza, confermato a capo della Struttura tecnica di missione, quella che gestisce le grandi opere in Italia, da ben sette governi venendo "messo fuori dalla porta" in quel ruolo solo da Antonio Di Pietro, quando era a capo del ministero ora retto da Maurizio Lupi, il vate dei treni veloci da far passare, velocemente, nelle due nuove stazioni in Fiera e a Borgo Berga.
Continua a leggere
Dimissioni di "re" Napolitano, uno dei nostri peggiori presidenti
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 23:11
Il 14 gennaio 2015 Giorgio Napolitano ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente della repubblica. Forse è bene ricordare, al di là del plauso che gli viene attribuito dal "palazzo", che le azioni e le decisioni di Napolitano non sono state né particolarmente felici né degne di uno statista quale dovrebbe essere il presidente della repubblica. Facciamo qualche esempio.
Continua a leggere
Il prezzo dell'Italia? Veronica Lario costa più dei 188 parlamentari del Pdl
Domenica 29 Settembre 2013 alle 00:08
Basterebbero oggi poche centinaia di miliardi di euro per comprare tutte le aziende quotate alla Borsa di Milano* ma un avveduto speculatore finanziario il colpaccio di comprare l'Italia, tutta non solo le sue aziende quotate, lo farebbe con poche centinaia di milioni di euro. Quelli che, per pura ipotesi per carità , spenderebbe Silvio Berlusconi se, per cancellare i residui dubbi "materiali" dei suoi 188 tra deputati e senatori, già innamorati di lui "ideologicamente" così tanto da farsi beffe del Paese con le loro "spontanee" dimissioni che creeranno un vuoto istituzionale mai visto, decidesse di rimborsare i residui ratei delle retribuzioni a cui i magnifici 188 martiri della libertà , lui incluso, rinuncerebbero.
Continua a leggereZanettin consegna al capogruppo Schifani le sue dimissioni da senatore
Giovedi 26 Settembre 2013 alle 21:06
On. Pierantonio Zanettin, FI - Oggi pomeriggio ho consegnato nelle mani del Capogruppo Schifani le mie dimissioni da Senatore, come atto di lealtà e di solidarietà politica ed umana al Presidente Berlusconi. Non posso restare indifferente alla aggressione subita dal leader del mio partito, che i membri della Giunta vorrebbero dichiarare decaduto da senatore, prima ancora che la discussione del caso si sia esaurita. La mia e' certamente una scelta grave, ma grave è anche la situazione della nostra democrazia!
Continua a leggere
Il Psi Vicenza lancia un appello alle forze politiche: "serve nuovo Governo senza Pdl"
Giovedi 26 Settembre 2013 alle 14:55
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza concorda ancora una volta col Presidente della Repubblica che, in una nota di alcune ore fa, ha stigmatizzato l’atteggiamento dei Parlamentari del PDL. Il PSI vicentino lancia quindi un appello affinchè il PSI nazionale si faccia meritevole promotore di un’iniziativa politica finalizzata all’individuazione di un nuovo Governo, capace di affrontare con serietà e costanza i problemi del Paese.
Continua a leggere
