Archivio per tag: Digiuno
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Diritti umani, Fatti				
			
			
			
							
				 Care amiche e cari amici, gentili signore e signori, ci scrive Giuseppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", da lunedì 8 maggio ho iniziato un digiuno a sostegno della proposta del riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia, proposta che intende far cessare l'assurda e inammissibile negazione del diritto di voto a milioni di persone di famiglie non native che vivono stabilmente in Italia, persone che - come è scritto nell'appello all'Italia civile "Una persona, un voto" di cui sono primi firmatari padre Alex Zanotelli e la partigiana e senatrice emerita Lidia Menapace - "qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Care amiche e cari amici, gentili signore e signori, ci scrive Giuseppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", da lunedì 8 maggio ho iniziato un digiuno a sostegno della proposta del riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia, proposta che intende far cessare l'assurda e inammissibile negazione del diritto di voto a milioni di persone di famiglie non native che vivono stabilmente in Italia, persone che - come è scritto nell'appello all'Italia civile "Una persona, un voto" di cui sono primi firmatari padre Alex Zanotelli e la partigiana e senatrice emerita Lidia Menapace - "qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giuseppe Sini: a digiuno per il riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia
Martedi 9 Maggio 2017 alle 09:38 Care amiche e cari amici, gentili signore e signori, ci scrive Giuseppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", da lunedì 8 maggio ho iniziato un digiuno a sostegno della proposta del riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia, proposta che intende far cessare l'assurda e inammissibile negazione del diritto di voto a milioni di persone di famiglie non native che vivono stabilmente in Italia, persone che - come è scritto nell'appello all'Italia civile "Una persona, un voto" di cui sono primi firmatari padre Alex Zanotelli e la partigiana e senatrice emerita Lidia Menapace - "qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Care amiche e cari amici, gentili signore e signori, ci scrive Giuseppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", da lunedì 8 maggio ho iniziato un digiuno a sostegno della proposta del riconoscimento del diritto di voto per tutte le persone residenti in Italia, proposta che intende far cessare l'assurda e inammissibile negazione del diritto di voto a milioni di persone di famiglie non native che vivono stabilmente in Italia, persone che - come è scritto nell'appello all'Italia civile "Una persona, un voto" di cui sono primi firmatari padre Alex Zanotelli e la partigiana e senatrice emerita Lidia Menapace - "qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese.			
			Continua a leggere
			Don Bizzotto: digiuno, adesioni e appello ai candidati
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 16:03 
				
			
			
			I Beati Costruttori di Pace raccontano il nono giorno di digiuno a sola acqua per don Albino Bizzotto
Affaticato, ma determinato, ha mantenuto fede quotidianamente ai suoi impegni con la tempra che lo contraddistingue e comunque sotto costante controllo medico. Da alcuni è giunta la richiesta di chiarimento sul perché di un altro digiuno (l’ultimo due anni fa, nell’agosto del 2013) e sulla reale necessità di esporsi in una maniera che è difficile non definire radicale. Continua a leggereDigiuno di Don Albino Bizzotto, il sostegno di Cristiani per la pace e Filt Cgil
Martedi 19 Maggio 2015 alle 18:41 Il digiuno di Don Albino Bizzotto e dell'associazione Beati Costruttori di Pace arrivato al sesto giorno per promuovere "concrete azioni di sostegno e accoglienza        nei confronti dei più poveri e disperati e agire per realizzare una  immediata azione personale e politica       per la salvezza della Terra" trova il sostegno anche della CGIL e del Coordinamento dei Cristiani per la pace di Vicenza. Questi ultimi lanciano "un digiuno           a staffetta a tempo indeterminato a sostegno di don Albino           Bizzotto con             inizio mercoledì 20 maggio ore 20,45             davanti al capitello della madonna di viale Ferrarin".
				
			
			
			Il digiuno di Don Albino Bizzotto e dell'associazione Beati Costruttori di Pace arrivato al sesto giorno per promuovere "concrete azioni di sostegno e accoglienza        nei confronti dei più poveri e disperati e agire per realizzare una  immediata azione personale e politica       per la salvezza della Terra" trova il sostegno anche della CGIL e del Coordinamento dei Cristiani per la pace di Vicenza. Questi ultimi lanciano "un digiuno           a staffetta a tempo indeterminato a sostegno di don Albino           Bizzotto con             inizio mercoledì 20 maggio ore 20,45             davanti al capitello della madonna di viale Ferrarin".Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Coordinamento dei Comitati, Movimento Nonviolento, Amici della Casa per la Pace -  Aderiamo al digiuno promosso dai Beati i costruttori di Pace di don Albino Bizzotto (28-29 settembre 2013) per protestare contro la distruzione dell'ambiente e il consumo insensato di suolo, che nel Veneto si esprime nella speculazione edilizia incontrollabile ovvero nella progettazione di tante Grandi Opere (alcuni esempi: complesso di Borgo Berga, basi USA a Vicenza, Superstrada Pedemontana Veneta, Mose, Valdastico, sistema delle tangenziali venete, discariche su falde acquifere, ecc.) con nuove e abbondanti colate di cemento e asfalto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coordinamento dei Comitati, Movimento Nonviolento, Amici della Casa per la Pace -  Aderiamo al digiuno promosso dai Beati i costruttori di Pace di don Albino Bizzotto (28-29 settembre 2013) per protestare contro la distruzione dell'ambiente e il consumo insensato di suolo, che nel Veneto si esprime nella speculazione edilizia incontrollabile ovvero nella progettazione di tante Grandi Opere (alcuni esempi: complesso di Borgo Berga, basi USA a Vicenza, Superstrada Pedemontana Veneta, Mose, Valdastico, sistema delle tangenziali venete, discariche su falde acquifere, ecc.) con nuove e abbondanti colate di cemento e asfalto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La pace dobbiamo farla anche con l'ambiente, Comitati: nonviolenza a Vicenza e nel Veneto
Sabato 28 Settembre 2013 alle 13:46 Coordinamento dei Comitati, Movimento Nonviolento, Amici della Casa per la Pace -  Aderiamo al digiuno promosso dai Beati i costruttori di Pace di don Albino Bizzotto (28-29 settembre 2013) per protestare contro la distruzione dell'ambiente e il consumo insensato di suolo, che nel Veneto si esprime nella speculazione edilizia incontrollabile ovvero nella progettazione di tante Grandi Opere (alcuni esempi: complesso di Borgo Berga, basi USA a Vicenza, Superstrada Pedemontana Veneta, Mose, Valdastico, sistema delle tangenziali venete, discariche su falde acquifere, ecc.) con nuove e abbondanti colate di cemento e asfalto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coordinamento dei Comitati, Movimento Nonviolento, Amici della Casa per la Pace -  Aderiamo al digiuno promosso dai Beati i costruttori di Pace di don Albino Bizzotto (28-29 settembre 2013) per protestare contro la distruzione dell'ambiente e il consumo insensato di suolo, che nel Veneto si esprime nella speculazione edilizia incontrollabile ovvero nella progettazione di tante Grandi Opere (alcuni esempi: complesso di Borgo Berga, basi USA a Vicenza, Superstrada Pedemontana Veneta, Mose, Valdastico, sistema delle tangenziali venete, discariche su falde acquifere, ecc.) con nuove e abbondanti colate di cemento e asfalto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Digiuno regionale contro grandi opere: partecipa anche comitato No Valdastico Nord
Sabato 28 Settembre 2013 alle 00:15 
				
			
			
			Comitato No Valdastico Nord - Anche il comitato No Valdastico Nord partecipa al digiuno regionale promosso per domani e dopodomani, sabato 28 e 29 settembre, da don Albino Bizzotto contro le grandi opere inutili progettate o in corso di realizzazione in Veneto. Domani digiunano per 24 ore, privandosi di qualsiasi cibo e bevendo solo acqua, Irma Lovato di Posina e Giuseppe Sentelli di Pedemonte.
Continua a leggereL'appello di Legambiente Vicenza che domani digiuna per la difesa del territorio
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 18:52 Aldo Prestipino Presidente Circolo Legambiente Parco Retrone               Vicenza - Da diversi anni Legambiente indica come lo sconsiderato consumo di suolo sia una delle cause della           precarietà del nostro territorio, della distruzione di terreno           fertile, e un atto contro la bellezza del nostro Paese. Negli anni             scorsi, decine di Associazioni nazionali e locali hanno dato             vita a proteste assieme al Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			         Aldo Prestipino Presidente Circolo Legambiente Parco Retrone               Vicenza - Da diversi anni Legambiente indica come lo sconsiderato consumo di suolo sia una delle cause della           precarietà del nostro territorio, della distruzione di terreno           fertile, e un atto contro la bellezza del nostro Paese. Negli anni             scorsi, decine di Associazioni nazionali e locali hanno dato             vita a proteste assieme al Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio.			
			Continua a leggere
			Libera Vicenza aderisce alla staffetta del digiuno per l'ambiente
Martedi 24 Settembre 2013 alle 11:36 Coordinamento Provinciale Vicentino di Libera - "Per  questo vi supplico di esercitare la vostra responsabilità umana e  istituzionale verso tutti i cittadini: a partire dal riconoscimento  dell’emergenza sociale e ambientale del Veneto (siamo in una crisi  entropica e non solo strutturale) diamo un segnale di grande  discontinuità con una moratoria su tutte le opere pubbliche e private  che comportano un’ulteriore sottrazione di suolo coltivabile e una  devastante colata di cemento e asfalto, snaturando ancora di più la  realtà e la vocazione agricola del Veneto."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coordinamento Provinciale Vicentino di Libera - "Per  questo vi supplico di esercitare la vostra responsabilità umana e  istituzionale verso tutti i cittadini: a partire dal riconoscimento  dell’emergenza sociale e ambientale del Veneto (siamo in una crisi  entropica e non solo strutturale) diamo un segnale di grande  discontinuità con una moratoria su tutte le opere pubbliche e private  che comportano un’ulteriore sottrazione di suolo coltivabile e una  devastante colata di cemento e asfalto, snaturando ancora di più la  realtà e la vocazione agricola del Veneto."			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Valentina Dovigo Consigliere comunale lista civica e Sel - “Una moratoria su tutte le opere pubbliche e private che comportano un’ulteriore sottrazione di suolo coltivabile ed una devastante colata di cemento ed asfalto…†così si esprimeva don Albino Bizzotto nell’incontro con i consiglieri regionali del Veneto il 3 settembre scorso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Valentina Dovigo Consigliere comunale lista civica e Sel - “Una moratoria su tutte le opere pubbliche e private che comportano un’ulteriore sottrazione di suolo coltivabile ed una devastante colata di cemento ed asfalto…†così si esprimeva don Albino Bizzotto nell’incontro con i consiglieri regionali del Veneto il 3 settembre scorso.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dovigo: mercoledì mi unisco al digiuno del coordinamento vicentino di Libera
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 17:50 Valentina Dovigo Consigliere comunale lista civica e Sel - “Una moratoria su tutte le opere pubbliche e private che comportano un’ulteriore sottrazione di suolo coltivabile ed una devastante colata di cemento ed asfalto…†così si esprimeva don Albino Bizzotto nell’incontro con i consiglieri regionali del Veneto il 3 settembre scorso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Valentina Dovigo Consigliere comunale lista civica e Sel - “Una moratoria su tutte le opere pubbliche e private che comportano un’ulteriore sottrazione di suolo coltivabile ed una devastante colata di cemento ed asfalto…†così si esprimeva don Albino Bizzotto nell’incontro con i consiglieri regionali del Veneto il 3 settembre scorso.			
			Continua a leggere
			A un mese dall'inizio del digiuno di don Bizzotto continua la staffetta
Martedi 17 Settembre 2013 alle 14:43 Beati  i costruttori di Pace - Sta  continuando nella forma più spontanea e imprevedibile il digiuno iniziato da don  Albino Bizzotto la sera di ferragosto. Arrivano  prenotazioni di singole persone e di rappresentanti di associazioni da tutto il  Veneto per tutto il mese di settembre (sul sito il calendario del digiuno).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Beati  i costruttori di Pace - Sta  continuando nella forma più spontanea e imprevedibile il digiuno iniziato da don  Albino Bizzotto la sera di ferragosto. Arrivano  prenotazioni di singole persone e di rappresentanti di associazioni da tutto il  Veneto per tutto il mese di settembre (sul sito il calendario del digiuno).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Daniela Sbrollini, PD - «Domani, giovedì 12         settembre, sarà il mio         turno di digiuno» afferma la deputata del Pd Daniela Sbrollini         che ha dato la         sua adesione alla protesta per la tutela dell’ambiente avviata         da don Albino         Bizzotto. Lo sciopero della fame a staffetta ha visto la         partecipazione di         tutta la giunta comunale di Marano Vicentino oltre che della         senatrice Puppato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, PD - «Domani, giovedì 12         settembre, sarà il mio         turno di digiuno» afferma la deputata del Pd Daniela Sbrollini         che ha dato la         sua adesione alla protesta per la tutela dell’ambiente avviata         da don Albino         Bizzotto. Lo sciopero della fame a staffetta ha visto la         partecipazione di         tutta la giunta comunale di Marano Vicentino oltre che della         senatrice Puppato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Domani Sbrollini digiuna 24 ore per la tutela ambientale
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 12:02 On. Daniela Sbrollini, PD - «Domani, giovedì 12         settembre, sarà il mio         turno di digiuno» afferma la deputata del Pd Daniela Sbrollini         che ha dato la         sua adesione alla protesta per la tutela dell’ambiente avviata         da don Albino         Bizzotto. Lo sciopero della fame a staffetta ha visto la         partecipazione di         tutta la giunta comunale di Marano Vicentino oltre che della         senatrice Puppato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, PD - «Domani, giovedì 12         settembre, sarà il mio         turno di digiuno» afferma la deputata del Pd Daniela Sbrollini         che ha dato la         sua adesione alla protesta per la tutela dell’ambiente avviata         da don Albino         Bizzotto. Lo sciopero della fame a staffetta ha visto la         partecipazione di         tutta la giunta comunale di Marano Vicentino oltre che della         senatrice Puppato.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    