Dimissioni del dirigente Servizi a Rete Aim: Raimondo allarmato, gruppo Aim sereno: concentrati su fatti e su gara distribuzione gas
Sabato 22 Agosto 2015 alle 23:14
Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil lavoratori energia, è sempre molto attento alle vicende Aim specialmente per il settore Energia di cui si occupava come sindacalista. La sua fonte, tipicamente critica con l'azienda e con i suoi vertici attuali, è spesso, comunque, utile per fare ragionamenti sulla municipalizzata che, però, da quando ha lasciato l'In house per scelte normativamente obbligate confrontandosi sempre di più col mercato, obbliga a riflessioni più accorte su situazioni che toccano mille lavoratori e il loro futuro.
Continua a leggere
Bilancio Aim, Variati taglia gli utili al Comune e auspica l'indipendenza di San Biagio. Intanto la gara è alle porte: Agsm o no?
Martedi 30 Giugno 2015 alle 02:58
Il socio unico e le aziende. Un rapporto che dura da sempre e che Variati vorrebbe cambiare, auspicando il taglio del cordone ombelicale con "Aim" prima della fine del suo mandato. Il figlio che mantiene il padre deve camminare con le proprie gambe. Il sindaco non lo dice solo alla holding di San Biagio ma anche all'Agsm di Verona, alla quale manda un messaggio: "attenti a fare gli arroganti...".
Continua a leggereBilancio Aim: utile di 5 milioni ma cala il fatturato. Colpa dell'inverno caldo
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 16:51
Presentato oggi in Contrà San Biagio il bilancio consolidato di AIM alla presenza del sindaco di Vicenza Achille Variati, dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, dell'Amministratore unico Paolo Colla e del Direttore generale Dario Vianello. Un utile di cinque milioni di euro, 700 mila dei quali andranno al Comune di Vicenza come socio di maggioranza. "Vogliamo pesare sempre meno sulle tasche dell'Azienda", assicura il Sindaco di Vicenza.
Continua a leggere
Business intelligence, il modello AIM case study per le multiutility
Venerdi 19 Giugno 2015 alle 19:21
Aim Vicenza resoconta il seminario del 18 giugno sulla Business intelligenceAim Vicenza ha organizzato ieri, nella prestigiosa Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, in collaborazione con Miriade Spa, un seminario di approfondimento sulla Business intelligence, ovvero strumenti e metodi per organizzare e mettere a disposizione delle aree decisionali le informazioni aziendali. Continua a leggere
AIM: trimestrale del Gruppo con buone performance
Venerdi 29 Maggio 2015 alle 16:34
La nota del Gruppo AIM Vicenza
Nel primo trimestre 2015 il Gruppo AIM Vicenza ha registrato un andamento positivo su tutte le linee di business, migliorando le performance operative ed economico-finanziarie rispetto al medesimo periodo del 2014. AIM Reti, società del Gruppo attiva nella distribuzione di gas ed energia elettrica, ha distribuito 116 milioni di metri cubi di gas (+ 16,5 rispetto al 2014) e 313 milioni di kWh, contro i 295 dello scorso anno (+ 6%). Continua a leggereRinviata l'acquisizione del parco della Pace, ok al piano industriale di Aim
Martedi 17 Marzo 2015 alle 22:28
Uno dei punti all'odg del Consiglio comunale odierno trattato in seconda battuta, cioè «l'acquisizione al patrimonio comunale dei beni immobili trasferiti dallo Stato in attuazione del federalismo demaniale di cui all'art.56 bis del D.L. 21 giugno 2013 n.69», in parole povere il Parco della Pace ex dal Molin, ha visto anche la maggioranza approvare la richiesta di rinvio della decisione presentata dal consigliere Claudio Cicero non senza qualche apparente sorpresa ma a conferma dei crescenti timori anche sulle risorse da dedicare alla sua onerosa gestione.
Continua a leggere
"AIM ha una direzione da mandare finalmente in soffitta!". Parola di Giuliano Raimondo
Domenica 21 Dicembre 2014 alle 11:13
Di Giuliano Raimondo*
Mentre il Paese langue, la Direzione di AIM (Dario Vianello &c.), come in un paese surreale "toppa" ancora! Lo confermano le recenti vicende dei "premi di risultato" per i circa 1.000 dipendenti delle società controllate dal Gruppo. Devono essere premi di risultato per raggiungere obiettivi concreti e misurabili ma... sembra come il gioco dei bussolotti!
Continua a leggereCristiano, Jacopo e Matteo: sudditi di Variati. I Gianni, no
Sabato 20 Dicembre 2014 alle 23:41
Stasera con pochi cenni, magari da approfondire nei giorni feriali e post natalizi, vediamo un po' cosa succede a Vicenza per i ruoli di vertice, politici e pubblici, dopo che qualche giorno fa abbiamo già fatto notare come per appalti dubbi a cooperative più o meno virtuali e per gestione dei vertici delle municipalizzate poi non è la nostra città che brilli rispetto alla Roma dei cecati... Vediamo, quindi, e proviamo a capire.
Continua a leggereRaimondo a "eltamiso", difensore n.n. di Aim: "è al soldo della municipalizzata? Serve tavolo su Aim!"
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 22:36
Giuliano Raimondo, che ama firmarsi come "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012" ci invia una replica a un commento sulla sua nota («Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la firma "eltamiso" (in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie) .
Continua a leggereCaso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici
Domenica 9 Novembre 2014 alle 18:12
Da Giuliano Raimondo (ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia e ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza)
Egregio Direttore, anch'io ho letto commenti sul "caso" AMCPS. Ciò premesso, ritengo indispensabile che il Consiglio del Comune di Vicenza debba finalmente analizzare a fondo la situazione del Gruppo AIM e delle sue controllate Servizi a Rete srl, Aim spa, Valore Ambiente, Aim Mobilità compresa la partecipata Sit, al fine di evitare situazioni definitivamente critiche.
Continua a leggere
