La ricerca dei No Dal Molin sui protagonisti del contestato convegno di Vicenza
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 16:01
Presidio Permanente NoDalMolin - Era sufficiente qualche decina di minuti su un motore di ricerca per scoprire quali volti e quali storie si nescondono dietro al convegno neonazista che avrebbe dovuto svolgersi a Vicenza il 7 settembre. Alla città , a coloro che si stracciano le vesti per la mancata libertà d'espressione, a chi dice "mai più nazifascismo" senza vedere il neonazismo sotto i propri occhi, mettiamo a disposizione questo lavoro di approfondimento. Per capire chi sono organizzatori e relatori del contestato appuntamento.
Continua a leggere
Convegno negato, Cicero: vicenda vergognosa, Giunta ostaggio di vecchie ideologie
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 11:29
Claudio Cicero, consigliere comunale Impegno 360 - La vicenda della revoca dell'autorizzazione all'uso della sala per il convegno "Verità e giustizia" è semplicemente vergognosa. Lo dico da cittadino, preoccupato per la deriva ideologica e antidemocratica di questa amministrazione. Non sono certamente interessato a partecipare ad un simile convegno, ma le garanzie costituzionali non possono essere taciute. Oltretutto il legale di Erich Priebke è un libero cittadino.
Continua a leggere
La guerra ideologica speculando su una tragedia universale
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 11:21
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - Purtroppo la storia dei popoli, viene sempre scritta dai vincitori. La seconda guerra mondiale è finita da 70 anni, ma ancor oggi alcune verità non sono state svelate, altre rimangono sul tappeto indefinite: da una parte i buoni i sinistrorsi, dall'altra i cattivi i fascisti.
Continua a leggere
Polemiche sul convegno ai Chiostri, lettera a Variati di politici e associazioni
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 16:49
Di seguito pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati e firmata da esponenti politici e di associazioni cittadine inerente il tema del Convegno del 7 settembre ai Chiostri di Santa Corona denominato “Oltre il ’900. Verso verità e giustiziaâ€Â che sta suscitando alcune polemiche per i relatori invitati.
Continua a leggere
"Quale futuro per la caccia in Veneto", ne hanno parlato oggi Berlato, Matteoli e Caretta
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 23:26
L'incontro sulla caccia e sulla cultura rurale dal titolo "Quale futuro per la caccia in Veneto" che è iniziato alle 20,30 circa al Viest Hotel è stato organizzato dall'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi in collaborazione con l'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale - Onlus e la Fondazione per la Cultura rurale - Onlus.
Continua a leggere
Ville venete, dal convegno nuovi spunti per la valorizzazione
Martedi 23 Aprile 2013 alle 17:06
Istituto regionale ville venete - Ha suscitato interesse e grande partecipazione il convegno organizzato ieri a villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore dall'Istituto Regionale Ville Venete sull'importanza del contesto paesaggistico in cui i complessi architettonici sono inseriti.
Continua a leggereVille venete per lo sviluppo, lunedì convegno a Montecchio in villa Cordellina
Sabato 20 Aprile 2013 alle 12:46
Regione Veneto - E' in programma lunedì a Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (Vicenza), con inizio alle ore 17.30, il convegno "Le Ville Venete e il Paesaggio: un'opportunità per il territorio. Un viaggio tra luoghi di valore". Interverrà il vicepresidente e assessore regionale alla cultura e al territorio Marino Zorzato. L'evento sarà preceduto da una visita ad alcune ville dell'area berica.Â
Continua a leggere
Un governo democratico per l'Europa: la posizione di Berlato al convegno di Bruxelles
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 14:14
Onorevole Sergio Berlato, Pdl - Il 18 marzo u.s. il Parlamento europeo ha ospitato il convegno intitolato "Un governo democratico per l'Europa". L'evento, organizzato dall'eurodeputato Sergio Berlato in collaborazione con due importanti associazioni culturali internazionali "Identità Europea" e "Avenir de l'Europe", ha riscosso un notevole successo di pubblico vedendo la partecipazione di alcuni deputati europei, funzionari internazionali, e decine di giovani provenienti da tutta Italia.
Continua a leggerePubblico e privato insieme per i servizi sociali di base: convegno dell'Anciveneto
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 18:45
Anciveneto - Pubblico e privato assieme: un connubio possibile nei servizi sociali e se sì come? E con quali benefici per la comunità ? Se ne discuterà al convegno dedicato di venerdì a Monastier (Tv), organizzato dall'Anciveneto. Si partirà dalla situazione del welfare in Veneto per passare poi alla questione dei tagli alla spesa sanitaria, toccando pure le logiche e le strategie d'intervento per giovani e anziani.
Continua a leggereRezzara, Rui e Prc: un convegno sterilizzato sulla cultura dei rom e dei sinti
Domenica 20 Gennaio 2013 alle 14:20

