Archivio per tag: Daniela Sbrollini

Categorie: Sanità

Senato,morti bianche:Casson,Sbrollini,Bellotti su Eternit, Tricom, Marlane, Allstom, Eureko

Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 16:31
ArticleImage Chiara Rodeghiero, Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica  -  Non possiamo anche nel clima di crisi economica nella quale ci troviamo cessare di lottare contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Ce lo ricordano i numerosi processi in corso: in particolare quello contro la multinazionale Eternit a Torino dove il Pm Raffaele Guariniello sta svolgendo la sua requisitoria. A Bassano del Grappa si è chiuso un processo in primo grado contro la Tricom di Tezze sul Brenta con assoluzione degli imputati perché il fatto non sussiste, eppure 5 lavoratori sono morti perché esposti al Cromo esavalente.

Continua a leggere

Difesa, parlamentari Pd visitano il Centro di Eccellenza dei Carabinieri di Vicenza

Venerdi 24 Giugno 2011 alle 18:42
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Il Senatore del Partito Democratico Mauro Del Vecchio, membro della Commissione Difesa, ed i Parlamentari del PD eletti nel Veneto, Deputato Daniela Sbrollini e Senatore Marco Stradiotto - hanno oggi visitato il "Centro di Eccellenza per le unità di polizia per la stabilizzazione", istituito a Vicenza dall'Arma dei Carabinieri. "Il Centro è una risorsa di grande importanza per l'Italia" - ha dichiarato il Senatore Del Vecchio, che ha operato più volte all'estero insieme a personale del reparto visitato - "ed assolve funzioni preziosissime per la formazione di unità da impiegare nelle operazioni di stabilizzazione promosse dalla Comunità Internazionale".

Continua a leggere

Garante Infanzia, Sbrollini: "Una vittoria del PD"

Giovedi 23 Giugno 2011 alle 18:17
ArticleImage

On. Daniela Sbrollini, Partito democratico  -  "Nasce anche in Italia il Garante per l'infanzia. E' una chiara vittoria del Pd".
Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata vicentina del Partito Democratico, componente della commissione bicamerale per l'Infanzia, dopo l'approvazione definitiva del provvedimento da parte del Senato. Si tratta di una proposta di legge bipartisan che istituisce una importante e nuova figura istituzionale. "Abbiamo ottenuto alla camera nei mesi scorsi il ritiro della proposta di legge del Governo - dice l'on. Sbrollini - perché disegnava una figura del Garante come poco autonomo, senza fondi, non raccordato con il mondo delle associazioni. Abbiamo costruito, poi, nelle commissioni, un accordo bipartisan su una nuova proposta che, finalmente, è arrivata in porto.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Diritti umani

Infanzia, Sbrollini (Pd): "Obbligo di presenza terza persona a visite mediche scolastiche".

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 12:10
ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - "Un provvedimento con cui si stabilisca l'obbligo di presenza di una terza persona, sia esso un familiare o un operatore sanitario, alle visite mediche che avvengono nelle scuole". Lo chiede Daniela Sbrollini, deputata Pd, dopo il drammatico caso di un medico pediatra di Vicenza, arrestato mentre abusava di una bimba di tre anni a cui stava facendo una visita medica in un asilo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini a Berlusconi sull'alluvione: rispettare la promessa fatta ad una intera Regione

Giovedi 16 Giugno 2011 alle 11:22
ArticleImage

On. Daniela Sbrollini, Partito democratico  -  Interrogazione urgente al Presidente del Consiglio on. Silvio Berlusconi

Premesso che:

Lo scorso autunno (novembre 2010) il Veneto come altre regioni è stato teatro di un alluvione consistente che ha provocato danni materiali a case e imprese, e purtroppo anche vittime.

Il Governo all’indomani del terribile fatto, ha promesso alla popolazione veneta colpita, e alle istituzioni locali di intervenire stanziando una somma di 300 milioni di euro per i risarcimenti dei danni subiti dalla popolazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Festa provinciale del Partito Democratico a Schio, da giovedì a Schio

Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 23:52
ArticleImage

Luca Beccaro, capogruppo del Pd di Schio, e Alessandro Pozzan, responsabile del Circolo scledense, presentano la Festa provinciale del Partito Democratico a Schio (qui il video), che verrà aperta domani alle ore 18:00 presso il piazzale dei Pubblici Spettacoli a Schio. Il taglio del nastro avverrà alla presenza dell'on. Daniela Sbrollini, della segretaria regionale Rosanna Filippin e del segretario provinciale Federico Ginato.

Continua a leggere

Alluvione, Sbrollini: Governo non mantiene promesse, parlamentari veneti tacciono

Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 16:07
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "Dopo il danno, la beffa. Sull'alluvione in Veneto dello scorso autunno il Governo non ha mantenuto le promesse fatte". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, che ieri in aula a Montecitorio ha sollevato il caso, annunciando una interrogazione urgente. "Abbiamo appreso - continua l'on. Sbrollini - di una nuova ordinanza firmata il 25 maggio dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che determina una nuova ripartizione dei finanziamenti, prevedendo che il fondo originario di 300 milioni di euro verrà spezzato in due parti: metà agli alluvionati e metà alle opere pubbliche".

Continua a leggere

Sbrollini (PD): Ancora una volta il Veneto rischia la presa in giro. Anche per l'alluvione

Martedi 7 Giugno 2011 alle 16:27
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  “Questo nuovo documento firmato dal presidente Berlusconi che prevede di suddividere in 2 tronconi la somma di 300 milioni stanziata nei giorni successivi all’alluvione Veneto, lascia l’amaro in bocca”! Queste le prime parole della Deputata Vicentina del PD (nella foto col vice sindaco di Vicenza, Alessandra Moretti, nei primi giorni successivi all'alluvione del 1° novembre, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Sbrollini, Pd: avevamo ragione noi del PD a Montecchio sulla discriminazione abitativa

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 19:49
ArticleImage

Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  "La sentenza di primo grado emessa dal Tribunale Civile di Vicenza ha bocciato la delibera del Sindaco Cecchetto, accogliendo il ricorso dei sindacati e della Consulta degli Immigrati. E' la conferma che avevamo ragione noi del PD che con la minoranza consiliare di Montecchio ci siamo opposti da subito a questo provvedimento discriminatorio e razzista." Così Daniela Sbrollini commenta la sentenza che blocca la delibera sui parametri abitativi, e conclude: "Sarebbe bastato semplicemente un po' di buonsenso invece di continuare ad alimentare paure e pregiudizi."

Continua a leggere
Categorie: Storia

2 giugno, 65° fondazione Repubblica e 150° Unita d'Italia: stamattina in Piazza dei Signori

Giovedi 2 Giugno 2011 alle 12:03
ArticleImage Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network