Variati a Ferrarin: De Stavola non ha avuto incarichi dal Comune per Tac, ma 112.000 euro in 5 anni per altri progetti
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 22:59
Il 19 febbraio 2015 il sindaco Achille Variati, con un documento che pubblichiamo integralmente a seguire e prima della discussione regolamentare in sala Bernarda, ha dato risposta scritta all’interrogazione del 23 dicembre presentata da Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, sul finanziamento di 3.000 euro del progettista Gianmaria De Stavola alla campagna elettorale del primo cittadino (nella foto GdV la firma presso la veccchia sede della Camera di Commercio di Vicenza sul progetto De Stavola per la Tac e la stazione in Fiera).
Continua a leggere
Pfas, esposto in Procura. M5s: si apre nuovo scenario. E Berti si sfoga per GdV
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 12:44
Come abbiamo anticipato nei giorni scorsi il Movimento 5 Stelle ha depositato alla Procura della Repubblica di Vicenza un esposto sull'inquinamento dell’acqua da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas). Presenti mercoledì 18 marzo davanti al tribunale di Vicenza per spiegare la situazione il candidato presidente Veneto Jacopo Berti, il consigliere comunale di Vicenza Daniele Ferrarin (tornato sulla scena politica dopo una permanenza di due mesi fuori città e per alcuni problemi famigliari) e la consigliera comunale di Montecchio Maggiore Sonia Perenzoni.
Continua a leggere
M5S: richiesta ad Arpav accesso agli atti per indagini a garanzia del territorio
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 23:13
Il Candidato Presidente alla Regione Jacopo Berti e i Consiglieri Comunali della Provincia di Vicenza del Movimento 5 Stelle presentano richiesta di accesso agli atti inoltrata al direttore generale della sede Arpav di VicenzaIl Movimento 5 Stelle promuove delle indagini a garanzia del territorio. Gli amministratori del nostro territorio aderiscono solo e sempre a logiche speculative, favoriscono interessi economici dei pochi, senza premurarsi di svolgere indagini atte a verificare se le grandi opere possono compromettere irreversibilmente l'ambiente e il territorio circostante.
Continua a leggereMalattie rare: mozione di Colombara, Ferrarin e Fava per campagna riconoscimento
Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 16:16
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale a Vicenza per la lista Variati ha presentato, con l'adesione dei consiglieri Daniele Ferrarin (M5S) e Valter Bettiato Fava (PD) una mozione per l’adesione di Vicenza alla campagna per il riconoscimento e istituzione di misure in favore delle malattie rare, promossa insieme ad ANFISC. Dalla prossima settimana sarà possibile partecipare alla raccolta firme anche a Vicenza, recandosi in Comune, all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Continua a leggere
TAC, UNESCO e Vicenza: interrogazione parlamentare del M5S
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 18:09
Non sappiamo se il sindaco Achille Variati e i promotori del progetto del TAC a Vicenza avessero messo in conto reazioni nazionali e internazionali così forti soprattutto per l'impatto culturale, paesaggistico e ambientale delle due nuove stazioni, quella principale in Fiera e l'altra a Borgo Berga, e dei relativi percorsi del fasci ferroviari (nella foto la firma a Roma del protocollo d'intesa per il nodo di Vicenza della Tac).
Continua a leggere
M5S al PD Vicentino sulla TAC/TAC: se ci sei batti un colpo!
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 22:22
Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, lancia un affondo contro l'assenza del Partito democratico di Vicenza nel prendere una posizione sulla questione della Tav/Ac Montebello - Grisignano a cui da giorni nei media locali e nazionali viene dato ampio spazio visto che, dice Ferrarin, «tutte le testate giornalistiche commentano la notizia riportando le posizioni espresse da associazioni di categoria, ambientali, da partiti, movimenti politici, consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza e da personaggi dello spettacolo».
Continua a leggere
Dovigo e Ferrarin: 10+1 domande sulla TAV. Per frenare la fretta sulla... TAC
Sabato 3 Gennaio 2015 alle 23:18
Valentina Dovigo, consigliere comunale di Sinistra Ecologia Libertà , e Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Componenti della commissione Territorio Vicenza e uniti in alcune battaglie in Sala Bernarda pongono una serie di domande ad Achille Variati, alla Giunta, alla maggioranza e a chi "spinge" per la parte vicentina (due nuove e discusse stazioni al posto di quella esistente) del progetto TAC, Treni ad Alta capacità .
Continua a leggere
Referendum per il Tav a Vicenza, lo propone il M5S: "accelerazione molto sospetta"
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 14:57
Il progetto preliminare del Treno ad alta velocità il 12 gennaio verrà sottoposto all'esame del Consiglio Comunale di Vicenza. “Il Movimento 5 Stelle di Vicenza chiede di consentire a tutti i vicentini di esprimersi attraverso un referendum che potrà tenersi in concomitanza con le prossime elezioni regionaliâ€, annuncia Daniele Ferrarin consigliere comunale del M5S.
Continua a leggere
Rosini a Striscia, Ferrarin (M5S): immagine del Comune gravemente lesa, ma Variati tace
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 18:17
Daniele Ferrarin, Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza presenta un'interrogazione comunale e commenta il caso del Comandante della Polizia Locale Cristiano Rosini (qui il video del servizio) "pizzicato da un'emittente televisiva nazionale ad usare per scopi personali un permesso ZTL assegnato per motivi istituzionali, è calato un silenzio assordante."
Continua a leggere
TAV, De Stavola e Variati: Ferrarin e M5S interrogano. Ma non si interrogano
Lunedi 22 Dicembre 2014 alle 23:28
Per Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, «la  vicenda della TAV/AC del tratto Montebello - Grisignano ogni giorno riserva novità degne di nota» visto che «nei media locali emergono notizie poco rassicuranti circa la gestione di questa fase preliminare» e che «all'orizzonte si intravedono intrecci societari di varia natura che coinvolgono anche forze politiche, che non sempre coincidono con trasparenza e imparzialità nella gestione della cosa pubblica» (nella foto la firma a Roma del protocollo d'intesa per il nodo di Vicenza della Tav).
Continua a leggere

