BPVi e Veneto Banca, per i nostri lettori ecco la relazione Commissione d’inchiesta regionale: regione dovrà costituirsi parte civile
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 18:45
La Commissione consiliare d’inchiesta del Consiglio Regionale del Veneto su Banca Popolare di Vicenza (nella foto l'ex presidente Gianni Zonin) e Veneto Banca sotto la presidenza del Consigliere Maurizio Conte ha preparato una relazione, votata all’unanimità dall’Aula il 30 giugno 2016, nella quale impegna il Presidente Luca Zaia a costituire la Regione parte civile nei processi penali che s’instaurino nei confronti degli ex vertici, direttori e funzionari delle due banche. Il documento (cliccando qui potete scaricarlo e visualizzarlo) per la prima volta viene diffuso sulla stampa. Si tratta di una ricostruzione dettagliata dell'incredibile vicenda delle due Popolari venete, con le audizioni, tra le altre, di associazioni, di sindacati, degli attuali organi di controllo delle banche e delle autorità di vigilanza.
Continua a leggere
Dopo presentazione "Vicenza. La città sbancata", Roberto Ciambetti: "Governo istituisca Commissione d'inchiesta". Maurizio Conte: "impugnare la legge che ha trasformato le popolari in spa"
Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 16:12
Di seguito le note del Consiglio regionale Veneto dopo la presentazione del libro “Vicenza. La città sbancataâ€â€œIl Governo istituisca al più presto una Commissione d’inchiesta, con poteri d’indagine più ampi di quelli dell’omologa regionale, per tutelare efficacemente i risparmiatori veneti raggiratiâ€. Con queste parole, il Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, ha introdotto la presentazione, presso la sede di Palazzo Ferro Fini, del libro di Giovanni Coviello “Vicenza. La città sbancataâ€, una raccolta di articoli che, secondo le intenzioni dell’autore, “ricostruiscono gli ultimi sei anni delle vicende, poco chiare, che hanno coinvolto la Banca Popolare di Vicenza, analizzando le tappe di un percorso che ha progressivamente minato la solidità della BPV e di Veneto Bancaâ€.
Continua a leggere"Vicenza. La città sbancata" presentato a Venezia con ospiti illustri e testimonianze su Banca Popolare di Vicenza
Martedi 11 Ottobre 2016 alle 23:46
"Vicenza. La città sbancata" in Consiglio regionale e in diretta su Facebook
Martedi 11 Ottobre 2016 alle 12:04
Al termine della seduta del Consiglio regionale, nella sala Cuoi di palazzo Ferro Fini a Venezia sta per iniziare la presentazione del libro "Vicenza. La città sbancata" di Giovanni Coviello "costruito" con la redazione del quotidiano web VicenzaPiu.com da lui diretto, che, come recita il sottotitolo "Quello che dovevi sapere sulla Banca Popolare di Vicenza noi lo abbiamo scritto. Da sempre", ha raccontato sin dal 2010 le vicende della BPVi esplose negli ultimi anni, “sbarcaâ€. Un evento che si potrà seguire in diretta (o registrata) anche sulla pagina Facebook del Consiglio regionale alla quale già in circa 700 persone si sono interessate.Â
Continua a leggere
Unioni civili, Berlato: Consiglio regionale approva mozione famiglia naturale a larga maggioranza
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 00:25
Nota di Sergio Berlato, coordinatore Regionale Veneto Fratelli d’Italia - AN A seguito della recente approvazione da parte del Parlamento Italiano della legge sulle unioni civili che apre la strada alla pratica dell’utero in affitto ed all’adozione dei bambini da parte delle coppie omosessuali, Sergio Berlato - Coordinatore Regionale di FdI-AN ha presentato in Consiglio Regionale la sua mozione a difesa della famiglia naturale e in difesa dei diritti dei più deboli, i bambini. Continua a leggere
Mozione Berlato su velo e burka, una questione di sicurezza o di cultura? Le interviste di VicenzaPiù ai cittadini
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 14:03VicenzaPiu.Tv, dopo l'intervista sull'inquinamento da Pfas delle acque superficiali, torna in centro città per avere il parere dei cittadini sulla mozione presentata al Consiglio regionale del Veneto da Sergio Berlato, Coordinatore regionale FdI-AN e riguardante l'estensione di una normativa nazionale già esistente che vieta a chiunque di girare con il volto coperto in luoghi pubblici o aperti al pubblico. L'esponente regionale ha proposto che tale norma riguardi specificamente da ora anche velo e burka. Approvata in questi giorni, ma mozione impegna la Giunta ad intervenire presso il Governo affinché venga applicata in modo sistematico. Continua a leggere
Divieto volto coperto, velo e burka: approvata in Consiglio regionale mozione Berlato
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 10:59
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la mozione n. 71 presentata da Sergio Berlato, Coordinatore regionale FdI-AN, che impegna la Giunta ad intervenire presso il Governo affinché venga applicata in modo sistematico la normativa che vieti a chiunque di girare con il volto coperto in luoghi pubblici o aperti al pubblico. "Tale norma deve essere estesa a velo e burka – sostiene Berlato – In un periodo in cui la sicurezza è diventata una priorità nei luoghi pubblici o aperti al pubblico le persone devono presentarsi a volto sempre scoperto per permettere in modo agevole agli agenti di polizia di svolgere il loro compito di identificazione e controllo".
Continua a leggere
Legge “anti-nutrie”, LAV e LIPU Vicenza criticano audizioni in Consiglio Regionale
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 12:00
LAV e LIPU Vicenza comunicano che il 23 marzo scorso si sono tenute, presso la 3° commissione consigliare del Consiglio Regionale del Veneto, le audizioni delle associazioni ambientaliste in relazione ad un progetto di legge che avrebbe per finalità l’eradicazione delle popolazioni di nutria dal territorio. All’audizione erano presenti LAV e LIPU che, documenti scientifici alla mano, hanno chiarito subito come l’obiettivo dell’eradicazione sia del tutto velleitario. Ne sono pienamente consapevoli gli enti di ricerca, primo fra tutti l’ISPRA, che parlare di “eradicazione†delle nutrie, oramai stabilizzate da decenni sul territorio, è pura utopia.
Continua a leggere
Consigliere Berti si vergogna della busta paga e sfida Finco, Rizzotto e Ciambetti
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 21:01
Terminata la settimana veneta all'Expo con delegazione Consiglio Regionale e... baccalà
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 21:58
Consiglio regionale Veneto
Si è conclusa oggi 8 ottobre la settimana veneta all'Expo', una "manifestazione dentro la manifestazione" che ha visto protagoniste la storia, le eccellenze agro-alimentari e il gusto del Veneto nei padiglioni espositivi milanesi. "È stata una settimana eccezionale, con un affluenza straordinaria nello stand della nostra regione e con la giusta visibilità offerta a tutti i prodotti d'eccellenza della produzione del nostro territorio", ha commentato Roberto Ciambetti.
Continua a leggere
