Archivio per tag: Daniela Sbrollini

Sbrollini al ministro: il processo Marlane Marzotto non parte, si blocchi la prescrizione

Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 20:16
ArticleImage Interrogazione a risposta scritta 4-15467 presentata da Daniela Sbrollini venerdì 23 marzo 2012, seduta n.610 al Ministro della giustizia (nella foto Langella con Sbrollini all'Alfa Hotel, ndr). - Per sapere - premesso che:
alla Marlane di Praia a Mare, in provincia di Cosenza, industria tessile del gruppo Marzotto, sembra si sia consumata una tragedia del lavoro che non trova risonanza sul piano nazionale.
più di 100 lavoratori, impiegati per anni nel sito produttivo, si sono ammalati di tumore di varia natura e purtroppo a decine sono già deceduti (secondo fonti e attendibili e realistiche sono oltre 80);

Continua a leggere
Categorie: Politica

Riforma lavoro, Sbrollini: spirito costruttivo per migliorare punti controversi

Martedi 27 Marzo 2012 alle 16:48
ArticleImage Daniela Sbrollini, Pd  - Il clima nel Paese non è dei più semplici e la Politica è chiamata ad un alto senso di responsabilità e di concretezza. Ieri ho partecipato ai lavori della Direzione nazionale del PD, ho potuto apprezzare la fermezza nei contenuti espressi dal segretario Bersani durante la sua relazione, testo approvato all'unanimità dalla Direzione. Gesto non formale che, evidenzia la serietà del PD, partito a cui i cittadini si rivolgono chiedendo di rappresentare le loro preoccupazioni e le loro aspettative in modo deciso e coerente.

Continua a leggere

Seminario Pd su sicurezza sul lavoro: Langella "volantina" e Sbrollini firma appello Marlane

Venerdi 16 Marzo 2012 alle 20:29
ArticleImage Prima del seminario odierno all'Alfa Hotel di Vicenza organizzato dal Pd su "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro" un gruppo del PdCI, guidato dal suo segretario provinciale Giorgio Langella, ha distribuito ai presenti un volantino con l'appello, poi firmato anche dall'on. Daniela Sbrollini (nella foto con Langella e i simpatizzanti del PdCI), perché si celebri finalmente il processo Marlane Marzotto per far luce sulle responsabilità della morte di decine di lavoratori. La parlamentare vicentina del Pd ha anche preannunciato che farà quanto prima un'interrogazione parlamentare con altri colleghi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Testo unificato "riequilibrio rappresentanza di genere", Sbrollini prima fimataria

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 23:25
ArticleImage

On. Daniela Sbrollini, Partito democratico  -  Grande vittoria delle donne che, grazie ad un impegno trasversale e ad un minuzioso lavoro sulle diverse proposte di legge presentate, sono riuscite a produrre un testo unico sul riequilibrio del rapporto di genere nei Consigli, nelle Giunte Regionali e negli Enti Locali. L’obiettivo è quello che, entro 6 mesi dall’entrata in vigore della legge (che andrà in aula alla Camera il 26 marzo), si arrivi all’adeguamento degli statuti e dei regolamenti degli enti locali (disposizione comma 3 art. 6 testo unico di cui decreto legislativo 18 agosto 2000 n° 267).

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Diritti umani

8 marzo 2012, Sbrollini: ecco l'agenda delle donne

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 16:33
ArticleImage Daniela Sbrollini - Pd - Ogni anno per ricordare la data dell'8 marzo, si corre il rischio di cadere nella retorica con luoghi comuni tipo: il giorno di festa, il giorno per dire che tutto va male, il giorno per ricordarci di noi! Oggi per me, come tutti i giorni, è il momento per dire che bisogna mettere "senza se e senza ma" l'agenda delle donne in testa alle priorità delle politiche sociali Italiane ed Europee; partendo finalmente dal tema della crescita, del lavoro e dei servizi della persona.

Continua a leggere

Minacce di Bossi, Sbrollini: parole vergognose per coprire vuoto di proposta politica leghista

Martedi 6 Marzo 2012 alle 19:21
ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Che un ex Ministro, cosa che si rischia di dimenticare troppo facilmente, si permetta di minacciare il Presidente del Consiglio in carica con affermazioni terribili al limite del concesso è un atteggiamento che l'Italia intera e il nord in particolare non può più digerire.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Patrimoni dei parlamentari vicentini: risponde Conte, ma nessuno li pubblica su sito Camere

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 10:09
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 229 del 25 febbraio 2012

La radicale Rita Bernardini ce l'ha, in parte, fatta. Da tempo combatteva con le Camere e i rispettivi Questori per far sì che potessero essere consultati online i patrimoni dei parlamentari italiani. La documentazione relativa, invero, era già disponibile al pubblico: in forma cartacea presso gli uffici del Parlamento a Roma. Ma visti i tempi che corrono e la necessità sempre più sentita di una trasparenza totale da parte dei parlamentari eletti con il Porcellum, la proposta dell'onorevole Bernardini non deve essere sembrata così campata in aria (nella fotoda sx Franco, Sbrollini e Conte).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Malattie rare, Sbrollini: proposta di legge per riconoscimento MCS

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 15:10
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  Il tema delle malattie rare è uno degli aspetti che noi del PD stiamo seguendo con attenzione. Abbiamo elaborato una proposta di legge, che mi vede tra le firmatarie, e negli incontri con il Ministro Balduzzi abbiamo strappato l'impegno del Ministro per una sua revisione dell'elenco della malattie rare. Il nostro impegno per il riconoscimento della MCS non mancherà. Oggi però trovo vergognoso che la Regione non sia vicina a queste famiglie e a questi malati solo perché questa sindrome non è iscritta nell'elenco.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sbrollini: non facciamo morire la sanità pubblica

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 13:05
ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Il nostro sistema sanitario è una grande "infrastruttura" e un bene comune per l'intero Paese, e come tale va seguita e monitorata periodicamente. Purtroppo sono troppi gli episodi di malasanità, troppe le inefficienze, gli sprechi, e soprattutto è poca la lungimiranza e l'attenzione profusa negli anni nel costruire e gestire un sistema moderno vicino ai cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini (Pd): «Il rogo della corona ricordo di Dino Carta un gesto grave e vigliacco»

Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 14:58
ArticleImage Daniela Sbrollini, deputato del Partito Democratico - Apprendere che la corona d'alloro, posta sulla lapide del Partigiano Vicentino Dino Carta, è stata oggetto di un atto vandalico grave e ingiustificabile, deve porre l'attenzione sull'importanza della memoria e del valore profondo della Resistenza. Questi atti non vanno sottovalutati, vanno presi per quello che vogliono rappresentare, ovvero un'offesa alla memoria e a quel sentimento democratico che dovrebbe essere valore universale nel nostro Paese.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network