Sinistra Italiana: a Vicenza campagna referendaria contro le modifiche della Costituzione
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 10:47
Sinistra Italiana VicenzaDopo la convention di lancio, tenutasi a fine Aprile ed alla quale ha partecipato Marco Furfaro del comitato promotore nazionale di Sinistra Italiana, anche a Vicenza si moltiplicano gli incontri, si discute, si raccolgono i sentimenti e le necessità . A Vicenza, il processo prende vita con forza e rinnovato entusiasmo. Il comitato provinciale (organo che, a differenza degli altri partiti, è aperto ed al quale si può aderire in ogni momento) nell’ultima settimana ha cominciato a definire un'agenda politica da sviluppare sul territorio, individuando alcune priorità (scuola, ambiente e salute, lavoro ) sulle quali si intende lavorare con metodologia partecipativa. Continua a leggere
Riforma costituzionale, M5S Vicenza: Consiglio Comunale salvaguardi la Costituzione
Domenica 24 Aprile 2016 alle 22:04
Di seguito pubblichiamo la mozione comunale presentata dai consiglieri comunali Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin del Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Segretario Generale sulla questione del disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della CostituzionePremesso che spetta unicamente al Parlamento, e non al governo, qualsiasi iniziativa di revisione costituzionale, così come recita l'articolo 138 della nostra Carta Costituzionale che fissa tempi e procedure per modificarla.
Continua a leggereRiforma costituzionale, PCDI-FGCI: ignobile, cancelliamo Renzi
Martedi 12 Aprile 2016 alle 12:30
Nota sulla Costituzione del Partito Comunista d'Italia e della Federazione Giovanile Comunista d'Italia regionale veneta
Le parole di Renzi sulla “riforma†costituzionale che sta per essere approvata definitivamente dal Parlamento, siano esse sotto forma di “messaggino†digitale ("Giornata storica oggi per le riforme costituzionali. Ma prima a Verona: aziende, JobsAct, Vinitaly 2016. Grinta e coraggio, l'Italia riparte") o in forma di discorso alla Camera ("Per la prima volta la classe politica mostra il meglio di se stessa.
Continua a leggereCostituzione, convegno in sala Stucchi con Pasquino organizzato da Partigiani e Comune
Sabato 12 Marzo 2016 alle 18:16
L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) della provincia di Vicenza organizza il convegno, con il patrocinio del Comune di Vicenza, dal titolo "Settant'anni di Repubblica: la Costituzione Italiana rimane una rivoluzione promessa?". Relatore sarà il politologo Gianfranco Pasquino. Appuntamento venerdì 18 marzo 2016 alle ore 17.45 presso la sala stucchi di palazzo Trissino.
Continua a leggere
Manifestazione e corteo davanti alla caserma Ederle, Raniero: guerra è business
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 15:45
Riceviamo da Germano Raniero, Usb, e pubblichiamo È ora di tornare in piazza contro la guerra: il 12 marzo al mattino alle ore 10.30 a Vicenza di fronte alla caserma Ederle in viale della Pace, manifestazione e corteo. Non un soldo, non un uomo per la guerra, la guerra e' business, la guerra' ci rende piu' deboli e piu' poveri. Una iniziativa per spezzare il muro di omertà e complicità che contraddistingue ormai da anni, trasversalmente, il mondo politico e mediatico di un paese, l’Italia, che di guerre negli ultimi 25 anni non se ne è lasciata scappare neanche una, in barba all’ormai famigerato articolo 11 della Costituzione.
Continua a leggereM5S Vicenza propone una mozione per il divieto di transito di automezzi militari nelle ore diurne
Martedi 8 Marzo 2016 alle 21:27
Il M5S di Vicenza pone all'attenzione del Consiglio Comunale e della città un'azione ferma e decisa per dare a Vicenza il ruolo che Le spetta. La nostra, da statuto, è una comunità che esalta i valori della Pace e della solidarietà tra i Popoli. Ancora una volta, dopo le cosiddette missioni di Pace, venti di guerra stanno soffiando in Italia ed è già stata annunciata un'ulteriore nostra partecipazione in attività belliche offensive in Libia, per volere degli americani. Questa guerra sarebbe l'ennesima violazione della Costituzione Italiana.
Legge caccia veneta, Lav: si prospetta violazione Costituzione e norme statali
Martedi 8 Marzo 2016 alle 18:15
LAV Vicenza Il quarto punto all’ordine del giorno del Consiglio Regionale convocato per mercoledì 9 marzo prevede la votazione del Progetto di Legge n. 117, in tema di appostamenti fissi per la caccia. Invariabilmente, quando si tratta di temi correlati all’uccisione di animali selvatici, il primo firmatario è il consigliere Sergio Berlato. Il progetto in votazione prevede che gli appostamenti per la caccia non necessitino di autorizzazione paesaggistica. Continua a leggere
Partito Democratico, oltre 100 dirigenti a lezione sulla Costituzione
Domenica 6 Marzo 2016 alle 16:42
Il Partito Democratico - Unione regionale del Veneto rende noto che oltre 100 amministratori e quadri dirigenti del Partito democratico di Treviso e di Vicenza hanno seguito le lezioni sulla riforma costituzionale curate dal Pd regionale. Venerdì sera a Spresiano, il professor Carlo Fusaro ha spiegato come la riforma della costituzione sia di fatto il completamento del disegno costituzionale avviato dal governo Prodi a metà degli anni Novanta. Il Senato delle Regioni, così come è pensato, si traduce in una spinta maggiore all’autonomia e alla responsabilità dei territori.
Continua a leggere
Matteo Marzotto potrà "lasciare" la Fiera ad aprile: lo dicono Achille Variati e il presidente della Camera di Commercio, Paolo Mariani
Martedi 1 Marzo 2016 alle 22:56
Dopo la condanna a 10 mesi, sia pure in primo grado, per reati fiscali di Matteo Marzotto ,sulla richiesta di sue dimissioni dalla presidenza della Fiera di Vicenza, oltre che del Cuoa di Altavilla, Achille Variati, sindaco di Vicenza e presidente della Provincia, soci di maggioranza della società , così ci rispondeva: «Sul caso in questione (mi esprimerò insieme agli altri soci in occasione dell'assemblea di rinnovo delle cariche dopo un'attenta analisi delle implicazioni per il futuro della Fiera». Richiesto di indicare almeno un termine preciso di questo rinvio di decisione, la risposta, questa volta per bocca del portavoce, è stata, diciamo, da esperto ping pongista: «Per la data dell'assemblea, le consiglio di interpellare direttamente la Fiera...».
Continua a leggere
Le richieste di dimissioni di Matteo Marzotto da Fiera e Cuoa le prevede la Costituzione. Il Re Sole Variati non diventi "Re Tentenna"
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 22:45
"Chi sbaglia va stangato... Solo con l'adempimento con onore e disciplina di tutti e ciascuno, partendo da chi ha incarichi di governo fino al cittadino comune, vero eroe della quotidianità , riusciremo a cambiare il Paese". Era Renzi, il 27.11.2014, a parlare così e Il Fatto Quotidiano ha ricordato quella frase al presidente del Consiglio italiano per chiedergli di esserle coerente non criticando oggi quello che viene, di comodo, definito il "giustizialismo" della "stampa" che chiede le dimissioni di Alfano.
Continua a leggere

