Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta: processo formativo nelle scuole
Mercoledi 6 Gennaio 2016 alle 23:21
Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta
Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta si confronta con il mondo della Scuola e, a partire dall’11 gennaio, promuoverà una serie di incontri dedicati ad un pubblico eterogeneo, dai più piccoli delle scuole primarie all’Università della terza età , passando per gli studenti delle scuole medie. Continua a leggereLeb, attesi finanziamenti dalla Regione per limitare perdite d’acqua
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 16:19
Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta “Dopo quasi 45 anni dalla realizzazione del canale irriguo Leb (Lessinio Euganeo Berico), che prelevando acqua dall’Adige alimenta un territorio di quasi 350 mila ettari tra Verona, Vicenza, Padova e Venezia, è arrivato il momento che la Regione Veneto, sulla base dei progetti da tempo presentati dal Consorzio di II grado, finanzi un’opera necessaria per l’irrigazione del territorio e, quindi, per arginare lo spreco di una risorsa preziosa come l’acquaâ€.
Continua a leggereIl Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta monitora il territorio con i droni
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 17:19
La nota del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta
“La situazione irrigua si fa giorno dopo giorno sempre più difficile, ma nel territorio di competenza del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta l’approvvigionamento per uso irriguo è attualmente garantito a tutti, con il regime normale di turnazioneâ€. Con queste parole il presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Silvio Parise, fornisce uno spaccato aggiornato della situazione attuale. Continua a leggereTruxor, l'anfibio per far tornare allo splendore lago di Fimon e fiumi cittadini
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 18:20
La presentazione del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta di Truxor
Alla presenza del presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta Silvio Parise, del neo eletto presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, del sindaco di Arcugnano Paolo Pellizzari, del direttore del Genio civile di Vicenza Marco Dorigo, è stato presentato questa mattina al lago di Fimon (Arcugnano – Vicenza) un innovativo mezzo anfibio, denominato Truxor, un portattrezzi dalla straordinaria versatilità , che consentirà la pulizia del noto lago alle porte del capoluogo e, con tutta probabilità , a breve anche dei fiumi cittadini.
Continua a leggereConsorzio di bonifica Alta Pianura Veneta: "interventi per oltre otto milioni"
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:13
Il bilancio del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta dopo l'Assemblea sull'attività 2014
Ammontano a ben 8.547.351,99 euro, di cui 7.140.887,29 euro per interventi di bonifica ed 1.406.464,70 euro per irrigazione i costi sostenuti dal Consorzio per la manutenzione e l’esercizio delle opere ed impianti consortili. Il tutto grazie all’intervento di 81 operai ed all’impiego dei mezzi in dotazione al Consorzio: 31 trattori e macchine decespugliatrici, 37 escavatori, nove autocarri e dieci barche per lo sfalcio dell’erba. Continua a leggereLe nomine del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 15:01
Il presidente Silvio Parise del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta annuncia le nomine decise nell’assemblea del 26 marzo scorsoCon la recente elezione dei rappresentanti in seno al Consorzio di bonifica di secondo grado Lessinio Euganeo Berico (L.E.B.), e la costituzione delle Commissioni interne, il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta è pienamente operativo nel territorio.
Continua a leggereLago di Fimon manda Sant'Agostino e Arcugnano sott'acqua
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 15:32
Sono bastati solo due giorni di maltempo per alzare notevolmente il livello del lago Fimon e allarmare i residenti di Arcugnano: numerose le chiamate di emergenza e la situazione è critica, fanno sapere dal Comune. Gino Bedin, vicesindaco di Arcugnano: “ora, con il cessare della pioggia, l’emergenza sembra essere rientrata, ma il problema restaâ€.
Continua a leggere
Coldiretti: acqua e territorio da salvaguardare, 2 kg di carte per un litro di vino
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:24
Riceviamo da Coldiretti Vicenza due note sui temi ambientali e pubblichiamo “Un tempo esisteva il guardiano delle acque. Oggi, con la grande edificazione esistente, dobbiamo fare i conti con una superficie sempre meno capace di drenare l’acqua, quindi il ruolo dei Consorzi di bonifica diventa determinante per la manutenzione dei canali, la ricarica delle falde e la tutela ambientaleâ€.
Continua a leggere“Ambiente e sicurezza idraulica”, Consorzio di bonifica APV: acqua non è pericolo
Domenica 15 Marzo 2015 alle 21:27
Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta lancia il convegno “Ambiente e sicurezza idraulicaâ€, martedì 17 marzo 2015 ore 20.45 al Centro culturale “Elisa Conte†in via San Carlo a Costabissara (VI). Tema sarà l’importanza dell’acqua per il nostro territorio, per concepire l’acqua come una risorsa prima che come pericolo, nell’ambito della Settimana per l’ambiente promossa dal Comune di Costabissara.
Continua a leggere
Allagamento a Vicenza, i tecnici AIM: colpa di ramaglie e foglie dei privati
Martedi 18 Novembre 2014 alle 20:50
Nella zona di via Imperiali a Vicenza c'è stato un allagamento all'altezza del civico 137 che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco per liberare scantinati e autorimesse dall'acqua della vicina roggia Riello, di competenza del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta e la cui pulizia delle griglie viene periodicamente effettuata da AIM, la quale tramite il Comune di Vicenza spiega l'origine del problema.
Continua a leggere

