La presunta “gara degli aghi”, a difesa del primario Vincenzo Riboni arriva l'amico Gian Antonio Stella. Su CorSera attacca Nursind, che replica: “toccato il fondo”. E dg Ulss 6 Pavesi su Rai 3 boccia l'ex candidato sindaco
Lunedi 26 Settembre 2016 alle 18:59
Tutto era nato a fine aprile 2016 da una denuncia sul quotidiano locale di Franco Pepe, l'ex (?) collaboratore in "area sanità " della Regione Veneto sempre a caccia di scoop dall'ospedale di Vicenza: una presunta gara a chi era capace di infilare l'ago (meglio parlare, comunque, di cannule) più grosso ai pazienti che, per come era stata raccontata, aveva generato un fragoroso clamore finendo anche su tutti i quotidiani nazionali. In seguito allo scagionamento di fatto del personale medico e sanitario con sanzioni solo sull'uso improprio del telefono in orario di servizio e alla successiva sospensione del Direttore di Accettazione e Pronto Soccorso Vincenzo Riboni per “dichiarazioni non veritiere†sono arrivati i discussi e discutibili interventi di esponenti "amici" di Riboni del Partito Democratico, come il sindaco Achille Variati e la deputata Daniela Sbrollini in difesa dell'ex candidato sindaco di Vicenza per il centrosinistra, che hanno iniziato a trasformare il tutto in una poco edificante contesa politica.
Continua a leggere
Crepe ed infiltrazioni al tribunale di Vicenza, Daniela Sbrollini: avvertito il Ministro Andrea Orlando
Venerdi 23 Settembre 2016 alle 15:18
Riceviamo da Daniela Sbrollini, deputata Pd, e pubblichiamo La stampa locale sta giustamente evidenziando in questi giorni la condizione drammatica dell’edificio del nuovo Tribunale di Vicenza. Una struttura così nuova non può avere queste problematiche, se poi si tratta di un edificio pubblico, ancor più un tribunale, ecco che diventa necessario accertare le responsabilità .
Qualcosa sicuramente non è funzionato nella costruzione dell’edificio o nella manutenzione perchè non è possibile che esistano problematiche strutturali apparentemente così gravi in un’opera costruita solo pochi anni fa.
Cyberbullismo, Daniela Sbrollini: approvato progetto di legge alla Camera
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 17:19
La deputata del Pd Daniela Sbrollini, vicepresidente della XII Commissione affari sociali e sanità esprime la sua soddisfazione dopo che la Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura il progetto di legge che contrasta il fenomeno del Cyberbullismo, lavoro frutto di un lungo iter parlamentare nelle Commissioni Affari Sociali e Sanità e GiustiziaIn un momento di grande clamore mediatico che deriva purtroppo da gravi episodi di cronaca la politica ha saputo decidere e votare un testo molto importante. Con questo voto si introducono delle regole che puniscono severamente l’oppressione fisica e psicologica del più forte nei confronti del più debole.Â
Continua a leggereApprovato contrasto illegalità ecomafie in Veneto, la soddisfazione di Sbrollini e Ginato del Pd
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 16:37
I deputati del Partito Democratico Daniela Sbrollini e Federico Ginato intervengono dopo l’approvazione di questa mattina 14 settembre alla Camera della relazione sui reati ambientali in Veneto redatta dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. "Dai pfas alle discariche - spiega Ginato - fino al sistema di illegalità che spesso si nasconde nel ciclo di smaltimento dei rifiuti: dal Parlamento arriva una nuova spinta a tutti gli enti competenti perché si intervenga sulle tante criticità ambientali che purtroppo si registrano in Veneto. Emerge un quadro diffuso di reati e omissioni che hanno pesantemente compromesso la qualità delle nostre vite".
Continua a leggere
"Gara degli aghi", lo scandalo sulla pelle dei... lettori. Achille Variati e Daniela Sbrollini condannano gli infermieri "scagionati" ma assolvono il "sospeso" Vincenzo Riboni. Come primario o come politico?
Mercoledi 7 Settembre 2016 alle 18:15
E' la fine di aprile quando sui quotidiani, locali ma anche nazionali, non si fa che leggere dell'ospedale San Bortolo di Vicenza. "L'ennesimo caso di malasanità ", ci saremmo detti sfogliandoli. Così pare da come soprattutto i media locali descrivono la vicenda ormai nota come la "gara degli aghi". I cartacei (e successivamente altre testate online) scrivono che tramite un gruppo whatsapp nominato "Amici di Maria" -composto pressoché da tutto il personale del pronto soccorso ad eccezione del primario (dal cui nome di battesimo nasce anche il nome del gruppo)- infermieri e medici che ne fanno parte avrebbero indetto una gara a chi era capace di infilare l'ago più grosso ai pazienti, segnando il punteggio su un tabellone.
Continua a leggere
“Gara degli aghi” al San Bortolo, Daniela Sbrollini: sospensione Vincenzo Riboni è sbagliata
Martedi 6 Settembre 2016 alle 17:36
Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati, e pubblichiamo La scelta dell' ULSS 6 di sospendere il primario Vincenzo Riboni è una decisione profondamente sbagliata, la vicenda della “gara degli aghi†ha avuto un enorme risalto mediatico e rischia ancora, dopo diversi mesi, di gettare discredito sul nostro Ospedale San Bortolo e sul reparto di Pronto Soccorso che invece è gestito con serietà e professionalità da molti anni. Il dott. Riboni è’ stato il primo a denunciare ed a dissociarsi dall’accaduto ​difendendo giustamente la professionalità delle tante donne e uomini che lavorano nel suo reparto. L’interesse prioritario della sanità dovrebbe essere quello della cura e della massima tutela ai cittadini, questa vicenda invece sta venendo strumentalizzata per fini diversi.
Continua a leggereAlle piscine di Vicenza convegno sull'impiantistica natatoria e sportiva. L'intervento di Daniela Sbrollini
Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 15:34
Sport business e gratuità di Daniela Sbrollini e Umberto Nicolai: congedo mestruale e free palasport per Basketball Tour a pagamento. Protestano gli uomini e il Vicenza Calcio?
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 23:14
Se Camera e Senato diranno sì, le donne che soffrono di un ciclo doloroso avranno diritto al congedo mestruale oltre ai giorni di malattia già usufruibili e potranno assentarsi per tre giorni in più al mese dal lavoro senza perdere nemmeno un euro di stipendio: questa la proposta fatta insieme ad altre colleghe dalla deputata dem Daniela Sbrollini, responsabile Sport del Partito democratico e una delle possibili candidate sindaco di Vicenza se non verrà ricandidata da Renzi in Parlamento e poi almeno confermata nel suo ruolo attuale. Dalla carriera "sportiva" nazionale della bella ed esperta politica di lungo corso, pugliese di nascita ma vicentina di adozione, non è, tra l'altro, danneggiata l'attività del compagno, Flavio Marelli, ex candidato nella lista Variati nel 2013, membro del Cda di Acque Vicentine e titolare di Anthea, azienda che opera sempre di più nelle assicurazioni e nelle sponsorizzazioni sportive.
Continua a leggere
Sbrollini e i dem ci prendono gusto: dopo aver "cacciato" il direttore di QS per le arciere "cicciottelle", alzano il tiro contro Marco Travaglio de Il Fatto per le "cosce" di Boschi. BPVi, MPS e Banca Etruria? Quisquilie!
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 23:05
Stamattina («QS caccia il direttore, Libero: Arcieri con la pancetta si può dire, Cicciottelle no. Dedicato a Daniela Sbrollini: da noi Viva Zonin si può dire, abbasso Gianni no. E Marco Travaglio trema per le cos(c)e della Boschi») abbiamo commentato la polemica scatenata sul qualificativo "cicciottelle" attribuito su QS alle tre arciere arrivate quarte alle Olimpiadi, alimentata dalle nostre parti dalla deputata dem Daniela Sbrollini, pugliese di nascita, vicentina politicamente, e fatua almeno quanto fatue sono state le sue prese di posizione sui comportamenti di Gianni Zonin anche nei nostri confronti oltre che in quelli a danno di oltre 118.000 soci della "sua" Banca Popolare di Vicenza. Nel commento paventavamo, convinti di scherzare, che oggi avrebbe rischiato il licenziamento anche Marco Travaglio, il direttore e socio fondatore della società editrice de Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere
QS caccia il direttore, Libero: Arcieri con la pancetta si può dire, Cicciottelle no. Dedicato a Daniela Sbrollini: da noi Viva Zonin si può dire, abbasso Gianni no. E Marco Travaglio trema per le cos(c)e della Boschi
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 10:14
Lunedì 8 agosto titolavamo così: «"Cicciottelle" alle Olimpiadi: Daniela Sbrollini censura da Ponza il titolo de Il Resto del Carlino. VicenzaPiù: da censurare è il silenzio dei politici sulla citazione milionaria di Gianni Zonin contro la stampa libera». E commentavamo il clamore suscitato per un titolo "Tiro con l'arco. Il trio delle cicciottelel sfiora il miracolo olimpico") che non ci pareva così ferale e irrispettoso delle donne se 4 anni fa il trio maschile, per giunta vincitore dell'oro, fu definito da tutti come quello dei "Robin Hood con la pancetta" senza che nessuno, neanche il "ben tirato" compagno della deputatessa "dem", si scandalizzassae per questo. Oggi, dopo la comunicazione che il direttore di QS, per giunta vicino alla pensione, è stata esonerato, come Roberto Mancini?, dal "sensibilissimo" editore di QN, il gruppo di giornali di cui fa parte QS la testata giornalistica comune a Il Resto del carlino, La Nazione e Il Giorno, non possiamo non condividere il titolo odierno di Libero: Che orrore cacciare il direttore che titola «arciere cicciottelle».
Continua a leggere

