Dopo no a dinosoauri e Porcellum, Sbrollini e Moretti dicano no a dinoporchi e porcosauri
Domenica 23 Settembre 2012 alle 12:07
Scriveva ieri Il Corriere della sera: «Alessandra Moretti la vicesindaco di Vicenza che il segretario del Partito democratico ha voluto come portavoce (e volto) del suo comitato elettorale, quanto a pensionamento dei «big» fa molto, molto sul serio. Intervistata dal Corriere subito dopo l'esordio lo aveva detto con garbo ... Ma ieri (venerdì, ndr), in uno scambio di tweet con il giornalista e blogger Luca Sofri, Alessandra Moretti è tornata all'attacco. E ha indicato in "Bindi, D'Alema, Veltroni, Serafini, Melandri e altri" i dirigenti del Pd che sono in Parlamento "da oltre tre mandati"...». Con le conclusioni del caso.
Continua a leggere
Renzi, Adesso! anche a Vicenza. Crimì è il coordinatore
Sabato 22 Settembre 2012 alle 13:25
Filippo Crimì, il coordinatore di VicenzaxRenzi ha presentato oggi il Comitato cittadino per le primarie pro Matteo Renzi sotto la statua di Garibaldi nella piazza antistante Palazzo Bonin Longare. Il capogruppo del Pd in Comune Federico Formisano («siamo giovani dentro») e l'ex assessore Matteo Quero («questa simbolo è il giusto simbolo perchè siamo rivoluzionari») sono tra i promoter berici ... over del trentasettenne sindaco fiorentino abbracciato anche da quello vicentino, Achille Variati, insieme con Antonio Marco Dalla Pozza, che oggi festeggiava i suoi primi 40 anni (qui il video a qui versione per iPad) e dal Consigliere comunale alla Pari Opportunità Francesca Nisticò.
Continua a leggereSbrollini sul decreto Balduzzi: con ludopatia si riconoscano malattie sensibilità chimica
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 23:24
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Decreto sanità . Sbrollini attende che il testo arrivi in Commissione: fondamentale la norma sulla distanza minima per le sale scommesse, ma occorre dare più potere ai sindaci. Nei LEA anche le malattie della sensibilità chimica. Secondo alcune voci, sarebbe stata cancellata dal decreto sanità la norma che fissa, per l'apertura di sale giochi e scommesse, distanze minime dai luoghi sensibili; al suo posto, il divieto di aprirle "in prossimità " di tali luoghi.
Sbrollini elogia questore e forze dell'ordine per Campo Marzo
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 11:41
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - «Voglio ringraziare il questore e le forze dell'ordine che hanno dimostrato grande professionalità e competenza», afferma l'on. Daniela Sbrollini intervenendo in merito al delitto di Campo Marzo. «La loro presenza nel territorio è una risorsa da tutelare e potenziare. L'urgenza rimane indubbiamente quella di avere più personale e risorse economiche per far fronte ad una situazione complessa. In tal senso - conclude la deputata del Pd - il mio impegno rimane quello di essere accanto a loro nelle richieste fatte al governo».
Continua a leggere
Sale gioco, Sbrollini con Variati: decreto Balduzzi va rivisto in favore lotta a ludopatia
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 16:05
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "Condivido le preoccupazioni del sindaco Variati nei riguardi del decreto Balduzzi" dichiara l'on. Sbrollini che, in merito alla scelta del Governo di correggere le distanze minime delle sale scommesse dai luoghi sensibili, si batterà presto.
Continua a leggere
Sbrollini interroga il Ministro Cancellieri sulle ustioni dei Vigili del Fuoco
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 13:14
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico -  L'on. Sbrollini interroga il Ministro dell'Interno Cancellieri sul caso delle ustioni alle mani dei due vigili del fuoco vicentini, i cui guanti di protezione, il 12 agosto scorso, si sono rivelati del tutto inadeguati. "Chiedo al Ministro - afferma Sbrollini - non solo di assicurare che le verifiche tecniche ai dispositivi di protezione dei vigili del fuoco siano tempestive, ma di non esimersi dal collocare il tema sicurezza sul lavoro all'interno della questione tagli che rende ancor più drammatico lo stato delle attrezzature: in Italia ci sono troppe autobotti in attesa di riparazione e autoscale inutilizzabili".
Continua a leggere
Sbrollini a favore della sentenza della Corte europea dei diritti umani
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 19:56
On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - L'on. Sbrollini si schiera a favore della sentenza della Corte europea dei diritti umani, che ha bocciato la legge 40 nella misura in cui impedisce il ricorso alla diagnosi pre-impianto alle coppie portatrici del gene della fibrosi cistica. L'occasione è stata creata da Rosetta Costa e Walter Pavan, coppia fertile ma portatrice sana di fibrosi cistica, cui è stata negata la possibilità di accedere alla diagnosi pre-impianto che avrebbe permesso loro di verificare anticipatamente che gli embrioni destinati ad essere impiantati nell'utero non fossero affetti dalla malattia. Continua a leggere
Tribunale di Bassano, la protesta si tinge di Rosso
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 15:53
La battaglia contro la chiusura del tribunale di Bassano ha trovato il suo volto noto, il testimonial vip che dovrebbe consentire ulteriore visibilità alle proteste. Questa mattina l'imprenditore Renzo Rosso di Diesel ha partecipato alla manifestazione a Palazzo Sturm, dove l'altra novità è stata la trasversalità politica dei presenti che, dal livello comunale a quello regionale, rappresentavano davvero tutti i partiti.
Continua a leggere
Il Pd è (anche) donna: intervista doppia a Daniela Sbrollini e Alessandra Moretti
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 19:24
Il 2013 sarà anno di elezioni politiche a livello nazionale e amministrative per quello che riguarda Vicenza. Uno sguardo sulle due donne del Pd da tenere d'occhio, con le loro opinioni e proposte sulla giunta Variati e la loro visione della politica al femminile.
Continua a leggere
Ero-Dem, autogol goliardico per Alessandra Moretti
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 19:18
Ieri un quotidiano locale ha dedicato mezza pagina all'adesione da parte del vicesindaco Alessandra Moretti a Ero-Dem (Erotismo Democratico), goliardata in salsa Pd nata su Facebook.
Il segretario regionale dei Comunisti Italiani Giorgio Langella ha bollato come "quisquilie" questo genere di cose.
Continua a leggere
