Via dei Cairoli, asfaltatura completata a tempo di record
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 17:50
Sono stati completati a tempo di record i lavori di asfaltatura di via dei Cairoli. Il cantiere, che in una prima fase ha interessato anche un tratto di via Legione Antonini, si è concluso infatti con una settimana di anticipo rispetto a quanto previsto. Iniziati il 31 luglio scorso, i lavori si sono susseguiti anche nella settimana di Ferragosto, ad esclusione del 14 e il 15 agosto, e in orario notturno. "Esprimo soddisfazione - è il commento dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi - perché abbiamo completato senza intoppi, anzi in anticipo sulle previsioni, la manutenzione della pavimentazione di un'arteria molto importante per la viabilità cittadina.
Continua a leggere
Cambiamento climatico, fondi europei contro gli allagamenti di strada Cul de Ola
Martedi 29 Agosto 2017 alle 18:14
L'adattamento al cambiamento climatico fa il suo ingresso ufficiale nella progettazione del Comune di Vicenza: l'amministrazione comunale, infatti, è partner dell'innovativo progetto europeo "LIFE VENETO ADAPT" per sviluppare sui territori risposte concrete ed efficaci all'evoluzione del clima. Il progetto, di cui è capofila il Comune di Padova e coinvolge anche Venezia, Treviso, l'Unione dei Comuni del Medio Brenta, lo Iuav (Istituto universitario di architettura di Venezia) , l'associazione Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e Sogesca, vale quasi 3 milioni di euro. 509 mila euro, di cui circa 200 interamente finanziati dalla UE, rientrano nel budget del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Tutto il sindaco Variati "giorno per giorno" tra volley rosa, alpini e frati
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 17:03
Il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore alla formazione Umberto Nicolai riceveranno lunedì a mezzogiorno in Sala Stucchi a Palazzo Trissino dirigenza, staff tecnico e atlete della nuova società di pallavolo femminile Anthea Volley Vicenza il cui progetto e la cui squadra, che quest'anno disputerà il campionato di B1, saranno presentati dal presidente della società Andrea Ostuzzi e dall'allenatrice Mariella Cavallaro. Intanto domani, sabato 26 agosto, un gruppo di alpini della sezione ANA di Vicenza sarà fin dalle 8 della mattina a Monte Berico dove provvederà alla consueta pulizia dei portici in previsione della festa patronale dell'8 settembre. Alle 10 il sindaco, insieme all'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, sarà alla curva "al Cristo" dove porterà il saluto e il ringraziamento agli alpini a nome della città .Continua a leggere
A Vicenza parchi pubblici allo sbando ma l'amministrazione Variati punta sul verde
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 12:25
Ponte Furo e contra' Mure Pallamaio riaprono 4 agosto alle 12, in anticipo rispetto a previsioni
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 18:41
Venerdì 4 agosto alle 12, in anticipo rispetto ai tempi previsti, riapre Ponte Furo. Infatti i lavori in corso sulla pavimentazione stradale di contra' Ponte Furo, iniziati il 31 luglio, si concluderanno oggi anziché alla metà di agosto come inizialmente programmato, per consentire quindi l'apertura del ponte domani, venerdì 4 agosto. Riaprirà anche contra' Mure Pallamaio, rimasta chiusa da contra' della Racchetta a viale Eretenio, dove sono stati eseguiti lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e dove è stata eseguita la manutenzione della pavimentazione dei marciapiedi.
Continua a leggere
Riqualificazione di sei parchi gioco per 60 mila euro: in via Baracca e via Toti verranno recintati per garantirne la sicurezza
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 17:56
Hanno preso il via i lavori di riqualificazione di sei parchi gioco della città per una spesa complessiva di 59.249 euro. La ditta Mediterranea società agricola srl concluderà gli interventi entro la seconda settimana di settembre. "Vogliamo intervenire per migliorare il decoro e la sicurezza dei parchi venendo incontro così alle esigenze dei cittadini che vivono nei quartieri - ha precisato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -. Ricordo che il parco giochi di via Baracca era stato oggetto di un grave atto vandalico, dopo il quale erano stati condotti interventi di messa in sicurezza che vengono ora completati da un progetto più organico".
Continua a leggere
Giardino della Vittoria, riqualificate le aree verdi. A settembre sarà aperto al pubblico
Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 16:32
I lavori di riqualificazione del Giardino della Vittoria hanno preso il via nel marzo 2016 e oggi possiamo ammirare il completamento delle opere che hanno interessato le aree verdi.
Continua a leggere
Bando periferie, a parco Querini serre rinnovate a scopo didattico, sociale, culturale e ricreativo
Mercoledi 5 Luglio 2017 alle 18:27
Restauro delle serre di parco Querini, riqualificazione urbana di via Firenze e dei vialetti laterali a viale Dalmazia in Campo Marzo, sistemazione idraulica di via Da Pordenone e strada dei Molini, riqualificazione dell'ex scuola elementare di Laghetto. Sono questi 5 dei 18 progetti di rigenerazione urbana del "Bando periferie", promosso dalla presidenza del Consiglio dei ministri, presentati questa mattina dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi: "Entro il 30 agosto saranno pronti tutti i progetti esecutivi, come previsto dal Bando periferie. Si procederà successivamente con la gara per poi dare avvio a tutti e cinque entro la fine dell'anno.
Continua a leggere
Area archeologica della Basilica palladiana, da domani al via le visite guidate alla scoperta della Vicenza sotterranea
Venerdi 30 Giugno 2017 alle 15:44Â
Dall'1 luglio sarà possibile scoprire e ammirare la Vicenza sotterranea in Basilica Palaldiana. Il sindaco Achille Variati, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi hanno infatti presentato il nuovo percorso di visita dell'area archeologica. "Le amministrazioni comunali, compresa quella che ci ha preceduto, hanno preso coscienza dell'importanza di investire in questo luogo così straordinario che ci continua a dare tante soddisfazioni - ha dichiarato il sindaco Achille Variati -. Un milione e mezzo di accessi in Basilica palladiana a partire dalla sua riapertura nell'ottobre del 2012 è un numero che parla da solo. La Basilica è diventato un punto di riferimento per i cittadini, anche in termini di identità , da vivere appieno.
Continua a leggerePasserella ciclopedonale dei Ferrovieri, lunedì 26 partono i lavori di manutenzione straordinaria
Mercoledi 21 Giugno 2017 alle 17:29
Prendono il via lunedì 26 giugno, a cura dell'assessorato alla cura urbana del Comune, i lavori di manutenzione straordinaria della passerella ciclopedonale di via D'Annunzio, tra il quartiere dei Ferrovieri e quello di San Lazzaro. L'intervento, del costo complessivo di 70 mila euro, durerà circa due mesi, salvo eventuali prescrizioni che Rete Ferroviaria Italiana (RFI), esprimendo parere favorevole al progetto, si è comunque riservata di impartire per specifiche lavorazioni in prossimità dei binari della linea ferroviaria Milano Venezia.
Continua a leggere

