Turetta del sindacato Cub: solidarietà a Giovanni Coviello e VicenzaPiù, non mollate!
Sabato 7 Maggio 2016 alle 17:04
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, coordinamento provinciale CUB Vicenza, e pubblichiamo
La CUB di Vicenza esprime solidarietà a Giovanni Coviello e alla sua testata VicenzaPiù. Il sistema dei poteri economici forti locali sta franando sulla pelle dei vicentini: a Coviello e alla stampa indipendente va il merito di averlo affontato per primi. Dal sindacato di base indipendente CUB pieno sostegno a chi, come Coviello, porta avanti con coraggio e tra mille difficoltà il concetto di libertà di stampa. Invitiamo il Direttore Coviello a continuare a fare questo servizio utile e indispensabile per i cittadini di Vicenza: non mollate! Continua a leggereOperai forestali, Turetta: "l'assessore Bottacin mente sapendo di mentire"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:05
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB - Confederazione Unitaria di Base Veneto Vicenza - Mestre, e pubblichiamoAlla fine di marzo scorso l'assessore regionale Bottacin prometteva pubblicamente che entro il 15 aprile gli operai forestali stagionali sarebbero stati assunti e gli stabili finalmente sarebbero stati pagati, dopo quattro mesi di "pausa retributiva". La CUB non ha mai creduto alle parole di Bottacin, tant'è che ad oggi gli operai stabili non sono ancora stati pagati e gli stagionali non sono ancora stati assunti. Bottacin si permette di prendere in giro 650 lavoratori, che versano in difficoltà economiche gravissime. La Giunta Veneta pensa e parla badando prima a riempire la sua di pancia, altro che "prima i veneti"... "prima la mia di pancia, poi forse la tua!" Continua a leggere
CUB Vicenza invita a votare sì al referendum sulle trivelle
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 17:59
CUB VicenzaContro il servilismo politico e la sudditanza a speculazioni e profitti spregiudicati. Per affermare la ferma contrarietà alla mercificazione del territorio italiano e alle gravi ricadute sull'ambiente marino e costiero, già devastato da decenni di cementificazione delle coste e scarichi in mare aperto. Per la difesa del territorio, delle scogliere, delle spiagge, contro il guadagno facile del petronio sulle spalle dei cittadini che impone la supremazia del consumismo. Ogni nuova trivellazione, ogni centrale nucleare o inceneritore, sono bombe ambientali ad orologeria che lasciamo in eredità alle future generazioni. Continua a leggere
Vigili sollevati dai seggi elettorali? Dalla Pria della RSU Polizia Locale Vicenza: "non siamo poliziotti!"
Domenica 10 Aprile 2016 alle 00:18
Riceviamo da Veronica Dalla Pria, sindacato CUB e componente RSU Polizia Locale Vicenza, e pubblichiamoIn merito alla circolare ministeriale che solleva tutto il personale di Polizia locale dall'incarico di PS ai seggi elettorali, in data odierna abbiamo trasmesso agli organismi preposti una lettera (clicca qui per visualizzarla ndr). Il messaggio del Ministero sottolinea semplicemente la realtà legislativa attuale, ovvero che gli operatori di PL non sono lontanamente paragonabili alle Forze di Polizia! Cogliamo questo proclama come un segnale positivo perché i lavoratori PL potranno finalmente tornare a svolgere il servizio per cui sono pagati.
Continua a leggereDipendenti comunali, Turetta: riesumato dal Comune di Vicenza il caso "pagelle piratate"
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 11:26
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, e pubblichiamo La Procura della Repubblica ha impiegato poco più di un mese, nel lontano 2013, per archiviare il famosissimo esposto "contro ignoti hacker" scritto dalla prestigiosa dirigenza del Comune di Vicenza (esposto depositato dall'ing. Missaggia il 21 novembre 2012 e subito archiviato dalla Procura in data 10 gennaio 2013). I presunti hacker erano in realtà ignari lavoratori (cuochi, bidelle, insegnanti, precari ecc.) che si erano imbattuti, loro malgrado, nelle valutazioni di tutto il personale del Comune di Vicenza accedendo al costosissimo programma Skema.
Continua a leggereLicenziabili 600 forestali Regione Veneto? Cub dice no a Zaia: paghi agli operai stipendi fermi dal 20 dicembre e dimezzi i dirigenti!
Sabato 19 Marzo 2016 alle 14:04
Per Maria Teresa Turetta della CUB - Confederazione Unitaria di Base Veneto «l'alta dirigenza della Regione Veneto ha elaborato un corposo dossier nel quale si prospettano tre ipotesi di "riorganizzazione del servizio idraulico forestale": una riguarda il licenziamento in massa di tutti i 600 operai forestali, la seconda invece di licenziamento solo degli operai a tempo determinato, la terza ipotesi prevede invece il mantenimento dei dipendenti a tempo indeterminato e una piccola assunzione di quelli a tempo determinato. Queste sono le prospettive che la super dirigenza strapagata della Regione Veneto sta escogitando per esternalizzare questo servizio».
Continua a leggere
Cub Vicenza: "adesione allo sciopero oltre ad ogni aspettativa"
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 18:03
Cub VicenzaAdesione allo sciopero generale indetto da Cub, si Cobas, Usi, Sgb oltre ad ogni aspettativa. Le manifestazioni, inizialmente programmate a Milano e Napoli, si sono moltiplicate e sono avvenute anche a Bologna, Firenze Roma e Palermo. Sciopero riuscito con altissime adesioni in scuole, trasporto pubblico, pubblico impiego, sanità , enti locali. Chiuse intere fabbriche. A Milano è uscito lo scontento dei lavoratori di tutto il nord Italia contro le politiche del governo Renzi che opera indisturbato con il silenzio complice di Cgil Cisl Uil. Continua a leggere
CUB: sciopero generale venerdì 18 marzo, pullman da Vicenza
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 17:45
CUB Vicenza annuncia che per la giornata del 18 marzo è previsto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto dalla Confederazione sindacale CUB, dall'Associazione sindacale SI-COBAS, dall'Unione sindacale USI-AIT, con adesione dell'Associazione sindacale SGB.Tra i motivi dello sciopero il rinnovo dei contratti pubblici e privati e la politica economica del governo Renzi e dell'Unione Europea, contro il Jobs Act e altre misure per il mercato del lavoro, contro l'abolizione dell'articolo 18, nonché contro il blocco dei contratti pubblici e privati, l'aziendalizzazione della contrattazione e l'individualizzazione del rapporto di lavoro, contro le privatizzazioni, le grandi opere dannose e la distruzione del territorio.Â
Continua a leggere
CUB: operai Forestali ancora senza stipendio, Zaia paghi chi lavora
Sabato 20 Febbraio 2016 alle 16:42
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Confederazione Unitaria di Base Vicenza, e pubblichiamo Gli operai forestali della Regione Veneto sono ancora senza stipendio e ciò nonostante i solleciti e le richieste trasmesse al Presidente Luca Zaia e alla prestigiosa dirigenza competente. Da vent'anni questi lavoratori non sono pagati con regolarità , in particolare agli inizi di ciascun anno essi devono cronicamente attendere anche tre/quattro mesi per la liquidazione delle loro spettanze.
Continua a leggereDipendenti comunali Vicenza, Turetta: da Zanetti attacco diretto per colpevolizzare
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 17:19
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza, e pubblichiamo Prendiamo atto che i giorni di ferie, malattia, permessi per assistere i familiari invalidi, infortuni sul lavoro, e perfino gli scioperi, non sono più considerati diritti dei lavoratori ma “assenteismo†dagli organi di stampa, in particolare se si parla di dipendenti pubblici, costretti dalle recenti riforme pensionistiche, a restare in servizio fino alla soglia della morte, non della vecchiaia.
Continua a leggere
