"Nata Libera" in municipio, Rolando: grande interesse sul tema Costituzione e Resistenza
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 15:15
Riceviamo da Giovanni Rolando, per ANPI Sezione di Vicenza, e pubblichiamo
Conferenza pubblica oggi venerdì 9 ottobre alle ore 17.45 in Municipio corso Palladio 98, salone degli Stucchi, secondo piano. Ingresso libero. "Nata Libera: i valori della Resistenza nelle lettere dei condannati a morte e la Costituzione" è il titolo della conferenza che vedrà come relatore il costituzionalista prof. Lucio Pegoraro e la partecipazione di giovani artisti della Piccionaia.
Continua a leggereA palazzo Trissino convegno su Resistenza e Costituzione
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 23:42
Langella: il Partito Democratico sta demolendo la Costituzione
Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 21:39
Nota di Giorgio Langella, Partito Comunista d'Italia - Federazione regionale del Veneto Stanno demolendo la Costituzione a forza di voti di maggioranza, senza coinvolgere il Paese, impedendo, di fatto, qualsiasi dibattito. Lo stanno facendo con accordi ambigui condotti e ottenuti in ambiti extraparlamentari. Lo fanno con i voti di Verdini e i suoi seguaci, con la convergenza di chi ieri era avversario e oggi è pronto a votare la “riforma†governativa per pura e semplice convenienza.
Continua a leggereLa costituzionalista Carlassare a palazzo Trissino con Anpi e Istrevi
Sabato 16 Maggio 2015 alle 19:35
L’Anpi Vicenza presenta un convegno sulle riforme costituzionali
Nel celebrare il Settantesimo anniversario della Liberazione occorre ribadire con forza che la prima eredità che la Resistenza ci ha lasciato è la Costituzione Repubblicana in cui oggi ci riconosciamo tutti al di là di ogni appartenenza ideologica. Continua a leggereGoverno Renzi, Langella (PCd'I): parlamento umiliato, deriva autoritaria
Sabato 14 Febbraio 2015 alle 19:07
Giorgio Langella, Segretario del Partito Comunista d'Italia federazione regionale del Veneto commenta la situazione creatasi nel parlamento italiano per la modifica sostanziale del governo Renzi sulla Costituzione In questi giorni, in Parlamento, stiamo assistendo a una rappresentazione penosa ed estremamente pericolosa per la democrazia. Un insieme di deputati “eletti†grazie a una legge elettorale dichiarata incostituzionale nei suoi punti fondamentali sta stravolgendo la Costituzione.
Continua a leggereL'Anpi all'attacco di Variati: "ignoranza storica su Almirante". E scendono in piazza
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 13:58
L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (A.N.P.I) sezione di Vicenza alza la voce per dire “no alla celebrazione del fascista mai pentito Giorgio Almiranteâ€, dopo che il Comune di Vicenza ha concesso la Sala Stucchi e il Patrocinio per una iniziativa di commemorazione nel 100° anniversario della nascita. E per spiegare le loro ragioni Maurizio Angelini (responsabile regionale Anpi), Mario Faggion (presidente provinciale Anpi), Giorgio Fin (vice-presidente provinciale Anpi) hanno tirato fuori dal “cassetto†il Manifesto della razza e la rivista razziale "La difesa della razza" (foto).
Continua a leggere
In Sala Bernarda si discuterà sulle riforme costituzionali, Formisano "ospita" Bottene e Nisticò
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 20:59
Un convegno sulle riforme costituzionali sarà ospitato a palazzo Trissino, in Sala Bernarda, la “casa dei vicentini†teatro delle sedute del consiglio comunale. “Ho ritenuto opportuno concedere la sala del consiglio - spiega il “padrone di casa†Formisano – perché, sebbene io sia a favore dell’attuale riforma del Senato, dobbiamo aprire al dibattito, al dialogo e al ragionamento su questioni che riguardano i cittadini, visto anche che ci sarà probabilmente un referendum confermativo su questo temaâ€.
Continua a leggere
Il Senato by Renzusconi: Costituzione stravolta da uno show man e da un pregiudicato
Sabato 9 Agosto 2014 alle 23:44
La "riforma" della Costituzione (a partire dalla modifica del Senato con la cancellazione del bicameralismo perfetto) ha qualcosa di inquietante per un paese democratico quale dovrebbe essere il nostro. Si è fatto di tutto per veicolare il messaggio che il "governo del fare" stava operando velocemente, con una fretta giustificata dalla mancanza di tempo.
Continua a leggere
Un doveroso passo indietro per salvare la Costituzione Italiana
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 00:02
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo
Ci sono dei momenti e degli eventi nella vita che mi fanno riflettere sull' importanza di ogni singola azione di una persona e del riflesso, che tale azione ha poi sulla collettività . Ho letto e riletto con interesse alcune interviste pubblicate su giornali nazionali fatte a personaggi politici, tra le quali mi hanno colpito quelle a Sergio Zavoli e a Rosy Bindi.
Continua a leggereI "cervellini" delle riforme costituzionali di Renzi
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 01:00

