Sfratti e alloggi comunali, il duro attacco del M5S alla giunta comunale
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 11:41
Movimento 5 Stelle Vicenza, Capogruppo Portavoce Liliana Zaltron - E' una giunta in sindrome da “principio di Peter†quella di Vicenza, dove si lasciano violentare i cittadini più bisognosi dai tagli di una Regione Veneto in orgasmo da austerità (vedi la restituzione degli acconti agli alluvionati e principalmente la chiusura dei centri diurni per i disabili), dove si lasciano deperire alloggi vuoti perché mancano i fondi per riportarli ad uno stato abitativo idoneo, dove, nel contempo, si spendono centinaia di migliaia di euro per consulenze esterne.
Continua a leggere
Consulenze per i musei, Dovigo: staccato un assegno in bianco
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 18:58
Valentina Dovigo, Consigliere comunale lista civica e Sel - La proposta di convenzione quadro con l’Università di Bergamo per attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico civico, presentata con criteri di urgenza alla commissione cultura ed allo scorso Consiglio Comunale indica un’idea del ruolo del Comune nella gestione culturale della città che preoccupa.
Continua a leggere
Guaiti: «Sul progetto trasparenza Ruggeri ha dato ampie garanzie»
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 13:47
«Sulla trasparenza circa le spese comunali la giunta di Vicenza sembra abbia ingranato la marcia la marcia giusta». Usa queste parole il consigliere Pd Sandro Guaiti che stamani era a palazzo Trissino «in giro ad uffici» per raccogliere informazioni sulla proposta da lui lanciata in sala Bernarda durante l'approvazione del consuntivo 2011.
Continua a leggere
Caretta accusa Stival: centinaia di migliaia di euro di consulenze ma piano faunistico non c'è
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 20:49
Maria Cristina Caretta, Presidente Associazione Cacciatori Veneti Confavi - Non sono bastate le centinaia di migliaia di euro di consulenze elargite ai tecnici esterni individuati dall'assessore regionale Stival per far predisporre il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale entro i termine previsti dalla legge. Non sono bastate le estenuanti riunioni organizzate dall'Assessore Stival alle quali sono state chiamate a fornire la loro collaborazione sia le Amministrazioni provinciali del Veneto che le categorie economiche e sociali interessate alla questione.
Continua a leggere
Senior and junior
Domenica 15 Gennaio 2012 alle 11:20
L'ex consigliere comunale vicentino Franca Equizi chiede lumi sul caso delle consulenze fantasma a palazzo Trissino e invita il procuratore reggente a vagliare l'operato anche «di suo figlio Massimo». Ma la "sceriffa" vuole spiegazioni anche sul caso Valdastico SudPer il caso dei consulenti fantasmi Franca Equizi invia un esposto a palazzo Negri e chiede al procuratore pro tempore Paolo Pecori, di vagliare l'operato della giunta, compreso quello del figlio Massimo, assessore agli affari legali al comune di Vicenza.
Continua a leggereIl genio pontieri e l'anonima compensi: Ponte Pusterla e le consulenze grige
Sabato 14 Maggio 2011 alle 09:52
Che la giunta comunale di Vicenza voglia risolvere rapidamente i problemi della gente causati dalla alluvione di Ognissanti va senz'altro sottolineato in modo positivo. Ma una maggioranza di centrosinistra che ha vinto le elezioni del 2008 facendo della trasparenza un vessillo supremo ha finito per lasciare sul banco della politica locale un vassoio di dubbi freschi sia più stantii che ora cominciano a puzzare. Durante il consiglio comunale del 4 maggio infatti, il sindaco Achille Variati del Pd è andato letteralmente nel pallone quando il compagno di partito Sandro Guaiti lo ha incalzato con una domanda di attualità semplice semplice. Domanda con la quale si voleva conoscere l'intero parterre dei consulenti del comune dal 2007 ai giorni nostri.
Continua a leggereGuaiti e Sgreva: interrogazione sulla trasparenza della consulenze esterne
Sabato 30 Aprile 2011 alle 16:36
Sandro Guaiti (PD), Silvano Sgreva (Gruppo mist), Consiglieri comunali - Domanda di attualità : "operazione trasparenza" "Le Pubbliche Amministrazioni che si avvalgono di collaboratori esterni o che affidano incarichi di consulenza per i quali è previsto un compenso sono tenute a pubblicare sul proprio sito web i relativi provvedimenti completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato". Continua a leggere
Esposto in procura per i dati sulle consulenze Aim, Meridio: ignoti anche quelli del Comune
Sabato 16 Aprile 2011 alle 19:09
A nome dei consiglieri del Pdl Gerardo Meridio conferma e spiega nell'intervista concessa a VicenzaPiu.com l'esposto alla Procura della Repubblica e alla Prefettura per i dubbi sui dati "di difficile accesso delle consulenze di Aim: "Non riusciamo ad avere neanche i dati sulle consulenze del Comune, ma in settimana interverremo anche su questo problema!"
Continua a leggere
AIM replica ai consiglieri comunali PDL
Sabato 16 Aprile 2011 alle 19:01
Aim Vicenza - «Forniti tutti i dati. Ci aspettiamo però richieste più circostanziate per non oberare i nostri uffici di lavoro superfluo» «Sono sorpreso dall'atteggiamento e dalle dichiarazioni di Gerardo Meridio. AIM non ha mai nascosto ne negato informazioni, né tantomeno "sbarrato porte" a chicchessia ». Questo il commento del presidente di AIM Spa Roberto Fazioli in margine all'odierna conferenza stampa promossa dai consiglieri comunali del Pdl.
Continua a leggereFederalismo a geometria variabile:euro da Zaia
Domenica 26 Settembre 2010 alle 14:54
Luca Zaia, lo scrive L'espresso di questa settimana, ad agosto ha puntato 160.000 euro per un team di lavoro che si occuperà di "federalismo a geometria variabile".
Sono in tutto 7 le persone fra le quali andranno suddivise le cifre delle consulenze annuali. Tra loro c'è un trio top con 30.000 euro all'anno: il giurista Luca Antonini (nella foto), il costituzionalista Ludovico Mazzarolli e l'avvocato e consulente giuridico di Zaia Massimo Malvestio. Tra i 12.000 e i 20.000 euro valgono, invece, le consulenze annue de gli esperti più giovani.
Investimento giusto o spreco alla "romana", si chiede il settimanale?Â
Continua a leggere
