Salvataggi bancari, anche BPVi valuta aumento costi per correntisti
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 09:38
Atlante deve salvare per prima BPVi. Quaestio Sgr domanderà a Bankitalia e Bce di acquistare quota di maggioranza
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 09:26
Il primo closing del fondo Atlante scatterà al 28 aprile, ed entro quella data si punta a raccogliere una cifra compresa tra i 4 e i 5 miliardi. Per lo meno era questa la sensazione di ieri sera, al termine di una giornata finita male sui mercati proprio per le perplessità sul capitolo-risorse e mentre i potenziali investitori si interrogano se e quanto impegnarsi. Ma intanto l’attualità preme: la Popolare di Vicenza, priorità vera del piano con il suo aumento ormai alle porte, lunedì riunirà il cda per fissare la forchetta di prezzo a cui avverrà la ricapitalizzazione, e così oggi - secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore - Quaestio Sgr, in qualità del gestore del fondo Atlante, depositerà in Bankitalia la richiesta di autorizzazione ad acquistare una quota fino alla maggioranza della banca.
Continua a leggere
Credem: 10 milioni per assistere i Comuni del Veneto colpiti dal maltempo
Venerdi 24 Luglio 2015 alle 23:43
Credem annuncia un plafond di finanziamenti per privati ed imprese per la gestione dell’emergenza in Veneto
Il Gruppo Credem ha stanziato un plafond di 10 milioni di euro per assistere le popolazioni colpite dalla tromba d’aria dei giorni scorsi. Tale iniziativa è in linea con la strategia del gruppo di sostegno e vicinanza al territorio ed è destinata a tutti i comuni del Veneto colpiti dal maltempo (nelle province di Venezia, Vicenza, Padova e Belluno).
Continua a leggereCredem: 12 milioni di euro per le aziende della provincia di Vicenza
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 15:29
Credem sostiene le pmi clienti del vicentino e con la continuazione dell’iniziativa Grancassa, che prevede finanziamenti predeliberati per circa 1,5 miliardi di euro, destina 12 milioni di euro per le aziende della provincia di Vicenza. Di seguito tutti i dettagli con le parole di Massimo Arduini, responsabile marketing e business imprese di Credem (foto).
Continua a leggere
Credem: Fitch conferma i rating
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 23:23
Credem - Nell'ambito di un'azione di revisione dei rating di alcuni istituti bancari italiani, con l'obiettivo di rivederli alla luce delle crescenti difficoltà che contraddistinguono l'attuale scenario economico, in data 28 agosto 2012, Fitch ha confermato a CREDEM i seguenti giudizi: • Rating a lungo termine: BBB+
• Rating a breve termine: F2
Credem, Standard & Poor's conferma i ratings
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 15:13
Credem - Nell'ambito di un'azione di revisione dei ratings di alcuni istituti bancari italiani, in data 3 agosto 2012, Standard & Poor's, ha confermato i ratings di Credito Emiliano (Credem) a lungo termine BBB e breve termine A-2. L'outlook rimane Negativo. In provincia di Vicenza Credem conta 4 filiali (due a Vicenza, una a Bassano del Grappa e una a Schio), un centro imprese a Vicenza oltre alla rete di promozione finanziaria e agli agenti finanziari di Creacasa
Continua a leggere
Credem trasparente: come sempre comunica il suo rating
Martedi 17 Luglio 2012 alle 14:52
Come sempre il Credito Emiliano (Credem) si uniforma con correttezza ai criteri di trasparenza che dovrebbero contraddistinguere le banche specialmente in un momento, lungo, come questo in cui i cittadini sono chiamati a grossi sacrifici anche, se non soprattutto, per l'operato del mondo della finanza. E anche questa volta Credem, a differenza di istituti di prestigio, anche locali, invia un comunicato stampa per aggiornare i lettori-correntisti-investitori sul rating, in peggioramento, assegnato a lei, così come a altri 9 istituti italiani oltre che a 23 enti pubblici, da una delle agenzie, Moody's, a cui lo ha affidato per le opportune valutazioni.
Continua a leggere
Credem, obiettivo 2012 reclutare 50 nuovi promotori
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 18:53
Credem - Reclutare 50 promotori finanziari con particolare focus su Lombardia, Lazio, Puglia e Triveneto per arrivare a quota 520 professionisti, aumentare il portafoglio medio pro capite a 7,2 milioni di euro dai 6,8 attuali, raggiungere 11 mila contratti di consulenza complessivi con una copertura dell'80% delle masse consulentabili ed erogare 22 mila ore totali di formazione alla rete.
Continua a leggere
Credem: primo trimestre 2012 utile 41,6 Mln
Domenica 20 Maggio 2012 alle 18:06
Credem - Utile netto consolidato +35,9% a/a a 41,6 milioni di euro; tale risultato è stato influenzato positivamente da una componente di natura straordinaria; impieghi in crescita dell'1,8% a/a a 19.900 milioni di euro, di cui nuovi mutui per 129 milioni di euro, a conferma del supporto a famiglie ed imprese; Core Tier 1(1) a 9,24% e total capital ratio(2) a 12,47% senza ricorso ad aumenti di capitale; costo del credito(3) annualizzato a 0,45% (0,25% al netto di effetti non ricorrenti) e sofferenze nette su impieghi a 1,21%, dati tra i migliori del sistema; forte controllo dei costi operativi(4) in riduzione dello 0,9% a/a; raccolta diretta +4,2% a/a a 17.445 milioni di euro; avviata ad aprile l'operatività del nuovo canale distributivo per lo sviluppo dei prestiti con cessione del quinto dello stipendio.
Continua a leggere
Credem: al via l'operatività del nuovo canale per la cessione del quinto dello stipendio
Martedi 17 Aprile 2012 alle 13:10
Credem - Partita l'operatività del nuovo canale dedicato ai finanziamenti con cessione del quinto dello stipendio e della pensione;
 i prestiti saranno distribuiti tramite una nuova rete specializzata di agenti in attività finanziaria con mandato in esclusiva assegnato direttamente dalla banca che opereranno presso le 541 filiali Credem;
 ad oggi sono stati reclutati 58 agenti finanziari e aperti circa 50 corner presso le filiali della banca;
